User Manual

3
SLB300 Manuale di istruzioni
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni
allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Assemblare lo strumento nella sequenza corretta seguendo
le istruzioni di assemblaggio in questo manuale. Inoltre,
assicurarsi di serrare regolarmente le viti o i bulloni. In
caso contrario potrebbero verificarsi danni allo strumento
o lesioni alle persone.
Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi
siano scollegati per evitare danni o lesioni alle persone che
potrebbero inciampare.
Non collocare lo strumento in posizione instabile
e assicurarsi di poggiarlo sul pavimento. Metterlo in una
posizione instabile potrebbe far cadere lo strumento, con il
rischio di danneggiarlo o ferire altri.
Quando si sposta lo strumento, prenderlo dal manico e dal
corpo. Prendere lo strumento unicamente dall'unità laterale
potrebbe causare un malfunzionamento della stessa.
Prima di collegare lo strumento ad altri componenti
elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di
accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo
i livelli del volume.
Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia
impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume
mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello
desiderato.
Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo
strumento. Fare inoltre attenzione a non schiacciare le dita
con l'unità telaio e gli accessori opzionali. In caso
contrario, sussiste il rischio di subire delle ferite.
Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra
oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti,
interruttori o connettori.
Conservare le piccole parti fuori dalla portata dei bambini.
Un bambino potrebbe involontariamente ingerirle.
Non utilizzare lo strumento per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero
causare una perdita permanente dell'udito. Se si accusano
disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito,
rivolgersi a un medico.
Le estremità delle corde sono affilate e possono provocare
tagli alle dita. Prestare molta attenzione quando si
cambiano le corde.
Non tenere il viso vicino allo strumento quando si
sostituiscono o regolano le corde. Le corde potrebbero
rompersi improvvisamente e potrebbero arrecare danni, tra
cui ferite agli occhi.
Non far dondolare la custodia morbida o la tracolla.
Poterebbero infatti causare un incidente.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
Montaggio
Trasporto/installazione
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
Custodia morbida in dotazione
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate
allo strumento.
DMI-7 2/2