User Manual

Controllo dell'head amplifier
Manuale di istruzioni
15
Controllo dell'head
amplifier
Le impostazioni degli head amplifier interni possono
essere controllate in modalità remota da un dispositivo
host, come, ad esempio, da una console di missaggio
digitale Yamaha compatibile.
Controllo da un dispositivo
Rio nativo
Gli head amplifier Rio possono essere controllati in
modalità remota da una console di missaggio digitale
Rio nativa, come un prodotto della serie CL.
Il dispositivo Rio nativo collegato visualizza il nome
del modello e il numero ID UNITÀ dell'unità Rio
corrispondente da controllare.
Se si pianifica il collegamento di un dispositivo che dispone
di un supporto Rio nativo per il monitoraggio e il controllo
degli head amplifier, fare riferimento al manuale
di istruzioni del dispositivo corrispondente.
Controllo da un dispositivo che
non dispone di un supporto
Rio nativo
In questa sezione viene illustrato come configurare le
impostazioni Rio necessarie per controllare Rio come unità
AD8HR da un dispositivo che non dispone di un supporto
Rio nativo.
NOTA
I seguenti dispositivi non Rio nativi Yamaha consentono di
controllare Rio come unità AD8HR. Per collegare un tale
dispositivo, installare prima una scheda Dante-MY16-AUD
(versione del firmware 3.3.8 o successiva) nello slot
mini-YGDAI.
M7CL, LS9, DM1000, DM2000, PM5D/DSP5D,
DME64N/24N
Impostazione degli interruttori DIP
Se l'unità non è alimentata, abbassare l'interruzione DIP 5
e alzare l'interruttore DIP 6.
Impostazione dell'ID UNITÀ
A Rio3224-D verranno assegnati quattro ID virtuali (come
ID unità AD8HR) se gli interruttori DIP sono impostati su
[AD8HR]. A Rio1608-D verranno assegnati due ID virtuali
se gli interruttori DIP sono impostati su [AD8HR].
Se si combinano Rio3224-D e Rio1608-D o si aggiunge un
AD8HR o SB168-ES nella rete, assicurarsi che gli ID virtuali
o gli ID dispositivo siano tutti univoci. Gli ID UNITÀ Rio
e gli ID virtuali sono organizzati nel modo seguente:
Impostare Rio correttamente in modo da poterlo
controllare come AD8HR. Inoltre, è possibile utilizzare il
richiamo di una scena per richiamare tutte le impostazioni
degli head amplifier in una volta. Per dettagli sul controllo
degli head amplifier, fare riferimento al manuale
di istruzioni della console di missaggio digitale.
Parametri degli head amplifier
che è possibile monitorare
e controllare
5 6
ID UNITÀ
(esadecimale)
ID virtuale (esadecimale)
Rio3224-D Rio1608-D
1
1, 2, 3, 4 1, 2
2
5, 6, 7, 8 3, 4
3
9, A, B, C 5, 6
4
D, E, F, 10 7, 8
Parametro Descrizione
+48V
Consente di attivare o disattivare
l'alimentazione phantom a +48V
per ciascun canale.
HA GAIN
Consente di regolare il guadagno
da 6 a 66 dB, con incrementi di
1dB.
HPF
Consente di attivare e disattivare
il filtro passa-alto.
HPF FREQ
Consente di regolare la frequenza
di taglio del filtro passa-alto
(12 dB/Ott.) da 20 Hz a 600 Hz
in incrementi di 60.
METER
(solo dispositivo
Rio nativo)
Consente di visualizzare un
indicatore di livello per ciascun
canale di ingresso.
Device ID
Consente di visualizzare i numeri
ID 1–3C dei dispositivi assegnati
automaticamente (corrispondenti ai
numeri ID dei dispositivi AD8HR).
A ogni unità Rio3224-D vengono
assegnati quattro numeri ID
e a ogni unità Rio1608-D vengono
assegnati due numeri.
+48V Master SW
Consente di visualizzare lo stato
di attivazione/disattivazione dello
switch [+48V MASTER]
dell'alimentazione phantom a +48V.
Gain Compensation (solo
dispositivo Rio nativo)
Consente di attivare o disattivare la
funzione Gain Compensation.