manual

i
It
Per assicurarsi le migliori prestazioni dell’unità,
leggere questo manuale per intero. Conservarlo poi
in un luogo sicuro per poterlo riutilizzare al
momento del bisogno.
Installare questo sistema audio in un luogo ben
ventilato, fresco, asciutto e pulito, lontano dalla
luce diretta del sole, da fonti di calore, vibrazioni,
polveri, umidità e/o freddo. Per una ventilazione
appropriata, lasciare i seguenti spazi minimi
(escluso un televisore posizionato sopra l’unità).
Sopra: 5 cm, Retro: 5 cm, Ai lati: 5 cm
Installare quest’unità lontano da elettrodomestici,
motori o trasformatori, perché possono causare
ronzi.
Non esporre quest’unità a variazioni repentine
della temperatura ambiente e non installarle in
stanze molto umide (ad esempio dove è in uso un
umidifi catore) per evitare che in essa si formi
condensa, che a sua volta può causare folgorazioni,
incendi, guasti e/o ferite.
Evitare di installare l’unità in una posizione dove
possano su di essa cadere oggetti o liquidi. Inoltre,
non posare su di essa:
Altri componenti, dato che possono causare
danni e/o lo scolorimento della superfi cie
dell’apparecchio.
Candele o altri oggetti che bruciano, dato che
possono causare incendi, danni all’unità e/o
ferite a persone.
Contenitori di liquidi, dato che possono cadere e
causare folgorazioni all’utente e guasti a
quest’unità.
Non coprire quest’unità con giornali, tovaglie,
tende o altro per non impedirne la dispersione del
calore. Se la temperatura al suo interno dovesse
salire, può causare incendi, guasti e/o ferite.
Non collegare quest’unità ad una presa di corrente
sino a che tutti i suoi collegamenti sono completi.
Non usare l’unità capovolta. Potrebbe
surriscaldarsi e guastarsi.
Non agire con forza eccessiva su interruttori,
manopole e/o cavi.
Per scollegare un cavo, tirare la spina e mai il cavo
stesso.
Non pulire mai quest’unità con solventi ed altre
sostanze chimiche. Essi possono danneggiarne le
finiture. Usare semplicemente un panno soffice e
pulito.
Usare solo corrente elettrica del voltaggio indicato.
L’uso di voltaggi superiori è pericoloso e può
causare incendi, guasti e/o ferite. Yamaha non può
venire considerata responsabile di danni risultanti
dall’uso di quest’unità con un voltaggio superiore
a quello prescritto.
Per evitare danni dovuti a fulmini, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa durante
temporali.
Non tentare di modificare o riparare quest’unità.
Affidare qualsiasi riparazione a personale
qualificato Yamaha. In particolare, non aprirla mai
per alcun motivo.
Se si prevede di non dover fare uso di quest’unità
per qualche tempo, ad esempio per andare in
vacanza, scollegarne la spina di alimentazione
dalla presa di corrente.
Prima di concludere che l’unità è guasta, non
mancate di leggere la sezione di questo manuale
dedicata alla “Risoluzione dei problemi”.
Prima di spostare quest’unità, premere il pulsante
portandolo nella modalità di attesa, quindi,
scollegare la spina di alimentazione dalla presa di
corrente.
Quando la temperatura ambiente cambia
improvvisamente, si forma condensa. Scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente e
lasciare riposare l’apparecchio.
Installare quest’unità vicino ad una presa di
corrente alternata dove la spina del cavo di
alimentazione possa venire facilmente raggiunta.
Le batterie vanno protette da calore eccessivo, ad
esempio luce solare diretta, fiamme, e così via.
Il posizionamento o l’installazione in sicurezza è
una responsabilità del proprietario. Yamaha non
sarà ritenuta responsabile per eventuali incidenti
causati da posizionamento o installazione non
corretti degli altoparlanti.
Note su telecomando e batterie
Non versare acqua o altri liquidi sul telecomando.
Non far cadere il telecomando.
Non lasciare o non riporre il telecomando in
ambienti quali:
luoghi umidi, ad esempio un bagno
luoghi ad alta temperatura, ad esempio un
calorifero o una stufa
luoghi a temperatura molto bassa
luoghi polverosi
Non esporre il sensore del telecomando di questa
unità alla luce diretta del sole o all’illuminazione
di lampade quali le lampade a fluorescenza.
Man mano che le batterie invecchiano, la portata
operativa del telecomando si riduce in modo
considerevole. Se si verifica tale condizione,
sostituire appena possibile le batterie con due
batterie nuove.
Non mescolare batterie vecchie e nuove.
Non usare insieme batterie di tipo differente (ad
esempio alcaline e al manganese). Leggere
attentamente la confezione, dato che questi tipi di
batterie, benché differenti, possono avere la stessa
forma e lo stesso colore.
Le batterie scariche possono perdere. Se le batterie
perdono, devono essere smaltite immediatamente.
Non toccare il materiale fuoriuscito ed evitare che
venga a contatto con gli indumenti, ecc. Pulire
accuratamente il vano batterie prima di installare
delle batterie nuove.
Non trasportare le batterie in una tasca o un
borsellino insieme a oggetti metallici quali monete
e simili.
Non gettare le batterie insieme ai normali rifiuti
domestici. Smaltirle in modo corretto, secondo le
normative locali.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Qualora una batteria dovesse essere ingerita
accidentalmente, contattare immediatamente un
medico.
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per
lunghi periodi di tempo, rimuovere le batterie dal
telecomando.
Non ricaricare o smontare le batterie in dotazione.
ATTENZIONE: LEGGERE PRIMA DI AZIONARE L’UNITÀ.
AVVERTENZA
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI E
FOLGORAZIONI, NON ESPORRE
QUEST’UNITÀ A PIOGGIA O UMIDITÀ.
Fintanto che quest’unità è collegata ad una presa
di corrente alternata, non è del tutto spenta anche
se la si spegne con il comando . In questa
condizione, quest’unità consuma una quantità
molto piccola di energia.
Tasto (power)
Accende l’unità o la imposta in modalità di attesa.
Non usare questa unità a meno di 22 cm da
persone dotate di pacemaker cardiaco o
defibrillatore.
Le onde radio potrebbero interferire con gli
apparecchi elettromedicali.
Non utilizzare l’unità vicino ad apparecchi medici
o all’interno di strutture mediche.
La sottoscritta Yamaha Music Europe GmbH
dichiara che la presente unità è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni
pertinenti della Direttiva 1999/5/CE.