User Manual

Controlli e funzioni
30 STAGEPAS 600BT/STAGEPAS 400BT Manuale di istruzioni
D Controllo REVERB TYPE/TIME
Consente di determinare il tipo e la durata del riverbero. Ruotare il controllo
a destra per prolungare la durata del tipo di riverbero selezionato.
HALL: riverbero che simula l'ambientazione acustica di spazi ampi come una
sala da concerto.
PLATE: riverbero che simula una piastra di metallo, producendo un suono più
forte e più brillante.
ROOM: simula l'acustica di una sala di dimensioni ridotte.
ECHO: effetto eco adatto alla voce.
E Controlli REVERB (canali 1-4)
Consentono di determinare la quantità di riverbero per ciascun canale quando lo
switch REVERB
C è attivato.
F Switch ST/MONO
STAGEPAS 600BT (canali 5/6, 7/8, 9/10)
STAGEPAS 400BT (canali 5/6, 7/8)
Impostando lo switch su ST (STEREO) (N) vengono assegnati i segnali provenienti
dai canali L e R agli altoparlanti destro/sinistro e tutti i segnali vengono trasmessi.
Impostando lo switch su MONO (O) l'uscita delle varie sorgenti L e R viene
missata per inviare lo stesso segnale agli altoparlanti destro/sinistro. Per le tastiere
con uscita mono, chitarre o altre sorgenti sonore di tipo non stereo, quando lo
switch è impostato su MONO (O), i jack di ingresso stereo possono essere
utilizzati come jack mono.
G Indicatore LEVEL
L'indicatore LEVEL mostra il livello del segnale in uscita dai jack SPEAKERS L/R.
Avviso
Quando un'unità viene utilizzata con un volume sufficientemente alto da determinare il
lampeggiamento continuo del LED LIMITER, la sezione dell'amplificatore dell'alimentazione
interna è in sovraccarico e potrebbe non funzionare correttamente. Ridurre il livello di uscita
utilizzando il controllo MASTER LEVEL in modo che l'indicatore lampeggi solo in caso di
picchi transitori.
H LED POWER
Questo LED si illumina quando l'alimentazione viene accesa premendo
l'interruttore di alimentazione.
I Switch/LED FEEDBACK SUPPRESSOR
Quando questo switch è attivato, il LED si illumina, ad indicare che il feedback
viene automaticamente soppresso (questa configurazione utilizza un filtro. passa-
banda a sette bande; quando questo switch o l'interruttore di alimentazione
è spento, il filtro passa-banda viene reimpostato).
J Controlli LEVEL
Utilizzare questi controlli per regolare il volume di ciascun canale. Per ridurre il
rumore, impostare tutti i controlli LEVEL sui canali non utilizzati al minimo.
K Controllo MASTER EQ (equalizzatore)
Utilizzare questo controllo per regolare il bilanciamento della frequenza del suono
generale. La posizione centrale "MUSIC" è un'impostazione di base. Se si ruota il
controllo in senso antiorario, verrà creata un'impostazione ottimale per i discorsi
poiché verranno tagliate le frequenze di gamma bassa non necessarie. Se invece
si ruota il controllo in senso orario, verrà creata un'impostazione ottimale per la
riproduzione di sorgenti sonore, poiché la gamma inferiore viene incrementata. Se
si ruota ulteriormente il controllo in senso orario, il LED si illumina, ad indicare che
la funzione di enfatizzazione dei bassi viene attivata per rendere ancora più potenti
i toni bassi.
L Controllo MASTER LEVEL
Consente di determinare il volume del segnale emesso dai jack SPEAKERS L/R.
In questo modo è possibile regolare il volume generale senza modificare il
bilanciamento del volume relativo tra i canali.
M Prese d'aria
Aperture per la ventola di raffreddamento interna al mixer.
Non ostruire le prese d'aria in uso.
N Jack AC IN
Per il collegamento del cavo di alimentazione fornito.
O Interruttore P (alimentazione)
Per l'accensione (O) e lo spegnimento (N) del mixer.
NOTA
L'accensione e lo spegnimento dell'unità in successione rapida potrebbe causarne il
malfunzionamento. Dopo aver spento l'unità, attendere almeno 5 secondi prima di
riaccenderla.