User Manual

Risoluzione dei problemi
L'unità non si accende.
Il cavo di alimentazione è stato inserito
stabilmente e nel modo corretto?
L'uni si spegne all'improvviso.
Le prese di ventilazione del mixer sono
ostruite?
La scarsa ventilazione può causare un innal-
zamento della temperatura interna del mixer,
che si spegne per auto-proteggersi contro i
danni. Assicurare un'adeguata ventilazione,
quindi accendere nuovamente il mixer.
Nessun suono in uscita.
Sono stati collegati i jack SPEAKERS
del mixer agli ingressi degli altoparlanti
utilizzando gli appositi cavi in dotazione?
I cavi degli altoparlanti sono stati
collegati stabilmente e nel modo
corretto?
Al jack SPEAKERS è stato collegato
un altoparlante diverso dal modello in
dotazione (MODEL 600S)?
Collegare l'altoparlante in dotazione
(MODEL 600S).
È stato utilizzato il cavo degli
altoparlanti in dotazione?
Se si utilizza un cavo solitamente
reperibile in commercio che ha un
connettore racchiuso da hardware
metallico, il cavo potrebbe andare in corto
qualora il connettore venga in contatto con
altro metallo, impedendo la trasmissione
del segnale e quindi il suono.
Il LED POWER a volte lampeggia?
Il cavo degli altoparlanti potrebbe essere
in corto, oppure il collegamento potrebbe
non essere stato effettuato correttamente.
Controllare che il cavo degli altoparlanti
non sia danneggiato e che sia stato
correttamente inserito nel mixer, quindi
accendere nuovamente l'unità.
Per i canali 7/8 sono state collegate
entrambe le coppie di ingressi phone e
pin RCA? Oppure, per i canali 9/10 sono
state collegate entrambe le coppie di
ingressi phone e mini-jack stereo?
I jack phone per i canali 7/8 e i mini-jack
stereo per i canali 9/10 hanno la priorità
ed escludono gli altri segnali connessi agli
stessi ingressi.
Il LED POWER lampeggia continuamente?
Se la sezione di amplificazione interna
viene sovraccaricata, l'amplificatore si auto-
esclude per attivare la protezione. Il mixer
in questo caso si resetta automaticamente
dopo un certo periodo di tempo.
Il suono è distorto o viene
prodotto del rumore
I controlli LEVEL di tutti i canali usati
e/o il controllo MASTER LEVEL sono
forse troppo alti?
L'interruttore MIC/LINE del canale corri-
spondente è stato impostato su MIC?
Se il livello di ingresso della sorgente è
elevato, l'impostazione dell'interruttore
MIC/LINE su MIC potrebbe causare
la distorsione del suono. Impostare
l'interruttore in posizione LINE.
Il volume del dispositivo collegato è
troppo alto?
Abbassare il volume di uscita del
dispositivo esterno.
Il cavo dell'altoparlante o il cavo di
alimentazione si trova vicino ai cavi di
ingresso del segnale?
Allontanarlo dai cavi di ingresso del segnale.
Il volume del suono non è
forte abbastanza
I controlli LEVEL di tutti i canali usati
e/o il controllo MASTER LEVEL sono
forse troppo bassi?
L'interruttore MIC/LINE del canale corri-
spondente è stato impostato su LINE?
Ruotare il controllo LEVEL al minimo (zero).
Impostare l'interruttore in posizione MIC e
quindi alzare lentamente il controllo LEVEL.
Il volume del dispositivo collegato è
troppo basso?
Alzare il volume di uscita del dispositivo esterno.
È stato attivato l'interruttore PHANTOM
per l'utilizzo di un microfono che
richiede tale tipo di corrente?
C'è uno sbilanciamento tra le
frequenze alte e quelle basse.
I controlli di equalizzazione sono stati
alzati o abbassati troppo?
Impostare i controlli di equalizzazione in
posizione centrale.
L'altoparlante sta emettendo
normalmente le alte frequenze?
In caso negativo, controllare la nota "Cir-
cuito di protezione (fusibile autoripristinan-
te)" nella sezione Avviso.
Il dispositivo iPod/iPhone non
viene riconosciuto
Il dispositivo iPod/iPhone è carico?
Se il dispositivo iPod/iPhone è completamente
scarico, il mixer potrebbe impiegare qualche
momento per riconoscerlo. Assicurarsi che
l'iPod/iPhone sia connesso al mixer e attendere
che la batteria si carichi a sufficienza.
* Se un problema dovesse persistere nonostante le
soluzioni proposte, contattare il rivenditore Yamaha.
Specifiche tecniche generali
Potenza massima di uscita (SPEAKERS L/R)
340 W + 340 W/4 Ω @Dynamic a 1 kHz
280 W + 280 W/4 Ω @10 % THD a 1 kHz
230 W + 230 W/4 Ω @1 % THD a 1 kHz
Risposta in frequenza
-3 dB, +1 dB @ 40 Hz - 20 kHz, 1 W uscita/4 Ω
(senza EQ e SP EQ) (SPEAKERS L/R)
-3 dB, +1 dB @ 40 Hz - 20 kHz, +4 dBu 10 kΩ carico
(MONITOR OUT)
Distorsione armonica totale
0,5 % @20 Hz - 20 kHz, +11 dBu 10 kΩ (MONITOR OUT)
Hum & Noise (Rs = 150 Ω, interruttore MIC/LINE = MIC)
-113 dBu di rumore equivalente in ingresso (CH 1-4)
-58 dBu di rumore residuo in uscita (SPEAKERS L/R)
Crosstalk (1 kHz)
-70 dB tra canali di ingresso adiacenti
Voltaggio Alimentazione phantom
+30 V (CH 1, 2)
Peso
25,4 kg (56 lbs) (Altoparlanti 10,8 kg x 2 + Mixer 3,8 kg)
Contenuto della confezione
STAGEPAS 600i (che include due altoparlanti MODEL
600S e un mixer amplificato), pannello di protezione,
cavo di alimentazione (2 m), due cavi per altoparlanti
(6 m), 12 gommini antiscivolo, manuale di istruzioni (il
presente documento)
Consumo elettrico
35 W (in attesa), 100 W (1/8 di potenza)
Requisiti di alimentazione
100 V - 240 V 50 Hz/60 Hz
Equalizzazione canale di ingresso
±15 dB
HIGH: 8 kHz shelving
MID: 2,5 kHz peaking
LOW: 100 Hz shelving
Modelli di iPod/iPhone compatibili (ad Agosto
2012)
iPod touch (1°, 2°, 3° e 4° generazione), iPod classic,
iPod nano (2°, 3°, 4°, 5° e 6° generazione), iPhone 4S,
iPhone 4, iPhone 3GS, iPhone 3G, iPhone
Per le ultime novità, visitare il sito internet Yamaha Pro
Audio (http://www.yamahaproaudio.com/).
Altoparlanti dedicati (MODEL 600S)
Cassa
Tipo bass reflex a due vie
Specifiche diffusori
LF: Cono da 10" (25 cm)
HF: Driver compressione da 1,4" (3,56 cm)
Frequenza crossover
2,8 kHz
Gamma di frequenze
55 Hz - 20 kHz (-10 dB)
Livello output massimo
129 dB SPL (picco IEC misurato a 1 m)
Angolo di diffusione
90° orizzontale, 60° verticale
Diagramma a blocchi
Caratteristiche ingressi audio
Terminali di ingresso MIC/LINE
Impedenza di
ingresso
Impedenza
sorgente
Livello ingresso
Tipo di
connettore
Sensibilità Nominale
Max prima della
saturazione
CH IN 1-2 XLR
MIC
3 kΩ 150 Ω Mic
-56 dBu -35 dBu -10 dBu
XLR-3-31
LINE -30 dBu -9 dBu +16 dBu
CH IN 3-4
XLR
MIC
3 kΩ 150 Ω Mic
-56 dBu -35 dBu -10 dBu
XLR Combo
LINE -30 dBu -9 dBu +16 dBu
Phone
MIC
10 kΩ
(Hi-Z 1 MΩ)
150 Ω Linea
(Hi-Z 10 kΩ)
-50 dBu -29 dBu -4 dBu
LINE -24 dBu -3 dBu +22 dBu
CH IN 5/6 Phone - 10 kΩ 150 Ω Linea -24 dBu -3 dBu +22 dBu Phone*
CH IN 7/8
Phone - 10 kΩ 150 Ω Linea -24 dBu -3 dBu +22 dBu Phone*
Pin - 10 kΩ 150 Ω Linea -24 dBu -3 dBu +22 dBu Pin RCA
CH IN 9/10
Phone - 10 kΩ 150 Ω Linea -24 dBu -3 dBu +22 dBu Phone*
Mini - 10 kΩ 150 Ω Linea -24 dBu -3 dBu +22 dBu Mini stereo
Caratteristiche uscite audio
Terminali di uscita
Impedenza
di uscita
Impedenza di
carico
Livello di uscita
Tipo di
connettore
Nominale
Max prima della
saturazione
Tip. a THD +
N 10%
Dynamic
SPEAKERS OUT [L,R]
< 0,1 Ω
Altoparlanti da
4 Ω
62,5 W 230 W 280 W 340 W Phone*
MONITOR OUT [L,R]
600 Ω 10 kΩ Linea +4 dBu +20 dBu - - Phone*
SUBWOOFER OUT 150 Ω 10 kΩ Linea -3 dBu +17 dBu - - Phone*
0 dBu = 0,775 Vrms, 0 dBV = 1 Vrms Phone*: sbilanciata
Le specifiche tecniche e i dettagli forniti in questo manuale di istruzioni sono di carattere puramente informativo. Yamaha
Corp. si riserva il diritto di cambiare o modificare prodotti o specifiche tecniche in qualsiasi momento senza preavviso. Poi-
ché le specifiche, le apparecchiature e gli optional potrebbero variare a seconda del Paese in cui viene distribuito il prodotto,
controllare queste informazioni con il rivenditore Yamaha.
Dimensioni
Mixer Altoparlante dedicato
319
144
50°
354
109
96
2
135
335
545
348
197
Fori per
montaggio
dell'adattatore
per asta
microfono
BMS-10A
(acquistabile
separatamente)
Diametro asta di supporto 34,8 - 35,2
* Per istruzioni sull'utilizzo dell'asta,
fare riferimento alle istruzioni che
accompagnano il prodotto.
Montaggio dell'altoparlante su un'asta di supporto
1
Montare l'altoparlante sull'asta tenendo sollevata la leva di blocco
(in posizione di rilascio).
2
Spostare la leva di blocco in basso per bloccare l'asta.
Leva di blocco
1 Rilascio
2 Blocco
INPUT
(CH1-2)
INPUT
(CH3)
INPUT
(CH7/8)
INPUT
(CH4)
INPUT
(CH5/6)
INPUT
(CH9/10)
[-56– +16dBu]
[-56– +16dBu]
[-50– +22dBu]
[-56– +16dBu]
[-50– +22dBu]
[-24– +22dBu]
[-24– +22dBu]
[-24– +22dBu]
COMBO
COMBO
PHANTOM (+30V)
MIC/LINE(-26dB)
HA BAEQ
MIC/LINE(-26dB)
L
R
REVERB
REVERB
REVERB
LEVEL
LOW
HIGH
LEVEL
MID
LOW
HIGH
MID
HA BAEQ
+
-
+
-
+
-
HA BAEQ
MIC/LINE(-26dB)
LOW
HIGH
MID
REVERB
LEVEL
SUM
SUM
SUM
AD
AD
AD
REVERB
L
R
REVERB
ON/OFF
FEEDBACK
SUPPRESSOR
MASTER EQ
SP EQ (FIXED)
LIMITER
MASTER LEVEL
DA
DA AMP
AMP
L
R
MASTER LEVEL
SPEAKERS OUT
(-1)
SUMDA
DA
MONITOR OUT
SUBWOOFER OUT
(MONO)
MONITOR OUT
L(MONO)
R
BA
BA
REVERB ON/OFF
FOOT SWITCH
DSP
BABA
BABA
BA
BA
SUM
SUM
BABA
BABA
EQ
EQ
EQ
EQ
EQ
EQ
LOW
HIGH
MID
LOW
HIGH
MID
LOW
HIGH
MID
LEVEL
LEVEL
LEVEL
ST/MONO
ST/MONO
ST/MONO
Hi-Z
Hi-Z(1MΩ)
L
L
R
R
R
L
L/R
DA
DA
USB
(iPod/iPhone)
USB
CONTROLLER
5V 1A
Specifiche tecniche
Non aprire
Questo dispositivo non contiene componenti riparabili dall'utente.
Non aprire il dispositivo né smontare o modificare in alcun modo i
componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo
strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
Non esporre il dispositivo alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua
o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su di esso contenitori di
liquidi (ad es. tazze, bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una
qualsiasi delle aperture. In caso di infiltrazione di liquido all'interno
del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente
lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla
presa. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo del
dispositivo.
In caso di caduta o danneggiamento del mixer, spegnere
immediatamente l'unità, scollegare la spina elettrica dalla presa e
richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate
di seguito per evitare lesioni personali o danni
al dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni
includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo o dalla presa
elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di
danneggiarlo.
Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di
tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
Posizione
Non collocare l'unità in modo instabile. A meno che l'unità non venga
fissata in modo sicuro, non installarla in un luogo dove potrebbe
cadere anche se la superficie è in piano.
Questo mixer presenta fori di ventilazione sulla parte superiore, in
modo da evitare che la temperatura interna aumenti in modo eccessivo.
In particolare, non collocare il mixer su un fianco, né sottosopra. Una
ventilazione inadeguata può causare il surriscaldamento e danneggiare
l'unità, così come anche innescare un incendio.
Non utilizzare il dispositivo in locali angusti e scarsamente ventilati.
Accertarsi che vi sia spazio sufficiente tra il mixer o l'unità contenente il
mixer e le pareti circostanti o altre unità: almeno 30 cm ai lati, 30 cm sul
retro e 30 cm nella parte superiore. Una ventilazione non adeguata p
causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo o incendi.
Se si intende collocare l'altoparlante su un fianco o come un monitor da
palco, assicurarsi di aver estratto prima il mixer.
Non afferrare il fondo dell'altoparlante per il trasporto o lo spostamento.
In caso contrario è possibile procurarsi lo schiacciamento delle mani.
Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti il rischio
di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per evitare possibili
malfunzionamenti.
Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
Durante l'installazione del mixer, assicurarsi che la presa CA utilizzata
sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti,
spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla
presa elettrica. Anche quando l'interruttore è spento, una quantità
minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di
non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
Collegamenti
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti
i dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi,
impostare al minimo i livelli del volume.
Collegare ai jack SPEAKERS del mixer solo gli altoparlanti MODEL
600S con i cavi in dotazione. L'utilizzo di altri tipi di altoparlanti o cavi
potrebbe causare danni o innescare un incendio.
Manutenzione
Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica dalla
presa CA.
Precauzioni di utilizzo
Non inserire le dita o le mani nelle fessure/aperture o prese di
ventilazione presenti sul mixer o negli incavi degli altoparlanti.
Evitare di inserire o far penetrare oggetti (carta, plastica, metallo) nelle
fessure/aperture o prese di ventilazione presenti sul mixer o negli incavi
degli altoparlanti. Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente
il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Non utilizzate gli altoparlanti per lunghi periodi di tempo con il volume
troppo alto perché questo potrebbe causare la perdita permanente
dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento
dell'udito, rivolgersi a un medico.
Non utilizzare il dispositivo se il suono risulta distorto. Un utilizzo
prolungato in tali condizioni potrebbe causare surriscaldamenti con
conseguente rischio di incendio.
Non tirare a sé i cavi connessi, come ad esempio quello di un
microfono. L'altoparlante potrebbe cadere e danneggiarsi o causare
lesioni personali.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da
un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo,
nonché per la perdita o la distruzione di dati.
PA_it_1
Avviso:
Attenersi sempre agli avvisi elencati di seguito per evitare il
malfunzionamento/danneggiamento del prodotto.
Utilizzo e manutenzione
Per evitare di deformare il pannello, di danneggiare i componenti
interni o un funzionamento instabile, non esporre lo strumento a
un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche
estreme (come ad esempio sotto la luce solare diretta, accanto a un
radiatore o all'interno di un veicolo durante le ore diurne).
Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sul dispositivo, per
evitare di scolorire il pannello.
Per la pulizia dell'unità, usare un panno morbido e asciutto. Non
utilizzare diluenti per vernici, solventi, liquidi detergenti o salviette
impregnate di sostanze chimiche.
Rapidi e drastici cambi di temperatura possono causare la formazione
di condensa, ad esempio quando si sposta l'unità da un locale all'altro,
oppure quando si accende/spegne l'impianto di climatizzazione.
Se utilizzato in presenza di condensa, l'unità può danneggiarsi. Se
si ha motivo di credere che all'interno dell'unità si sia formata della
condensa, evitare di accendere il dispositivo per diverse ore, in modo
da lasciar asciugare eventuali residui di umidità.
Evitare di impostare al massimo i controlli dell'equalizzatore o le mano-
pole LEVEL. In base allo stato dei dispositivi connessi, un volume ecces-
sivo potrebbe causare l'innesco del suono e danneggiare gli altoparlanti.
In un sistema composto da più unità, accendere sempre per ULTIMO il
mixer, in modo da evitare danni agli altoparlanti. Per la stessa ragione,
spegnere sempre il mixer PRIMA di tutti gli altri apparecchi collegati.
Circuito di protezione (fusibili autoripristinanti)
Tutti gli altoparlanti full range sono forniti di fusibili autoripristinanti
(poly switch) in grado di proteggere il driver delle alte frequenze dai
danni causabili da un eccessivo assorbimento di corrente. Se da
un altoparlante si nota la mancata emissione delle alte frequenze,
spegnere immediatamente l'unità e attendere due o tre minuti. C
dovrebbe essere sufficiente al fusibile per autoripristinarsi. Accendere
nuovamente l'unità e verificare che il driver delle frequenze alte
funzioni, inizialmente con il volume basso in modo da non far resettare
nuovamente il fusibile.
Non collegare mixer diversi da STAGEPAS600i agli altoparlanti dedicati
(MODEL 600S), altrimenti si potrebbe causare l’emissione di fumo e il
danneggiamento degli altoparlanti.
Interferenze da telefoni cellulari
L'uso di un telefono cellulare in prossimità di un sistema di altoparlanti
potrebbe generare disturbi. In questo caso, allontanare il cellulare dal
sistema altoparlante.
L'uscita di aria dalle porte bass reflex degli altoparlanti è del tutto
normale, soprattutto quando il materiale audio riprodotto contiene
molte basse frequenze.
Spegnere sempre il mixer quando non lo si utilizza.
Connettori
Il cablaggio dei connettori XLR viene eseguito nel modo seguente
(standard IEC60268): polo 1: a terra, polo 2: caldo (+) e polo 3: freddo (-).
Informazioni
Informazioni su funzioni e dati incorporati
nell'unità
iPod
TM
, iPhone
TM
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano e iPod touch sono marchi
registrati di Apple Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
"Made for iPod" e "Made for iPhone" sono termini che indicano la
piena compatibilità di un accessorio elettronico con i dispositivi iPod o
iPhone, certificata dagli sviluppatori nel rispetto degli standard fissati
da Apple. Apple non è in alcun caso responsabile del funzionamento
del presente prodotto, né dei relativi requisiti di sicurezza e normativi.
L'utilizzo dell'unità insieme a un dispositivo iPod o iPhone potrebbe
influire sulle prestazioni wireless.
Informazioni sul presente manuale
Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo
e potrebbero differire da quanto appare sull'unità.
I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o
marchi registrati delle rispettive società.
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.
In Finland: Laite on liitettävä suojamaadoituskoskettimilla varustettuun
pistorasiaan.
In Norway: Apparatet må tilkoples jordet stikkontakt.
In Sweden: Apparaten skall anslutas till jordat uttag.
(class I hokuo)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo
smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull'imballaggio, e/o sui
documenti che li accompagnano significa che i prodotti
elettriche e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i
rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi
prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati,
in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive
2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e
a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che
altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego
contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento
dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il
Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori
dell'Unione europea]
Questo simbolo è validi solamente nell'Unione europea. Se Lei desidera disfarsi
di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la
corretta modalità di smaltimento.
(weee_eu)
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate
di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi
o addirittura di morte conseguente a scosse
elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri
pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di
calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né
danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo
in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Utilizzare solo la tensione corretta specificata per il mixer. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome del mixer.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione in dotazione.
Se si intende utilizzare il dispositivo in un paese diverso da quello
di acquisto, il cavo di alimentazione fornito potrebbe non essere
utilizzabile. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente
rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
Collegare il cavo a una presa appropriata dotata di messa a terra. Una
messa a terra non corretta potrebbe causare scosse elettriche.
Manual Development Department
©2012 Yamaha Corporation
Published 01/2016 MWHD-C0
Printed in China
Yamaha Pro Audio global website
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Downloads
http://download.yamaha.com/
Unità: mm