User Manual

9
Alimentazione
Il SILENT Violin
TM
può venire alimentato o a batteria o a corrente alternata. Prima
di collegarlo ad una presa o di cambiare la batteria, portare sempre su Off l’inter-
ruttore di alimentazione (OFF/ON/REV.ON) del pannello posteriore.
Uso di batterie
Coperchio vano
batterie
Batterie
SUM-3 (AA) x 2
Quando l’interruttore di alimentazione viene portato sulla posizione ON, la spia si
accende di luce verde. Portandolo sulla posizione REV.ON essa diviene rossa. Quando
le batterie sono scariche, essa diviene arancione, il suono prodotto risulta distorto, il
riverbero non funziona correttamente ed il livello di rumore aumenta.Se uno dei sin-
tomi menzionati compare, seguire le istruzioni che seguono e sostituire le batterie.
Inserire le batterie orientandone correttamente le polarità. Non facendolo si possono causare incendi.
Sostituire sempre tutte le batterie con altre nuove. Non mescolare mai batterie nuove e vecchie. Non
mescolare tipi diversi di batteria, ad esempio alcaline e al manganese, batterie di marche diverse o
ancora batterie diverse della stessa marca. Facendolo si possono causare incidenti.
Alimentazione a corrente alternata
L’adattatore di corrente alternata PA-3C è opzionale.
1
Collegare il cavo di uscita di corrente continua dell’adattatore alla presa DC IN 9~12 V del pannello
posteriore del SILENT Violin
TM
e controllare che lo spinotto sia del tutto inserito nella presa.
2
Collegare l’adattatore di corrente alternata ad una presa di corrente.
Collegando l’adattatore di corrente alternata, le batterie vengono scollegate automaticamente.
Usare solo un adattatore di corrente alternata del tipo specificato dal fabbricante. Usandone uno di
altro tipo potreste causare incidenti, guasti o incendi. Fare quindi la dovuta attenzione.
1
Aprire il vano batterie sul retro del SILENT Violin
TM
.
2
Inserire le due batterie in dotazione di formato SUM-
3 (AA) facendo attenzione ad orientarne correttamente
le polarità nel modo indicato nell’illustrazione.
3
Rimettere al suo posto il coperchio del vano batterie.
•Per evitare possibili danni all’unità e sprechi di energia dovuti a perdite delle batterie, se si prevede
di non dover usare lo strumento per un lungo periodo, togliere le batterie.
Le batterie in dotazione servono solo per il controllo del funzionamento del prodotto.