User Manual

Manuale di istruzioni di SWP2
12
Prestare attenzione quando si
utilizza l'unità insieme allo switch
di un altro produttore
Dante supporta sia IGMP V2 che V3, ma è necessario
impostare tutti gli switch nella stessa rete da utilizzare
utilizzando la stessa versione.
Se l'unità SWP2 viene avviata con le impostazioni
DANTE, funziona mediante IGMP V3. In questo caso,
se la rete include anche un solo switch che utilizza
IGMP V2, potrebbero verificarsi problemi quali perdite di
suono.
Switch 2 e 3 (VLAN PRESET)
Specifica il preset VLAN utilizzato quando lo switch 1
è nella posizione [DANTE]. Questa impostazione
viene ignorata se lo switch 1 è impostato su [USER].
Se si modificano le impostazioni tramite la GUI Web
o un comando, le impostazioni vengono applicate
temporaneamente ma non memorizzate; al
successivo avvio dell'unità verranno ripristinate le
impostazioni del preset VLAN.
Nelle tabelle, "1 ", "2 ", "Tr1, "e "Tr2" indicano
rispettivamente VLAN 1, VLAN 2, trunk (LAG1)
e trunk (LAG2).
Per una spiegazione di VLAN, trunk, aggregazione
dei collegamenti e LAG, consultare la sezione
"Terminologia" a pagina 10. Per informazioni
dettagliate, è possibile scaricare il materiale di
riferimento tecnico (HTML).
(*1) Nei preset VLAN, la funzione IGMP Snooping
è attivata ad eccezione di VLAN 2 nei preset A e B,
in modo da impedire l'inoltro a percorsi non necessari
delle comunicazioni multicast, quale il flusso multicast
di Dante. Per questo motivo, nel caso A o di B
è necessario utilizzare la porta VLAN 1 per i segnali
audio quali Dante e utilizzare la porta VLAN 2 per
i segnali di controllo.
(*2) Se si utilizza l'impostazione C, collegare il computer
su cui viene utilizzato Yamaha Audio Network Monitor
alla porta VLAN 1.
7 Porta [CONSOLE (RS-232C)]
Porta RJ-45 utilizzata per specificare i comandi.
Utilizzare un cavo per console RJ-45/DB-9 per
collegare l'unità alla porta RS-232C (porta COM) del
computer. Utilizzare un cavo per console RJ-45/DB-9
cablato come descritto nella sezione "Specifiche
tecniche".
8 Indicatore [POWER]
Si illumina quando l'unità SWP2 è accesa.
USER
L'unità viene avviata con le
impostazioni dell'utente. Questa
impostazione può essere in
lettura o in scrittura; se si
modifica l'impostazione,
al successivo riavvio l'unità
utilizzerà tale impostazione.
Posizione
switch
Opzione Funzioni
NORMAL
Nella seguente tabella viene
visualizzata la modalità di
assegnazione di VLAN e trunk
alle porte.
A
B
C
Posizione
switch
Opzione
Funzioni
1
2 3
2 3
2 3
2 3
VLAN
PRESET
Porte pannello posteriore
123456
NORMAL 111111
A (*1) 1111
2 2
B (*1) 1111
2 2
C (*2) 111
2 2 2
VLAN
PRESET
Porte pannello anteriore
789101112
NORMAL 111111
A (*1) 1 1
2 2 Tr1 Tr1
B (*1) 1
2 Tr1 Tr1 Tr2 Tr2
C (*2) 1 1
2 2 1 2