User Manual

Manuale di istruzioni di SWP2
15
Utilizzo dei comandi per
ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate
tramite la porta [CONSOLE] o un client Telnet o SSH. Di
seguito viene descritto come ripristinare le impostazioni
di fabbrica tramite la porta [CONSOLE].
Preparazione del computer
Per controllare la porta seriale (COM) del computer è
necessario il software del terminale. Prima di iniziare,
configurare le impostazioni dei parametri del software
del terminale come indicato di seguito.
1.
Collegare un cavo per console RJ-45/DB-9
tra il computer e l'unità SWP2.
2.
Accendere l'unità SWP2.
Sullo schermo della console del computer viene
visualizzato un messaggio di avvio.
3.
Premere il tasto <Invio>.
Il software attenderà l'inserimento del nome utente.
4.
Immettere il nome utente e premere il tasto
<Invio>.
Il software attenderà l'inserimento della password.
5.
Immettere la password e premere il tasto
<Invio>.
Una volta completata correttamente
l'autenticazione della password, verrà visualizzato
un prompt dei comandi.
6.
Immettere "enable" e premere il tasto
<Invio>.
Ciò abiliterà i privilegi della modalità EXEC.
7.
Immettere "cold start" e premere il tasto
<Invio>.
Il software attenderà l'inserimento della password
amministrativa.
8.
Immettere la password amministrativa e
premere il tasto <Invio>.
Le impostazioni vengono ripristinate alle impostazioni
di fabbrica e l'unità SWP2 viene riavviata.
Pressione della chiave <I>
durante l'avvio per ripristinare
le impostazioni di fabbrica
Le impostazioni di fabbrica possono essere ripristinate
premendo la chiave <I> (I maiuscola) durante l'avvio
dell'unità SWP2.
Assicurarsi che le impostazioni dei parametri del
software del terminale siano già configurate come
indicato nella sezione precedente "Utilizzo dei comandi
per ripristinare le impostazioni di fabbrica".
1.
Collegare un cavo per console RJ-45/DB-9
tra il computer e l'unità SWP2.
2.
Scollegare il cavo di alimentazione
dell'unità SWP2, quindi ricollegarlo.
In questo modo viene riavviata l'unità SWP2.
NOTA
La procedura seguente è la stessa anche se l'unità SWP2
è stata riavviata tramite i comandi.
3.
Entro un secondo dalla visualizzazione di
"BootROM Ver." sullo schermo della
console del computer, premere la chiave
<I> (I maiuscola).
Viene visualizzata la schermata di conferma
dell'inizializzazione.
4.
Premere il tasto <y>.
Le impostazioni vengono ripristinate alle
impostazioni di fabbrica e l'unità SWP2 viene
riavviata.
Parametro Valore
Velocità di trasmissione
dei dati
9600 bps
Lunghezza dei bit dei caratteri 8
Controllo della parità Nessuno
Numero di bit di arresto 1
Controllo flusso Xon/Xoff