User Manual

Manuale di istruzioni di SWP2
13
Pannello posteriore
9 Vite di messa a terra
Il cavo di alimentazione in dotazione dispone di una
spina a tre pin, pertanto se la presa CA è collegata
a terra, anche la messa a terra dell'unità risulterà
idonea. In alcuni casi, è possibile ridurre il rumore di
fondo e le interferenze elettromagnetiche collegando
anche questa vite a terra.
) Connettore AC IN
Collegare il cavo di alimentazione fornito. Collegare
prima il cavo di alimentazione all'unità, quindi
collegare la spina dell'alimentazione a una presa CA;
l'alimentazione interna dell'unità SWP2 viene attivata.
Per evitarne lo scollegamento accidentale, il cavo di
alimentazione CA in dotazione presenta un
meccanismo di bloccaggio (V-LOCK) tramite un fermo.
Inserire la spina del cavo finché non scatta in posizione.
Premere il pulsante di sblocco sulla spina per
scollegare il cavo di alimentazione.
! Connettore [EXT DC INPUT]
Si tratta di un jack di tipo XLR-4-32 che fornisce
alimentazione esterna (+24V) come supporto
all'alimentazione interna dell'unità SWP2.
Collegare un adattatore CA Yamaha PA-700 o un
prodotto equivalente consigliato da Yamaha.
ATTENZIONE
Disattivare l'alimentazione esterna prima di collegarla.
La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe causare malfunzionamenti o elettrocuzioni.
Il connettore EXT DC INPUT deve essere fornito da
un'alimentazione con certificazione "Limited Power
Source" o "LPS" con tensione 24 V CC.
NOTA
Se si collega un alimentatore esterno, l'unità SWP2
funzionerà normalmente sia se è acceso l'alimentatore
interno o esterno, sia se sono accesi entrambi.
Se entrambe le fonti di alimentazione sono attivate e si
verifica un guasto a uno dei due alimentatori, l'unità
continuerà a funzionare normalmente.
@ Porte LAN
Porte etherCON (RJ-45) per il collegamento di cavi
Ethernet (CAT5e o migliore consigliato). Può essere
collegato anche un cavo con connettore RJ-45.
Tutte le porte supportano 1000BASE-T, 100BASE-TX
e 10BASE-T.
@
9)
!