User Manual

5.1.3. Preparazione del computer
È necessario disporre di software del terminale in grado di controllare la porta seriale (COM) del
computer. Impostare i parametri del software del terminale come segue.
Parametro Valore
Velocità di trasmissione dati 9600 bit/s
Lunghezza dei bit dei caratteri 8
Controllo di parità Nessuno
Numero di bit di arresto 1
Controllo di flusso Xon/Xoff
Se il computer è collegato sia alla porta CONSOLE RJ-45 che alla porta CONSOLE mini-USB, è possibile
configurare le impostazioni solo per il software del terminale che utilizza la porta CONSOLE mini-USB.
I messaggi trasmessi da questo prodotto vengono inviati a entrambe le porte CONSOLE.
5.1.4. Accesso da un computer collegato alla porta CONSOLE
1.
Utilizzando un cavo per console, collegare il prodotto al computer.
Collegare il computer alla porta CONSOLE dell’unità mediante un cavo USB o un cavo per console
RJ-45/DB-9.
Attenzione
Le porte LAN e la porta CONSOLE RJ-45 utilizzano tutte lo stesso connettore
a 8 pin. Collegamenti errati potrebbero causare danni o malfunzionamenti.
Prestare attenzione nel realizzare i collegamenti.
Se si utilizza la porta CONSOLE mini-USB, non utilizzare un hub USB.
Se più router o switch Yamaha sono collegati a un unico computer, i numeri
delle porte COM assegnati al collegamento potrebbero essere
involontariamente scambiati. Prestare attenzione a non modificare le
impostazioni del dispositivo sbagliato.
2.
Controllare l’alimentazione del prodotto.
Se il prodotto non è alimentato, accendere l’alimentazione come descritto in "Collegamento del
cavo di alimentazione". Quando il prodotto è acceso ed è possibile utilizzare la riga di comando,
viene visualizzato un comando sullo schermo della console del computer.
Se l’alimentazione è già accesa, non viene visualizzato alcun messaggio di avvio.
Per SWX3220-16MT
SWX3220-16MT Rev.4.02.02 (Mon Dec 14 12:07:35 2020)
Copyright (c) 2020-2021 Yamaha Corporation. All Rights Reserved.
5. Impostazioni
28 | L3 SWITCH SWX3220-16MT Manuale dell’utente