User Manual

5.4. Configurazione delle impostazioni mediante GUI Web
Segue una spiegazione di come accedere al prodotto tramite GUI Web.
Per dettagli sui browser web compatibili, fare riferimento al siti web di seguito elencato.
Compatibilità browser web con GUI Web sui prodotti di rete Yamaha:
http://www.yamahaproaudio.com/
5.4.1. Accesso a questo prodotto mediante un browser Web
1. Collegare il prodotto al computer con un cavo LAN.
2.
Controllare l’alimentazione del prodotto.
Se il prodotto non è alimentato, accendere l’alimentazione come descritto in "Collegamento del
cavo di alimentazione". Attivata l’alimentazione, passare al punto 3.
3.
Avviare il browser web e digitare "http://(IP address of this product)/.”
Se l’accesso viene eseguito correttamente, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è
possibile immettere nome utente e password.
Note
L’indirizzo IP predefinito in fabbrica per il prodotto è "192.168.100.240/24".
Se il prodotto non è connesso in rete, modificare l’indirizzo IP del computer per
utilizzare le impostazioni per il segmento "192.168.100.0/24".
Consultare la documentazione del computer su come modificarne l’indirizzo IP.
4.
Inserire nome utente e password, quindi fare clic sul pulsante "Login".
Con le impostazioni di fabbrica, il nome utente e la password non sono specificati, quindi non è
necessario immettere un nome utente e una password.
Se il primo accesso va a buon fine, apparirà una schermata di selezione della lingua.
5.
Selezionare la lingua da usare.
È possibile modificare in seguito la lingua dalla GUI web.
5. Impostazioni
L3 SWITCH SWX3220-16MT Manuale dell’utente | 33