User Manual

5.3. Configurazione delle impostazioni dalla riga di comando
mediante SSH
Segue una spiegazione di come prepararsi all’accesso al prodotto mediante un client SSH sulla LAN.
Consultare il manuale di istruzioni del client SSH usato per l’accesso.
Attenzione
Tenere conto che le seguenti funzioni non sono supportate sul server SSH del
prodotto.
Versione 1 del protocollo SSH
Metodi di autenticazione diversi dalla password
(autenticazione basata su host, autenticazione con chiave pubblica,
autenticazione challenge-response, autenticazione GSSAPI)
Inoltro porta (inoltro X11/TCP)
Porte gateway (relaying porta)
Password vuote ammesse
5.3.1. Impostazioni per l’uso della funzionalità server SSH
La funzionalità di server SSH sul prodotto è disabilitata di fabbrica.
Per accedere e usare il client SSH sul prodotto, è prima necessario accedere con un altro metodo e
quindi configurare le seguenti impostazioni.
Abilitare la funzionalità server SSH sul prodotto
Registrare gli utenti che possono accedere al server SSH
Note
Questa spiegazione presuppone di avere effettuato l’accesso seguendo i punti
in "Configurazione delle impostazioni da riga di comando mediante la porta
CONSOLE".
1.
Digitare "enable", quindi premere il tasto [Invio].
Ora è attiva la modalità EXEC con privilegi.
SWX2320>enable
SWX2320#
2. Digitare il comando "ssh-server host key generate" per generare una chiave host per il server
SSH.
SWX2320#ssh-server host key generate
SWX2320#
Note
Il comando "ssh-server host key generate" genera un paio di chiavi: una
chiave pubblica DSA/RSA e una chiave privata. L’elaborazione del
5. Impostazioni
L2 SWITCH SWX2320-16MT Manuale dell’utente | 35