User Manual

85
Nomi e Funzioni
CLEAN:
Questo canale produce i toni chiari, ric-
chi e puliti caratteristici di un amplificatore
combo statunitense ed il suono caratteris-
tico di un cabinet diffusori da 12 pollici.
BASS, FLAT: Questi elementi sono gli stessi
visti per il THR10. Consultare le voci rela-
tive della colonna a sinistra.
r MIC TYPE (solo THR5A)
Scegliere il tipo di simulazione del micro-
fono che si desidera applicare al suono della
chitarra acustica (solo EG CLN è un tipo di
amplificatore per chitarra). La spia corrispon-
dente al tipo di microfono scelto si accende.
* Il tipo di microfono usato per ultimo viene scelto
automaticamente al momento dell’accensione.
n
Suggerimenti per la creazione di un suono
Usare la manopola BLEND/GAIN t per mis-
sare il suono diretto dal pickup con il suono
del microfono simulato quando un qualsiasi
tipo di microfono (salvo EG CLN) è scelto.
Controllare il volume della chitarra con la
manopola VOLUME !4.
Descrizione dei microfoni/amplificatori: THR5A
CONDENSER: L’impostazione per microfono a
condensatore dà alla chitarra acustica un
suono ricco e carico di toni medi.
DYNAMIC: L’impostazione per microfono din-
amico dà alla chitarra acustica un nucleo
tonale compatto.
TUBE: L’impostazione per microfono a valvole
dà alla chitarra acustica un suono ricco e
carico di toni medi.
NYLON: Perfetto per l’uso con una chitarra
acustico/elettrica o chitarra a corde in
nailon.
EG CLN: Questa impostazione è proget-
tata per chitarre elettriche e produce il
suono chiaro, ricco e pulito caratteristico
degli amplificatori combo statunitensi ed
il sound caratteristico di un cabinet per
diffusori da 12 pollici.
t GAIN (solo THR10/10C/10X ed THR5)
Regola la quantità della distorsione della
chitarra. Ruotare la manopola in senso orario
per aumentare la quantità di distorsione.
* Sulla THR10/10C, la funzione di miscelazione (blend)
che miscela il suono diretto del pickup col suono
della simulazione del microfono, è attiva quando si
seleziona ACO col comando AMP r. (L’impostazione
di questa funzione al suo livello minimo produce solo
il suono diretto del pickup mentre l’impostazione
massima produce il solo suono del microfono).
t BLEND/GAIN (solo THR5A)
Miscela il suono diretto del pickup con
quello del microfono simulato quando un
MIC TYPE r diverso da EG CLN viene scelto
(l’impostazione minima è solo suono diretto,
quella massima solo microfono).
Se EG CLN viene scelto come MIC TYPE r,
regola la quantità di distorsione presente nel
suono della chitarra. Ruotando la manopola
in senso orario si aumenta il livello di distor-
sione.
y MASTER
Regola il volume per la sezione amplificatore.
Ruotare la manopola in senso orario per
aumentare il volume mentre si riproduce la
compressione e la distorsione poweramp
dell’amplificatore simulato.
* Regola il volume solo quando si seleziona
BASS, ACO o FLAT col comando AMP r (solo
THR10/10C/10X).
* Nel THR5A, questo comando regola solo il vol-
ume se un MIC TYPE
r diverso da EG CLN è stato
scelto.
u BASS (solo THR10/10C/10X)
Regolazione dei toni per il suono della chitarra.
Ruotare la manopola in senso orario per
enfatizzare le frequenze nella gamma dei bassi.
i MIDDLE (solo THR10/10C/10X)
Regolazione dei toni per il suono della chitarra.
Ruotare la manopola in senso orario per en-
fatizzare le frequenze nella gamma mid-range.