User Manual

84
Descrizione dei tipi di amplificatore: THR10C
DELUXE: Questo canale produce i toni chiari,
ricchi e puliti caratteristici di un amplifica-
tore combo statunitense ed il suono carat-
teristico di un cabinet diffusori da 12 pollici.
CLASS A: Distorsione luminosa e calda tipica
di un amplificatore di classe A degno di
un amplificatore da boutique. Perfetto per
suonare blues o country.
US BLUES: I toni medi luminosi caratteristici
di un amplificatore combo statunitense
per blues, completo della sua esclusiva
risonanza prodotta dal suo piccolo cabinet.
BRIT BLUES: Distorsione e bellissimi toni
medi di un amplificatore combo britannico
che combina guadagno di preamplifica-
zione moderato ad un amplificatore di
potenza EL34.
MINI: Il sound e la distorsione di un semplice,
chiaro circuito mini-amp. Sensibile ai
cambiamenti di posizione del controllo del
volume della chitarra e a sottili sfumature
dell’uso del plettro.
BASS, ACO, FLAT: Questi elementi sono gli
stessi visti per il THR10. Consultare le voci
relative della colonna a sinistra.
Descrizione dei tipi di amplificatore: THR10X
POWER I: Caratteristici toni bassi spessi di un
canale crunch di un amplificatore ad alto
guadagno di fabbricazione tedesca.
POWER II: Questo canale principale produce
più guadagno e bassi potenti che il canale
POWER I.
BROWN I: Sound decisamente da Hard Rock
statunitense con un tono tagliente perfetto
per accompagnamenti accurati.
BROWN II: Questo canale produce bassi
più ricchi e sustain superiore rispetto a
BROWN I.
SOUTHERN HI: Un potente preamplificatore di
alto guadagno combinato con un amplifi-
catore di potenza a valvole 6L6, producen-
do un suono da Heavy Metal intenso.
Nomi e Funzioni
Descrizione dei tipi di amplificatore: THR10/THR5
CLEAN: Toni ricchi e puliti da una sezione di
potenza 6L6 con una gentile rottura per
incredibili suoni jazz, blues e country.
* Quando i comandi BASS, MIDDLE e TREBLE
sono tutti impostati su 0, non vi è alcun suono di
chitarra in uscita.
CRUNCH: Uscita a bassa potenza a valvole
classe A con caratteristiche di distorsione
dell’amplificatore di potenza luminose,
chiare e dinamiche.
LEAD: Classica tonalità britannica a canale sin-
golo. Una combinazione di sezione preamp
a basso guadagno ed EL34 nella sezione di
potenza permette di ottenere una distor-
sione ricca e controllabile con una grande
definizione midrange.
BRIT HI: Gli EL34 mantengono la classica
chiarezza britannica mentre un guadagno
preamp più alto permette di spingere
l’amplificatore in una seria distorsione.
MODERN: Una sezione in ingresso con guad-
agno ultra alto combinata con una sezione
in uscita 6L6 fornisce una distorsione mor-
bida e potente e una tremenda compres-
sione dell’amplificatore di potenza.
* I seguenti tre tipi di amplificatore sono
disponibili solo con il THR10.
BASS:
Un disegno alta-potenza tutto-valvole
per una tonalità dei bassi dinamica e
trascinante.
ACO: Ingresso ottimizzato elettroacustica-
mente con simulazioni microfono per
tonalità chiare e naturali.
FLAT: Ingresso pulito a risposta piatta per
fonti in linea, i comandi di tonalità e di
effetti permettono la modulazione di fonti
non-chiatarra.