User Manual

4
Il lato del ponticello rivolto verso il pezzo di
coda deve essere ad angolo retto col corpo
dello strumento.
Scorretto
Scorretto
Corretto
Angolo retto
Accordatura
Le corde sono accordate sulle seguenti note:
La prima corda del violino è un Mi, la seconda un La, la terza
un Re e la quarta un Sol.
La prima corda della viola è un La, la seconda un Re, la terza
un Sol e la quarta un Do.
Accordare le corde girando le chiavi di accordatura e facendo
riferimento ad un pianoforte, diapason o accordatore. Nel gira-
re un cavicchio, premere con forza il cavicchio stesso verso il
basso.
Terminata l’accordatura, controllare che il lato di coda del pon-
te sia bene allineato. Se fosse inclinato, regolarne la posizione
allentando leggermente le corde e riallineandolo usando ambe-
due le mani.
Prima di suonare lo strumento
Il ponticello
Lo strumento viene spedito dalla fabbrica col pon-
ticello nella posizione giusta ed allineato con la
tavola superiore della cassa del violino.
Controllare che sia ancora nella posizione giusta ed
accordare lo strumento.
Il ponticello ha quattro cave che garantiscono la
giusta distanza fra le corde.
Controllare che ciascuna corda si trovi nella sua
cava come visto nell’illustrazione qui a destra.
4° corda
1° corda
Controllare che il lato del ponticello rivolto verso la coda sia ad angolo retto rispetto alla tavo-
la superiore dello strumento. Se il ponticello fosse inclinato in una qualsiasi direzione, posare
lo strumento su di una superficie solida ed in piano, allentare leggermente le corde con ambe-
due le mani e regolarne l’angolo. Controllare anche che le corde non escano dalle loro cave.
* Suonando con un ponticello non allineato correttamente si possono causare sia sonorità
scadenti che deformazioni del ponticello.
Tavola
superiore
del violino
[Visione dalla coda]
Cave
Sol Re La Mi : Violino
Do Sol Re La : Viola
05violini4.indd405violini4.indd4 08.7.210:18:34AM08.7.210:18:34AM