User Manual

1
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI
CONTINUARE
Conservare questo manuale in un
luogo sicuro per future
consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base
indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni
gravi o addirittura di morte conseguente
a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi
o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le
altre, quelle indicate di seguito:
Non aprire
Questo dispositivo non contiene componenti riparabili
dall'utente. Non tentare di smontare o modificare in alcun
modo i componenti interni. In caso di malfunzionamento,
non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
Non esporre il prodotto alla pioggia, non usarlo vicino
all'acqua né in ambienti umidi o bagnati. In caso di
infiltrazione di liquido all'interno del dispositivo,
spegnere immediatamente l'amplificatore. Richiedere
quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Danni all'udito
Quando si accende il sistema audio, accendere sempre
l'amplificatore PER ULTIMO, per evitare danni all'udito e
all'altoparlante. Per lo stesso motivo, quando si disattiva
l'alimentazione, l'amplificatore di potenza deve essere
sempre spento PER PRIMO.
Esposizione al fuoco
Non posizionare oggetti accesi o fiamme vive in
prossimità del dispositivo per evitare il rischio di
incendio.
Anomalie
Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito,
spegnere immediatamente l'amplificatore.
- Vengono emessi odori insoliti o fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nel dispositivo.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono
durante l'utilizzo del dispositivo.
- Il dispositivo presenta crepe o altri danni visibili.
Richiedere quindi l'assistenza o la riparazione da parte
di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base
elencate di seguito per evitare lesioni personali
o danni al dispositivo o ad altri oggetti. Tali
precauzioni includono, fra le altre, quelle
indicate di seguito:
Posizione
Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per
evitare che cada e che causi eventualmente lesioni.
Non collocare il dispositivo in una posizione che
comporti il rischio di contatto con gas corrosivi o aria
salmastra per evitare possibili malfunzionamenti.
Evitare di trovarsi nelle vicinanze del dispositivo in caso di
calamità, ad esempio terremoti. Allontanarsi rapidamente
dal dispositivo e ripararsi in un luogo sicuro, poiché il
dispositivo potrebbe cadere e provocare lesioni.
Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
Se l'installazione del dispositivo comporta delle opere di
costruzione, contattare sempre un tecnico autorizzato
Yamaha e attenersi alle precauzioni indicate di seguito.
- Scegliere degli elementi di montaggio e una posizione
di installazione in grado di sostenere il peso del
dispositivo.
- Evitare i luoghi esposti a vibrazioni costanti.
- Utilizzare gli utensili richiesti per installare il dispositivo.
- Ispezionare periodicamente il dispositivo.
Collegamenti
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature,
spegnere tutti i dispositivi interessati. Inoltre, prima di
accendere o spegnere tutti i dispositivi, impostare al
minimo tutti i livelli di volume. In caso contrario, si
possono verificare scosse elettriche, danni all'udito o alle
apparecchiature.
Per collegare gli altoparlanti ai relativi jack, utilizzare solo
cavi adeguati. L'utilizzo di altri tipi di cavi potrebbe
causare incendi.
Precauzioni di utilizzo
Non esercitare eccessiva forza sui connettori per evitare
lesioni.
Non utilizzare il dispositivo se il suono risulta distorto.
Un utilizzo prolungato in tali condizioni potrebbe causare
surriscaldamenti con conseguente rischio di incendio.
Per evitare infortuni, evitare di tirare i cavi collegati.
Nella scelta dell'amplificatore da utilizzare con il
dispositivo, assicurarsi che la sua potenza in uscita sia
inferiore alla capacità di questo dispositivo. Se la
potenza in uscita è superiore alla capacità di
alimentazione, si potrebbero verificare malfunzionamenti
o incendi.
Segnali in ingresso troppo alti potrebbero causare la
saturazione dell'amplificatore o uno dei seguenti
problemi:
- Feedback del segnale provocato dall'utilizzo di un
microfono
- Suono troppo forte e continuo emesso da uno
strumento musicale, ecc.
- Suono distorto troppo forte e continuo
- Rumore causato dal collegamento o dallo
scollegamento del cavo mentre l'amplificatore
è acceso
Anche se la potenza in uscita dell'amplificatore
è inferiore alla capacità del dispositivo (programma),
si potrebbero verificare danni al dispositivo,
malfunzionamenti o incendi.
PA _i t_ 7
AVVISO
Attenersi agli avvisi riportati di seguito per evitare il
malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo
e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
Non esporre il dispositivo a polvere o vibrazioni
eccessive o a temperature troppo calde o fredde (ad
esempio, non esporlo alla luce solare diretta e non
lasciarlo in prossimità di una fonte di calore) onde evitare
la deformazione del pannello, il funzionamento instabile
o danni ai componenti interni del dispositivo.
Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi
liquidi o salviette imbevute di sostanze chimiche.
All'interno del dispositivo può crearsi condensa a causa
di cambiamenti improvvisi e drastici della temperatura
ambientale, ad esempio quando il dispositivo viene
spostato da un luogo a un altro oppure se viene acceso
o spento l'impianto di climatizzazione. L'uso di un
dispositivo al cui interno è presente della condensa p
causare dei danni. Se si ritiene che sia presente della
condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore
fino alla completa asciugatura della condensa.
Accertarsi di rispettare l'impedenza di carico nominale
dell'amplificatore, in particolare quando si collegano gli
altoparlanti in parallelo. Il collegamento di un dispositivo
con carico di impedenza che non rientra nell'intervallo
nominale indicato, potrebbe causare danni
all'amplificatore.
Circuito di protezione
Questo sistema di altoparlanti dispone di un circuito di
protezione interna che disattiva l'unità altoparlante
quando viene applicato un segnale in ingresso
eccessivo. Se l'unità altoparlante non emette alcun
suono, ridurre immediatamente il livello di volume
dell'amplificatore. Il suono ritornerà automaticamente
dopo diversi secondi.
Non posizionare l'altoparlante a faccia in giù poiché la
griglia potrebbe deformarsi.
Informazioni
Informazioni sul presente manuale
Le illustrazioni presenti nel manuale vengono fornite
esclusivamente a scopo descrittivo.
Le denominazioni sociali e i nomi dei prodotti riportati nel
manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive
società.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per danni
causati dall'utilizzo non corretto o dalle modifiche
apportate al dispositivo.
Installare gli altoparlanti sulla parete o sul soffitto utilizzando le
staffe in dotazione. Assicurarsi che la parete/il soffitto offra garanzie
di solidità sufficienti.
Le condizioni di installazione dei modelli VXS3F/VXS3FW sono
leggermente diverse da quelle dei modelli VXS3FT/VXS3FTW.
Per istruzioni sull'installazione, consultare la Guida all'installazione
di VXS3F/VXS3FW/VXS3FT/VXS3FTW.
Preparazione dei cavi
Rimuovere il materiale isolante dei cavi da
utilizzare come illustrato nella figura ed
eseguire il collegamento.
Selettore
(solo VXS3FT/VXS3FTW)
A seconda della posizione di installazione
dell'altoparlante, potrebbe non essere
possibile collocare il selettore sul lato
della base della staffa. In tal caso,
collocare il selettore prima di installare la
base della staffa.
1.
Installare l'ingranaggio della staffa sull'altoparlante.
Utilizzare le viti di installazione in dotazione per fissare
l'ingranaggio della staffa.
Il metodo di fissaggio dell'ingranaggio della staffa dipende
dall'orientamento dell'altoparlante (verticale o orizzontale).
1.
Eseguire i fori per i bulloni e i cavi sulla parete/sul soffitto, in base
alle necessità, quindi fare passare i bulloni e i cavi attraverso i fori.
2.
Installare la base della staffa sulla parete/sul soffitto.
VXS3F/VXS3FW
VXS3FT/VXS3FTW
Per VXS3F/VXS3FW
1.
Collocare il coperchio della staffa sulla base della staffa.
2.
Rimuovere il connettore Euroblock dal sistema di altoparlanti.
3.
Dopo aver allentato le viti del terminale del connettore Euroblock
con un cacciavite a punta piatta, inserire il cavo in ciascun
terminale e serrare le viti. Verificare che i cavi siano ben fissati
e che non sia possibile estrarli.
Per VXS3FT/VXS3FTW
1.
Dopo aver allentato la vite di ingresso sul blocco terminale con un
cacciavite a stella, inserire il cavo nel blocco terminale e serrare la
vite. Verificare che i cavi siano ben fissati e che non sia possibile
estrarli.
2.
Collocare il coperchio della staffa sulla base della staffa e serrare
con viti per fissarlo.
3.
Selezionare la potenza di uscita appropriata ruotando il selettore
sul lato della base della staffa con un cacciavite a punta piatta.
L'illustrazione mostra l'impostazione su 15 W per la linea a 100 V
e su 7,5 W per la linea a 70 V.
1.
Installare il cavo di sicurezza sulla parete/sul soffitto.
2.
Installare il cavo di sicurezza all'altoparlante.
3.
Inserire il connettore Euroblock nella presa dell'altoparlante.
4.
Regolare l'angolo verticale e fissare l'ingranaggio alla base della
staffa serrandolo con un cacciavite a stella.
VXS3F/VXS3FW
VXS3FT/VXS3FTW
Installazione degli altoparlanti
ATTENZIONE
Non installare le staffe orizzontalmente.
Errato Corretto
Preinstallazione
NOTA
Utilizzare cavi con uno spessore massimo di 12 AWG.
Non saldare i fili attorcigliati poiché ciò potrebbe causarne la rottura.
1
Installazione dell'ingranaggio della
staffa
NOTA
Determinare l'orientamento per l'installazione dell'ingranaggio
della staffa facendo riferimento alla Guida all'installazione di
VXS3F/VXS3FW/VXS3FT/VXS3FTW.
Per posizionare l'altoparlante a faccia in giù, collocarlo su un
panno morbido onde evitare danni alla griglia.
2
Installazione della base della staffa
sulla parete/sul soffitto
NOTA
Stabilire la posizione dei fori collocando la base della staffa sulla
parete/sul soffitto o confermando le dimensioni.
NOTA
Ruotare di mezzo giro il giunto con l'ingranaggio della staffa,
secondo necessità.
7 - 8 mm
Selettore
Ingranaggio della staffa
Vite M5-16 mm
Installazione verticale Installazione orizzontale
Base della staffa
Giunto con
l'ingranaggio
della staffa
NOTA
Qualora i cavi ostacolino le operazioni di installazione, tagliare la
fascetta serracavi facendo attenzione a non tagliare
inavvertitamente gli stessi cavi.
Collegare i cavi dell'altoparlante prima di installare la base della
staffa, secondo necessità.
3
Collegamento dei cavi degli
altoparlanti
NOTA
Utilizzare un cacciavite a punta piatta
con una punta di dimensioni inferiori
a3 mm.
ATTENZIONE
Quando gli altoparlanti sono collegati in alta impedenza,
accertarsi che l'uscita totale di ciascun altoparlante non ecceda
l'uscita nominale dell'amplificatore. Per ulteriori dettagli, fare
riferimento alle informazioni riguardanti i collegamenti con
impedenza elevata disponibili all'URL riportato di seguito.
Sito Web Yamaha Pro Audio: "Better Sound for Commercial
Installations":
http://www.yamahaproaudio.com/global/en/training_support/
better_sound/
Se i cavi sono collegati in parallelo all'altoparlante successivo,
collegare due cavi a un terminale.
Base della staffa
Giunto con
l'ingranaggio
della staffa
Fascetta serracavi
Coperchio della staffa
Connettore Euroblock
Uscita dell'amplificatore (-)
Uscita dell'amplificatore (+)
Collegamento
interno degli
altoparlanti
Altoparlante
Meno di 3 mm
Uscita dell'amplificatore (+) Uscita dell'amplificatore (-)
Altoparlante successivo
Uscita
dell'amplificatore
ATTENZIONE
Accertarsi che l'amplificatore sia spento prima di utilizzare il
selettore.
4
Installazione dell'altoparlante sulla
base della staffa
ATTENZIONE
Adottare le misure necessarie per evitare la caduta
dell'altoparlante in caso di errori nell'installazione.
Quando si installa il cavo di sicurezza sulla parete,
posizionarlo più in alto rispetto al punto di fissaggio del
cavo sull'altoparlante e assicurarsi che il cavo sia più teso
possibile.
Se il cavo di sicurezza è troppo corto, predisporre un altro
cavo adeguato al peso e alle condizioni di installazione
dell'altoparlante. In caso di caduta dell'altoparlante, se il cavo
è troppo lungo, potrebbe rompersi a causa della tensione
eccessiva.
Coperchio della
staffa
Vite M4-8 mm
Cavo di sicurezza
Connettore Euroblock
Sulla parete Sul soffitto
Sulla parete Sul soffitto
Verificare gli accessori in dotazione.
Accessori in dotazione
Altoparlanti × 2
Ingranaggio della staffa × 2
Vite M5-16 mm (per l'installazione
dell'altoparlante; con rondella) × 2
Manuale di istruzioni
(questo opuscolo)
Guida all'installazione
(solo inglese)
VXS3F/VXS3FW
VXS3FT/VXS3FTW
Basi delle staffe × 2
Coperchi delle staffe × 2
Vite M4-8 mm
(per il fissaggio del
coperchio della staffa)
× 2
Cavi di sicurezza × 2
*1: Spazio intero (4π)
*2: Rumore rosa (200 Hz–10 kHz)
*3: Calcolato sulla base della capacità e della sensibilità, esclusa la compressione della potenza.
* Il contenuto del presente manuale si applica alle ultime specifiche a partire dalla data di stampa. Per ottenere la versione p
recente del manuale, accedere al sito Web Yamaha e scaricare il file corrispondente.
* Le dimensioni sono riportate sul verso del manuale in lingua giapponese.
Specifiche
Modello VXS3F/VXS3FW VXS3FT/VXS3FTW
Tipo
Full-range, tipo sospensione acustica
Componente
Driver a cono 3,5 (9 cm)
Angolo di copertura (-6 dB)
Orizzontale: 150°, Verticale: 160°
Impedenza nominale
100 V line:
670 Ω (15 W),
1,3 kΩ (7,5 W),
2,7 kΩ (3,8 W)
70 V line:
330 Ω (15 W),
670 Ω (7,5 W),
1,3 kΩ (3,8 W),
2,7 kΩ (1,9 W)
Capacità
NOISE
20 W
PGM
40 W
MAX
80 W
Sensibili
*1
86 dB SPL (1 W, 1 m)
*2
SPL massima
*3
105 dB SPL (1 m)
98 dB SPL (15 W, 1 m)
*2
95 dB SPL (7,5 W, 1 m)
*2
92 dB SPL (3,8 W, 1 m)
*2
89 dB SPL (1,9 W, 1 m)
*2
Intervallo di frequenze (-10 dB)
130 Hz – 20 kHz
Connettore
Euroblock (4 pin) × 1 (ingresso: +/-,
loop-thru: +/-)
Dimensioni max. cavo 12AWG (3,3 mm
2
)
Terminale di ingresso: tipo di vite
(4 × 4 connettore) × 1 (ingresso: +/-)
Dimensioni max. cavo 12 AWG (3,3 mm
2
)
Transformer
Tap
70 V
15 W, 7,5 W, 3,8 W, 1,9 W
100 V
15 W, 7,5 W, 3,8 W
Protezione dai sovraccarichi
Limitazione della corrente full range per proteggere rete e trasduttori
Schermatura magnetica
No
Resistenza a polvere e acqua
Chiusura
Cabinet
VXS3F/VXS3FT: ABS (UL94-5VB), nero
VXS3FW/VXS3FTW: ABS (UL94-5VB), bianco
Baffle
ABS (UL94-5VB), nero
Griglia metallica
SPCC perforato verniciato con polveri epossidiche (spessore 0,8 mm), rapporto di
apertura: 55%
Colore esterno
VXS3F/VXS3FT: Nero (valore approssimativo: Munsell N3)
VXS3FW/VXS3FTW: Bianco (valore approssimativo: Munsell N9)
Dimensioni
(cabinet con
orientamento
orizzontale,
L × A × P)
solo altoparlante
184 × 130 × 95 mm
con staffa, in
configurazione
a0 gradi
184 × 130 × 134 mm 184 × 178 × 139 mm
Peso netto
solo altoparlante
1,0 kg
con staffa
1,1 kg 1,7 kg
Imballaggio
Imballaggio a coppie
SPEAKER SYSTEM
VXS3F/VXS3FW/VXS3FT/VXS3FTW
Manuale di istruzioni
PT
ZT08450
Yamaha Pro Audio global website:
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Downloads:
http://download.yamaha.com/
(weee_eu_it_01a)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
La presenza di questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano
avverte l’utente che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere associati ai rifiuti
domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, consegnarli ai punti di
raccolta specifici in accordo con la propria legislazione nazionale e la direttiva 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, si contribuisce al risparmio di risorse preziose e a
prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero
sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, contattare la propria
amministrazione comunale, il servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove i prodotti sono
stati acquistati.
[Per le aziende dell’Unione europea]
Se si desidera disfarsi di prodotti elettrici ed elettronici, contattare il rivenditore o il fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell’Unione europea]
Il presente simbolo è valido solamente nell’Unione europea. Se si desidera disfarsi di questi articoli, contattare le autorità
locali o il rivenditore per informarsi sulle corrette modalità di smaltimento.
IT
Italiano
No verso, é possível encontrar a versão em português do Manual do Proprietário.

Summary of content (1 pages)