User Manual

XMV4280/XMV4140/XMV4280-D/XMV4140-D Manuale di istruzioni
117
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti
i dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi,
impostare al minimo i livelli del volume.
Per collegare gli altoparlanti ai relativi jack, utilizzare solo cavi adeguati.
L'utilizzo di altri tipi di cavi potrebbe causare incendi.
Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica dalla presa CA.
Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo (prese d'aria).
Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così via)
nelle aperture del dispositivo (prese d'aria). Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Non utilizzate gli altoparlanti per lunghi periodi di tempo con il volume
troppo alto perché questo potrebbe causare la perdita permanente dell'udito.
Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito,
rivolgersi a un medico.
Questo dispositivo dispone di una batteria di backup incorporata. Quando si
scollega il cavo di alimentazione dalla presa CA, i dati vengono conservati.
Tuttavia, se la batteria di backup si dovesse scaricare completamente, tali
dati andranno persi. Quando la batteria di backup è prossima
all'esaurimento, viene visualizzato "012." e l'indicatore (AVVISO) lampeggia.
In questo caso, salvare immediatamente i dati su un dispositivo esterno, ad
esempio un computer, quindi rivolgersi a un tecnico autorizzato Yamaha per
la sostituzione della batteria di backup.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il danneggiamento dei
dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi,
il dispositivo, l'apparecchio TV o la radio potrebbero generare rumore.
•Per evitare la deformazione del pannello, il funzionamento instabile o il danneggiamento dei componenti interni, non esporre il
dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, forti vibrazioni o condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare il dispositivo
sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
Non poggiare sul dispositivo oggetti in vinile, plastica o gomma, per evitare di scolorire il pannello.
•Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o salviette imbevute di
sostanze chimiche.
Nel dispositivo può
crearsi condensa, dovuta
a cambiamenti improvvisi e drastici della temperatura ambientale, ad esempio, quando
il dispositivo viene spostato da un luogo a un altro oppure se viene acceso o spento l'impianto di climatizzazione. Se si usa un
dispositivo al cui interno è presente della condensa, si potrebbero verificare dei danni. Se si ritiene che sia presente della condensa,
lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla completa scomparsa della condensa.
Non utilizzare il dispositivo per scopi diversi da quelli di controllo degli altoparlanti.
•Quando si accende il sistema audio, accendere sempre il dispositivo PER ULTIMO, per evitare danni all'altoparlante. Analogamente,
quando si spegne il sistema audio, il dispositivo deve essere spento PER PRIMO.
Salvataggio dei dati.
Il dispositivo contiene una piccola batteria di backup incorporata che mantiene i dati nella memoria interna anche quando viene spenta
l'alimentazione del dispositivo. La batteria di backup tenderà comunque a scaricarsi e, quando ciò accadrà, i contenuti della memoria
interna andranno persi.* Per evitare la perdita di dati, assicurarsi di sostituire la batteria di backup prima che sia completamente scarica.
Quando la carica residua della batteria di backup diventa così scarsa che è necessario sostituirla, viene visualizzato il messaggio "012."
sul display durante il funzionamento o all'accensione del dispositivo. Se viene visualizzato uno di questi messaggi, non spegnere
l'alimentazione e trasferire immediatamente tutti i dati che si desidera salvare su un computer o un dispositivo di memorizzazione
esterno e contattare un t
ecnico a
utorizzato dell'assistenza Yamaha per richiedere la sostituzione della batteria di backup. La durata
media della batteria di backup interna è di circa 5 anni, in base alle condizioni di funzionamento.
* I dati che vengono mantenuti nella memoria interna dalla batteria di backup sono:
Parametri del dispositivo (valori dell'attenuatore, impostazioni della polarità, impostazioni del filtro HPF, impostazione di ingresso
analogico/digitale e impostazione del display dell'indicatore [SIGNAL]).
•Registro eventi.
Tutti gli altri dati vengono salvati in una memoria che non richiede alimentazione di backup e non vengono cancellati in caso di
esaurimento della batteria di backup.
Informazioni
Informazioni sul presente manuale
Le illustrazioni e le schermate presenti in questo manuale hanno scopo puramente esplicativo e possono differire da quelle reali.
I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Collegamenti
Manutenzione
Precauzioni di utilizzo
Batteria di backup
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
Modelli europei
Corrente di punta di entrata basata su EN 55103-1:2009
10 A (all'accensione iniziale)
5 A (dopo un'interruzione dell'alimentazione di 5 secondi)
Conformità alle seguenti specifiche ambientali: E1, E2, E3 ed E4
PA _i t_ 1 2/2