User Manual

Table Of Contents
l I segnali ricevuti in ingresso non sono riproducibili dall’unità.
Cambiare l’impostazione dell’uscita audio digitale del dispositivo AV
a PCM, Dolby Digital o DTS.
l L’unità è configurata in modo che i segnali audio HDMI in
ingresso vengano riprodotti dal televisore.
Configurare l’unità in modo che i segnali audio HDMI in ingresso
vengano riprodotti dall’unità. Per ulteriori informazioni, vedere
quanto segue.
“Configurazione dell’uscita audio HDMI”(pag. 37)
l La funzione di controllo HDMI è disattivata.
Quando si collega all’unità un televisore che supporta ARC (Audio
Return Channel) utilizzando un solo cavo HDMI, attivare la funzione
di controllo HDMI.
Per riprodurre segnali audio dall’unità con la funzione di controllo
HDMI disattivata, collegare la presa di uscita audio del televisore alla
presa di ingresso TV (digitale ottica) dell’unità utilizzando il cavo
audio digitale ottico.
Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
“Configurazione della funzione di controllo HDMI”(pag. 36)
“Collegamento di un televisore che non supporta il Audio Return
Channel (ARC)”(pag. 19)
l L’uscita del suono del televisore abilitato al controllo HDMI è
impostata sui diffusori integrati del televisore.
Utilizzare le impostazioni HDMI del televisore per impostare l’uscita
audio su un’opzione diversa dai diffusori integrati del televisore.
Il subwoofer non produce alcun suono
l Il subwoofer non è collegato a una presa di corrente CA.
Collegare il cavo di alimentazione del subwoofer a una presa di
corrente CA. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
“Collegamento all’alimentazione”(pag. 20)
l [Quando gli indicatori * e STANDBY del subwoofer
lampeggiano.]
Si è attivato il circuito di protezione del subwoofer.
Per proteggere il prodotto, non è possibile accendere il subwoofer.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA e
contattare il rivenditore o il centro di assistenza Yamaha autorizzato
più vicino.
l La sorgente in riproduzione non contiene segnali a bassa
frequenza.
Riprodurre una sorgente sonora contenente segnali a bassa
frequenza e verificare che il suono venga emesso dal subwoofer.
l Il volume è troppo basso.
Aumentare il volume del subwoofer. Per ulteriori informazioni,
vedere quanto segue.
“Procedura di base per la riproduzione”(pag. 23)
l Il lato anteriore del subwoofer è bloccato.
Liberare l’area intorno al lato anteriore e alla porta bass reflex del
subwoofer.
l [Quando l’indicatore * del subwoofer lampeggia.] o [Quando
l’indicatore STANDBY del subwoofer si accende.]
L’unità centrale e il subwoofer non sono connessi a causa di un
cattivo stato della comunicazione wireless.
Avvicinare il subwoofer all’unità centrale.
Se la comunicazione tra l’unità centrale e il subwoofer è ostruita
da un oggetto metallico o altro, cambiare la posizione dell’unità
centrale e del subwoofer oppure cambiare la posizione di
installazione del subwoofer.
Se è presente un dispositivo (forno a microonde, LAN wireless ecc.)
che emette segnali in radiofrequenza, allontanare l’unità centrale
e il subwoofer da tale dispositivo.
It
50