User Manual

Controlli e funzioni
YC88/YC73 Manuale di istruzioni
11
6 Pulsante [EXIT]
Le schermate MENU e SETTINGS sono organizzate
secondo una struttura gerarchica. Premere questo
pulsante per uscire dalla schermata corrente e tornare al
livello precedente. Inoltre, tenendo premuto questo
pulsante e premendo altri pulsanti/manopole specifici
è possibile accedere a numerose pratiche operazioni
e scelte rapide (Operazioni speciali; pagina 31).
7 Pulsante [PANEL LOCK]
Quando questo parametro è impostato su "On", le
operazioni del pannello di controllo sono disabilitate in
modo che non vi sia il rischio di modificare
involontariamente le impostazioni. Quando il blocco del
pannello è attivato, nell'angolo in alto a sinistra del
display LCD compare l'icona .
NOTA
È possibile configurare le impostazioni di blocco del pannello
per le singole aree mediante il pulsante [MENU] "Control
Panel" "Panel Lock Settings" (pagina 39).
A. Live Set
B. Organ/Keys
C. Effect/Sp Amp/Reverb
D. Master EQ
8 Pulsante [TUNE]
Consente di impostare l'accordatura per l'intero
strumento (414,72–466,78 Hz, il valore predefinito
è 440,00 Hz). Premere il pulsante [TUNE] e utilizzare il
dial dell'encoder per modificare il valore.
9 Pulsante [TOUCH]
Consente di selezionare le curve che determinano le
velocità effettive generate in base all'intensità di
esecuzione. Sono disponibili i seguenti cinque tipi di
impostazioni. L'impostazione può anche essere
modificata mediante il pulsante [MENU] → "General" →
"Keyboard/Pedal" → "Touch Curve" (pagina 38).
NOTA
Per convenzione, gli organi non rispondono all'intensità di
esecuzione (velocità dei tasti). Per questo motivo, la sezione
Organ produce solo un suono a velocità fissa,
indipendentemente dall'intensità di esecuzione, e le
impostazioni del pulsante [TOUCH] non influiscono sulla
sezione Organ.
) Pulsante [MENU]
Consente di richiamare le schermate che consentono di
definire le impostazioni complessive del sistema
(pagina 36).
Sezioni Keys (Key A, Key B)
(pagina 16)
EQ master
(pagina 19)
Sezioni EFFECT, SPEAKER/AMP,
REVERB (pagine 17–19)
A
B
C
D
Imposta
zioni
Caratteristiche
Normal
Questa curva produce velocità direttamente
proporzionali all'intensità con cui si suona la
tastiera. È il tipo di curva più comune.
Soft
Questa curva semplifica la generazione di
velocità elevate su tutta la tastiera.
Hard
Questa curva rende più difficoltosa la
generazione di velocità elevate su tutta la tastiera.
Wide
Questa curva aumenta l'intensità di esecuzione
generando velocità più basse se si suona più piano
e velocità più alte se si suona più forte. Si tratta di
un'impostazione molto utile per ampliare la gamma
dinamica delle performance.
Fixed
Questa curva genera la stessa quantità di
variazione del suono, indipendentemente dalla
forza applicata ai tasti. Per impostare la velocità
fissa, selezionare il pulsante [MENU]
"General"
"Keyboard/Pedal"
"Fixed Velocity".