User Manual

Manuale aggiuntivo YC88 YC73 YC61 10
Nuovi tipi di organi
Sono stati aggiunti nuovi tipi di organo FM (da F4 a F6), per un totale di sei tipi di organo FM.
F1
Le onde portanti sinusoidali pure rendono utile questo tipo
per la creazione di suoni come quelli di un organo a canne.
F2
Questo tipo è costituito da tutte le onde portanti quadre per
l'operatore. È adatto per la creazione di suoni come quelli
degli organi a transistor britannici.
F3
Questo tipo è costituito da un'onda portante a dente di sega
per tutti gli operatori. È adatto per la creazione di suoni
come quelli degli organi a transistor italiani.
F4
Questo tipo ha un modulatore per ciascuna delle quattro
portanti. Abbassando il livello del modulatore lo si avvicina a
un'onda quadra e alzandolo si aumentano gli armonici come
un'onda a dente di sega, creando un suono d'organo
compreso tra i tipi F2 e F3. Il suono delle percussioni può
essere attivato/disattivato con il pulsante PERCUSSION.
F5
Due portanti aventi ciascuna tre modulatori. Alzando il
livello di ogni modulatore, è possibile creare suoni con
armonici complessi che non si trovano negli organi
convenzionali.
F6
Questo tipo ha un modulatore per ciascuna delle quattro
portanti. Poiché il modulatore è impostato su EG o LFO,
l'aumento del livello del modulatore produrrà un suono con
un elemento simile a un sintetizzatore. Il suono delle
percussioni può essere attivato/disattivato con il pulsante
PERCUSSION.
NOTA
I numeri degli operatori per ogni algoritmo rappresentano i drawbar corrispondenti. Si noti che per i tipi da F4 a F6,
i numeri (piedi) visualizzati sul drawbar non corrispondono all'intonazione del suono.
5 1/3′
16′
4′
8′:FB
1 3/5′
2′
1′
1 1/3′
2 2/3′
PERCUSSION