manual

Menu di impostazione
20 It
Menu secondario: TV
Regola il ritardo dell’uscita audio applicato ai segnali in ingresso
provenienti dalle prese del televisore.
Gamma regolabile: da 0 ms* a 300 ms
Menu secondario: HDMI1-3
Regola manualmente il ritardo dell’uscita audio applicato ai
segnali in ingresso provenienti dalle prese HDMI IN. Questa
impostazione ha effetto solo se “Lip Syncè impostato su “Off”.
Gamma regolabile: da 0 ms a 30 ms* a 300 ms
Menu secondario: INPUT1/INPUT2/INPUT3
Regola il ritardo dell’uscita audio applicato ai segnali in ingresso
provenienti dalle prese INPUT1/INPUT2/INPUT3.
Gamma regolabile: da 0 ms a 30 ms* a 300 ms
Menu: DRC Setup
Utilizzare per regolare la compressione della gamma dinamica.
La gamma dinamica è la differenza fra il suono più basso udibile
al di sopra del rumore emesso dall’unità e il suono più intenso che
essa è capace di produrre.
Menu secondario: Adapti. DRC
1)
Selezionare se regolare la gamma dinamica insieme al volume.
Quando questa funzione è impostata su “On”, la gamma dinamica
viene regolata come segue.
Quando il volume è troppo basso:
Diminuisce la gamma dinamica. I suoni ad alto volume sono
riprodotti a volume più basso, e quelli più bassi e difficili da
sentire sono riprodotti a volume più alto.
Quando il volume è troppo altro:
Amplia la gamma dinamica. A partire dai suoni più bassi a quelli
più alti, la sorgente sonora viene riprodotta senza regolare il
volume.
Voce selezionabile: On*, Off
“On”: Regola la gamma dinamica automaticamente.
2)
“Off”: La gamma dinamica non viene regolata automaticamente.
Menu secondario: D.DRC
Seleziona la quantità di gamma dinamica applicata quando l’unità
sta decodificando segnali Dolby Digital e DTS.
Voci selezionabili: Min/Auto, Standard, Max*
Min/Auto:
(Minimum) Regola la gamma dinamica per adattarla a bassi
volumi di ascolto o ambienti silenziosi, come ad esempio di notte,
per i segnali bitstream tranne quelli per il Dolby TrueHD.
(Auto) Regola la gamma dinamica sulla base delle informazioni
del segnale di ingresso durante la riproduzione del segnale Dolby
TrueHD.
Standard: Gamma dinamica consigliata per il normale uso
domestico.
Max: Riproduce l’audio senza regolare la gamma dinamica dei
segnali in ingresso.
3)
Menu: Ch Level
Da usare per regolare il volume di ciascun canale con i toni di
prova.
Menu secondario:
CenterLv (Centrale)
SurLR Lv (Surround destro/sinistro)
SWFR Lv (Subwoofer)
Gamma regolabile: da -10.0 dB a +10.0 dB
Controllo della gamma dinamica
Attivato
Attivato
Livello di uscita
Livello di uscita
Disattivato
Disattivato
Livello d’ingresso Livello d’ingresso
Volume: basso Volume: alto
Livello del volume di ciascun
canale con i toni di prova
Quando è impostato su “On”, “D.DRC” viene automaticamente
impostato su “Max”.
Questa impostazione non è disponibile se UniVolume è impostato su
“On”.
Questa funzione facilita l’ascolto, per esempio per ascoltare contenuti
audio a basso volume nelle ore notturne.
“Adapti. DRC” viene impostato automaticamente su “Off” se è
selezionata un’impostazione diversa da “Max”.
1) y 2) y
3) y