Quick Start Guide
RIPRODUZIONE ➤ Riproduzione del suono in base alle proprie preferenze It 42
Per ottenere effetti di suono surround ottimali, è possibile passare
tra i metodi di uscita dei raggi sonori in base ai contenuti ascoltati o
alla configurazione della stanza di ascolto. Per specificare il
metodo di uscita ottimale dei raggi sonori, consultare la sezione
“Opzioni e caratteristiche di uscita dei raggi sonori” (p. 43).
1
Premere il tasto BEAM per cambiare il metodo di
uscita dei raggi sonori.
I seguenti metodi di uscita possono essere selezionati dalle
impostazioni di uscita dei canali dei raggi sonori (p. 55).
• L’impostazione predefinita di uscita dei canali dei raggi sonori è “Auto” (p. 55). Per
impostazione predefinita, i suoni vengono emessi dal numero appropriato di
canali in base al segnale in ingresso, come indicato sotto.
Con l’ingresso a 2/5.1 canali: uscita a 5.1 canali
Con l’ingresso a 6.1/7.1 canali: uscita a 7.1 canali
• Il metodo di uscita può essere bloccato a 5.1 o 7.1 canali.
• Durante l’uso delle cuffie, viene visualizzato “SURROUND”. La commutazione tra
metodi di uscita dei raggi sonori non è possibile.
Commutazione dei metodi di uscita audio
per la riproduzione surround
USCITA CANALE Metodo di uscita dei raggi sonori
5.1ch
5BEAM (5 Raggi)
ST+3BEAM (Stereo + 3 Raggi)
3BEAM (3 Raggi)
MY SUR. (My Surround)
7.1ch
5BEAM+2 (5 Raggi Più 2)
ST+3BEAM+2 (Stereo + 3 Raggi Più 2)
3BEAM (3 Raggi)
MY SUR. (My Surround)
BEAM