Quick Start Guide
IMPOSTAZIONI ➤ Menu di configurazione It 54
Espandere l’area di ascolto ottimale (punto di ascolto ottimale).
L’illustrazione di seguito mostra in che modo il suono emesso da tutti i canali viene
inizialmente concentrato in un punto focale e successivamente espanso da tale punto.
Applicare valori negativi (-) per estendere il punto di ascolto ottimale o valori positivi (+)
per restringerlo.
Voce
Frontale Sx, Frontale Dx, Surround Sx, Surround Dx
Intervallo di regolazione
Da -1,0 m a +13,0 m
Voce
Centrale
Intervallo di regolazione
Da -1,0 m a +13,0 m (predefinito: -0,5 m)
Consigliamo di utilizzare l'impostazione predefinita (-0,5 m) per “Centrale”.
• I canali che non possono essere configurati sono visualizzati in grigio in quanto le impostazioni sono
specificate come indicato in “Commutazione dei metodi di uscita audio per la riproduzione surround”
(p. 42).
• “CONFIG. AUTOMATICA” (p. 33) attiva automaticamente un campo per l’ascolto ottimale (punto di ascolto
ottimale) che è più ampio della larghezza dell’unità.
DISTANZA FOCALE
MENU
CONFIGURAZIONE
➜
RAGGI
➜
DISTANZA FOCALE
Distanza
focale
Punto di
messa a
fuoco
Punto di ascolto
ottimale
↑
0
+
↓
−
Esempio
Canale centrale
Con distanze focali
negative
Canale anteriore sinistro
Con distanze focali
positive