Quick Start Guide

IMPOSTAZIONI Impostazioni per ogni sorgente d’ingresso (menu Opzioni) It 64
Voci del menu Opzioni
Le etichette dei menu sono visualizzate tra parentesi ([ ]) nel display del pannello anteriore.
Regolare il livello di uscita dei toni alti e bassi.
Intervallo di regolazione
Da -12 a +12 (predefinito: 0)
Regolare il livello di ingresso di ciascuna presa per compensare le variazioni di volume.
Intervallo di regolazione
Da -12 a +12 (predefinito: 0)
Talvolta le immagini del televisore appaiono in ritardo rispetto all’audio. Questa funzione
consente di ritardare l’uscita del suono e sincronizzarla con l’immagine video.
Intervallo di regolazione
HDMI1– 3: AUTO (predefinito), da 0 ms a 500 ms, incrementi di 5 ms
TV, OPTICAL, AUX1– 2: da 0 ms (predefinito) a 500 ms, incrementi di 5 ms
Quando è selezionato “AUTO”, la temporizzazione dell’uscita viene regolata
automaticamente. Questa impostazione è disponibile solo quando il televisore
collegato tramite cavo HDMI è compatibile con la funzione di regolazione automatica
del ritardo audio.
Quando HDMI1– 3 è la sorgente di ingresso selezionata, il suono può essere ricevuto in
ingresso dalla presa OPTICAL o AUX2 (coassiale) anziché dalla presa HDMI IN.
Utilizzare questa funzione per ascoltare il suono proveniente da un dispositivo di
riproduzione diverso durante la visione di un video proveniente dal lettore BD/DVD.
Impostazioni
HDMI (predefinito), OTTICO, AUX2
Quando la presa AUX2 (coassiale) è l’impostazione AUX2 predefinita, il suono viene ricevuto in ingresso
come segue a seconda dell’impostazione specificata per “INGRESSO TV” (p. 60) nel menu di
configurazione.
– “INGRESSO TV” impostato su “OTTICO [TV]” (predefinito)
Quando è selezionato “AUX2”, il suono viene ricevuto in ingresso dalla presa AUX2 (coassiale).
– “INGRESSO TV” impostato su “COASSIALE [AUX2]”
Quando è selezionato “AUX2”, il suono viene ricevuto in ingresso dalla presa TV (ottica).
Menu Descrizione Ingresso
ALTI
[TREBLE]
Regola il livello di uscita dei toni alti.
HDMI1– 3, TV, OPTICAL, AUX1– 2,
Bluetooth
BASSI
[BASS]
Regola il livello di uscita dei toni bassi.
HDMI1– 3, TV, OPTICAL, AUX1– 2,
Bluetooth
CONTROLLO
VOLUME
[VOLUME TRIM]
Regola il livello di ingresso di ciascuna
presa per compensare le variazioni di
volume.
HDMI1– 3, TV, OPTICAL, AUX1– 2,
Bluetooth
RITARDO AUDIO
[AUDIO DELAY]
Regola gli scartamenti di tempo tra la
riproduzione audio e video.
HDMI1– 3, TV, OPTICAL, AUX1– 2
ASSEGNAZIONE
AUDIO
[AUDIO ASSIGN]
Quando come sorgente di ingresso è
selezionato un dispositivo HDMI,
all’audio HDMI viene assegnata una
sorgente di ingresso diversa.
HDMI1– 3
Regolazione dei toni (ALTI, BASSI)
Regolazione del livello di ingresso di ciascuna presa
(CONTROLLO VOLUME)
Controllo del ritardo audio (RITARDO AUDIO)
Assegnazione dell’audio HDMI a una presa di ingresso
diversa (ASSEGNAZIONE AUDIO)