User Manual

6
Preparativi
Il lato del ponticello rivolto verso cor-
diera deve essere ad angolo retto col
corpo dello strumento.
Scorretto
Scorretto
Corretto
Angolo retto
Controllare che il lato del ponticello rivolto verso la coda sia ad angolo retto rispetto alla
tavola superiore dello strumento. Se il ponticello fosse inclinato in una qualsiasi altra direzio-
ne, posare lo strumento su di una superfi cie solida ed in piano, allentare leggermente le corde
con entrambe le mani e regolarne l’angolo. Controllare anche che le corde non escano dalle
loro scanalature.
* Suonando con un ponticello non allineato correttamente si possono avere sia sonorità sca-
denti che deformazioni del ponticello.
[Il ponticello è posizionato verticalmente]
Accordatura
Le corde sono accordate sulle seguenti note:
la 1° corda è accordata in Mi, la 2° in La, la 3°
in Re e la 4° in Sol. Utilizzare un pianoforte,
un diapason, un accordatore, ecc., e regolare
l’intonazione di ciascuna corda per mezzo del-
le chiavi di accordatura. Quando si ruota una
chiave, applicare una ferma pressione verso la
cassa dei piroli.
Terminata l’accordatura, controllare che il lato
bombato del ponticello sia bene allineato. Se
fosse inclinato, regolarne la posizione allen-
tando leggermente le corde e riallineandolo
usando entrambe le mani.
05yvnwc44220It.indd605yvnwc44220It.indd6 08.10.74:19:41PM08.10.74:19:41PM