IT Istruzioni per l’uso Lavastoviglie KDI10002XB
Indice Informazioni per la sicurezza Istruzioni di sicurezza Pannello dei comandi Programmi Impostazioni Preparazione al primo utilizzo 2 3 4 5 5 6 Utilizzo quotidiano Consigli e suggerimenti utili Pulizia e cura Risoluzione dei problemi Dati tecnici 7 9 10 11 13 Con riserva di modifiche. Informazioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura.
• • • • • • • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo. Sistemare i coltelli e le posate appuntite nel cestello portaposate con l’estremità rivolta verso il basso o in posizione orizzontale. Non tenere la porta dell’apparecchiatura aperta senza supervisione per evitare di caderci.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze. Assistenza Tecnica • ATTENZIONE! Tensione pericolosa. • • Se il tubo di carico è danneggiato, scollegare immediatamente la spina dalla presa elettrica. Contattare il Centro di Assistenza autorizzato per sostituire il tubo di carico dell’acqua. Utilizzo • • • • • Contattare il Centro di Assistenza autorizzato per riparare l'apparecchiatura.
Spie Fase di lavaggio. Si accende quando è in corso la fase di lavaggio. Fase di asciugatura. Si accende quando è in corso la fase di asciugatura. Spia di fine. Spia del sale. La spia è spenta durante l'esecuzione del programma. Programmi Programma 2) 3) Grado di sporco Tipo di carico Fasi del programma Valori di consumo 1) Durata (min) Energia (kWh) Acqua (l) Grado di sporco normale Stoviglie e posate • • • • Prelavaggio Lavaggio a 50°C Risciacqui Asciugatura 195 1.
L’apparecchiatura deve essere in modalità di selezione programma per avviare un programma. Se il pannello dei comandi non mostra questa condizione, eseguire la funzione Reset. Tenere premuto Start finché l’apparecchiatura entra in modalità di selezione programma. Reset L'opzione Reset consente di annullare il programma in corso. L'apparecchiatura torna alla modalità di selezione programma. 1. Premere a lungo il tasto di inizio programma fino a quando la spia di avvio inizia a lampeggiare.
2. 3. erogatore locale per conoscere la durezza locale dell'acqua. Riempire il contenitore del sale con sale per lavastoviglie. Riempire il contenitore del brillantante con un prodotto adatto per lavastoviglie. 4. 5. Aprire il rubinetto dell’acqua. Avviare un programma per rimuovere possibili residui di lavorazione presenti all’interno dell’apparecchiatura. Non utilizzare il detersivo e non caricare stoviglie. Aggiunta del sale Prima del primo utilizzo versare un litro d'acqua nel contenitore del sale.
Aggiunta detersivo 1 A B 30 20 2 Se il programma prevede una fase di prelavaggio, mettere una piccola quantità di detersivo nel contenitore B. Aggiunta delle pastiglie multifunzione 1 30 20 2 • • • Non riempire il contenitore del sale e il contenitore del brillantante. Impostare il decalcificatore dell'acqua sul livello più basso. Impostare il contenitore del brillantante sulla posizione inferiore. Impostazione ed avvio di un programma Avvio di un programma 1. 2. 3. 4.
Consigli e suggerimenti utili Informazioni generali I seguenti suggerimenti garantiranno una pulizia e risultati di asciugatura quotidiani ottimali ed aiuteranno a salvaguardare l'ambiente. • • • • • • Gettare i residui di cibo più grandi nella spazzatura. Non prelavare le stoviglie a mano. Se necessario, utilizzare il programma prelavaggio (se disponibile) o selezionare un programma con fase di prelavaggio. Utilizzare sempre tutto lo spazio presente nei cestelli.
• • • Il tappo del contenitore del sale sia serrato. I fori sui mulinelli non siano ostruiti. Siano presenti il sale per lavastoviglie e il brillantante (a meno che non si utilizzino le pastiglie combinate). Le stoviglie siano riposte correttamente nei cestelli. Il programma sia adatto al tipo di carico e al grado di sporco. Si utilizzi la quantità corretta di detersivo e additivi. • • • Scaricare i cestelli 1. 2. Lasciare raffreddare i piatti prima di estrarli dall'apparecchiatura.
Pulizia interna • • • Pulire accuratamente l'apparecchiatura, inclusa la guarnizione in gomma della porta, con un panno morbido umido. Se si usano regolarmente programmi di breve durata, è possibile riscontrare depositi di grasso e calcare all'interno dell'apparecchiatura. Per evitarlo, si consiglia di avviare programmi lunghi almeno 2 volte al mese. Per ottenere le migliori prestazioni dall'apparecchiatura, si consiglia di utilizzare mensilmente un prodotto specifico per la pulizia della lavastoviglie.
I risultati di lavaggio e di asciugatura non sono soddisfacenti Problema Risultati di lavaggio insoddisfacenti. Possibile causa e soluzione • • Risultati di asciugatura insoddisfacenti. • • • • Su bicchieri e stoviglie rimangono delle striature biancastre o striature bluastre. • Macchie e tracce di gocce d'acqua su bicchieri e stoviglie. • Le stoviglie sono bagnate. • • • • • • Pentole e stoviglie sono state lasciate troppo tempo all'interno dell'apparecchiatura chiusa.
Problema Possibile causa e soluzione Il calcare può depositarsi su pentole e stoviglie, nella vasca o all'interno della porta. • Fare riferimento a "Decalcificatore dell'acqua". Pentole e stoviglie opache, scolorite o incrinate. • Assicurarsi di introdurre nell'apparecchiatura solo oggetti lavabili in lavastoviglie. Caricare e scaricare il cestello delicatamente. Fare riferimento al libretto contenente le indicazioni per caricare il cestello. Sistemare gli oggetti delicati nel cestello superiore.
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza. Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
www.electrolux.