LAVASTOVIGLIE LAVAVAJILLAS ZDT 6896 I Libretto istruzioni E Manual de instrucciones pagina 2 página 22
Indice Avvertenze 3 Smaltimento 3 Lavare in maniera economica ed ecologica 3 Installazione Inserimento nel vano di alloggiamento Livellamento Fissaggio Collegamento all’alimentazione dell’acqua Il tubo di carico con valvola di sicurezza Collegamento allo scarico Collegamento elettrico 4 4 4 4 4 4 5 5 Descrizione dell’apparecchiatura 6 Pannello comandi Segnali acustici 6 7 Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta Regolazione del decalcificatore dell’acqua Caricamento del sale rigenerant
Avvertenze È molto importante che questo libretto venga conservato con la lavastoviglie per consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento della stessa ad altro utente, assicurarsi che il libretto accompagni sempre la lavastoviglie per permettere al nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. La stessa cosa vale anche in caso di trasloco senza rimozione della lavastoviglie perché in dotazione all’abitazione.
Installazione Avvertimento! L’adattamento dell’impianto elettrico ed idraulico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. Riavvitare bene la ghiera di fissaggio per evitare perdite di acqua. (Si osservi che alcuni modelli di lavastoviglie hanno in dotazione tubi di carico sprovvisti di ghiera di fissaggio, pertanto questa operazione non è fattibile). Rimuovere tutte le parti di imballaggio prima di posizionare la macchina.
Collegamento allo scarico Collegamento elettrico L’estremità del tubo di scarico può essere collegata: I dati riguardanti il collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta matricola, posta sul lato della porta. 1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventualmente con una fascetta. Prima di inserire la spina nella presa di corrente, accertarsi che: 1. La tensione di rete indicata sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione di rete presente sul luogo di installazione. 2.
Descrizione dell’apparecchiatura 1. Fermi cesto superiore 2. Regolatore del decalcificatore d’acqua 3. Tappo del contenitore sale 4. Contenitore detersivo 5. Pannello comandi 6. Targhetta matricola 7. Contenitore brillantante 8. Filtri 9. Mulinello inferiore 10. Mulinello superiore 11.
Pulsante "mezzo carico": questa opzione è Segnali acustici particolarmente utile quando si vogliono lavare poche stoviglie riducendo i consumi. Caricare entrambi i cesti (superiore e inferiore). Questa opzione non è disponibile con tutti i programmi (vedere tabella "Programmi di lavaggio").
Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta Prima di mettere in funzione la lavastoviglie per la prima volta, eseguire le seguenti operazioni: b) Impostazione elettronica (La lavastoviglie deve essere spenta) 1. Assicurare che il collegamento idraulico ed elettrico siano stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni per l’installazione. La lavastoviglie è impostata dalla fabbrica al livello 5. Nota: l’impostazione elettronica è possibile SOLO con la funzione 3 in 1 disattivata. 2.
Caricamento del sale rigenerante Attenzione! Utilizzare esclusivamente sale specifico per lavastoviglie. Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie, specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare il decalcificatore d’acqua. Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale potrebbero favorire la corrosione. Si deve pertanto caricare il sale rigenerante solo prima di iniziare un programma di lavaggio completo. Caricamento sale: 1.
Il brillantante ● Questo prodotto è indispensabile per rendere più brillanti e asciutte le stoviglie, perché facilita l’eliminazione dell’acqua e dei residui in essa contenuti. Se utilizzate detersivi che integrano già la funzione del brillantante, è necessario disattivare l’erogazione di brillantante per evitare un doppio dosaggio. Per disattivare/attivare l’erogazione di brillantante operare come segue: Viene introdotto automaticamente durante il risciacquo caldo.
Nell’impiego quotidiano ● ● ● ● ● Controllare se è necessario aggiungere sale e brillantante. Sistemare le posate e le stoviglie nella lavastoviglie. Aggiungere il detersivo nel contenitore apposito. Selezionare il programma di lavaggio idoneo alla tipologia di stoviglie e sporco. Sistemazione delle posate e stoviglie Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli oggetti che possano assorbire acqua. ● Prima di sistemare le stoviglie occorre: - Rimuovere tutti i residui di cibo.
Il cesto porta posate Il cesto superiore Avvertimento! Le posate lunghe, specialmente coltelli affilati devono essere sistemati nell’apposito cestello porta coltelli che a sua volta andrà posizionato nella parte posteriore del cesto superiore. Posate lunghe e/o coltelli affilati rappresentano un potenziale pericolo se posizionati altrove. Porre attenzione nel maneggiare posate affilate e/o taglienti. Le posate vanno sistemate nell’apposito cestino asportabile con i manici rivolti verso il basso.
Regolazione in altezza del cesto superiore IIl detersivo Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Non eccedere nell’uso di detersivo significa dare un contributo al contenimento dell’inquinamento ambientale. Il detersivo viene aggiunto prima di avviare un programma di lavaggio (il programma "Ammollo" non necessita dell’aggiunta di detersivo). Siete pregati di osservare le istruzioni di dosaggio e di conservazione fornite dal produttore del detersivo e riportate sulla confezione.
Vari tipi di detersivo Consigli per l’utilizzo dei detersivi in pastiglie Detersivi combinati "3 in 1" I detersivi in pastiglie dei vari produttori si sciolgono a velocità diversa, pertanto durante i programmi brevi alcune pastiglie non sono in grado di dissolversi completamente e di sprigionare tutta la propria forza pulente. Se utilizzate questi prodotti, vi consigliamo di scegliere i programmi più lunghi per garantire la completa eliminazione dei residui di detersivo.
Programmi di lavaggio Programmi 1. Ammollo Tipo di sporco e tipo di stoviglie Descrizione del programma Opzioni disponibili con il programma Qualsiasi. Carico parziale (da completarsi al pasto successivo). 1 risciacquo freddo (per evitare che lo sporco si secchi sulle stoviglie) (3) Valori di consumo Consumo di energia (in kWh) Consumo di acqua (in litri) 0,1 4 2. Intensivo 70°C Molto sporco.
Avvio di un programma di lavaggio In questa lavastoviglie, progettata per essere completamente mimetizzata tra i mobili della cucina, i comandi sono collocati sulla parte superiore della porta. Per l’uso dei comandi è necessario tenere la porta leggermente aperta. 5. Interrompere o cancellare un programma in corso Interrompere o cancellare un programma in corso solamente se assolutamente necessario. Attenzione! Quando si apre la porta potrebbe uscire vapore caldo. Aprire la porta con cautela. 1.
8. Rimozione delle stoviglie Le stoviglie ancora calde sono fragili, pertanto occorrerà lasciarle raffreddare prima di estrarle dalla lavastoviglie. Svuotare prima il cesto inferiore, poi quello superiore; si eviteranno così sgocciolamenti dal cesto superiore sulle stoviglie del cesto inferiore. L’eventuale presenza di condensa sulle pareti interne e sulla porta della lavastoviglie è dovuta al sistema di asciugatura che trasferisce il vapore residuo dalle stoviglie alle pareti più fredde.
Manutenzione Pulire le superfici esterne della lavastoviglie ed il pannello comandi con un panno umido e morbido usando, se necessario solo detergenti neutri. Non usare mai prodotti o mezzi abrasivi o solventi (acetone, trielina, etc.). Pulire le guarnizioni perimetrali di tenuta della porta e dei contenitori detersivo e brillantante con un panno umido. Consigliamo di eseguire, ogni tre mesi, un programma di lavaggio a 65°C senza stoviglie e con detersivo.
Cosa fare se... Servendovi delle istruzioni qui riportate potete risolvere da soli i piccoli problemi riscontrati con la vostra lavastoviglie. Pertanto prima di chiamare l’assistenza tecnica, consultare la lista che segue. ...vengono visualizzate condizioni d’allarme La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Un segnale acustico vi informa dell’intervento di un allarme, aprire la porta, nel visore digitale appare un codice d’allarme (descritto nella tabella seguente).
...il lavaggio non fornisce risultati soddisfacenti Le stoviglie non sono pulite ● ● ● ● ● ● ● ● Non è stato selezionato il programma di lavaggio idoneo. Le stoviglie sono state sistemate in modo tale che l’acqua non poteva lambire tutte le parti. I cesti non devono mai essere sovraccarichi. I mulinelli non girano perché bloccati da stoviglie caricate non correttamente. I filtri sul fondo della vasca sono sporchi oppure non sono stati installati correttamente.
Avvertenze per gli istituti di prova La prova in conformità con EN 60704 deve essere eseguita con un carico standard completo ed il programma comparativo (vedere tabella "Programmi di lavaggio"). La prova in conformità con EN 50242 deve essere eseguita con il contenitore del sale del decalcificatore ed il dispensatore del brillantante riempiti rispettivamente di sale speciale e brillantante e con il programma comparativo (vedere tabella "Programmi di lavaggio").
From the Electrolux Group. The World’s No.1 choice. The Electrolux Group is the world’s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. 14 billion USD in more than 150 countries around the world.