User manual
5
Reversibilità delle porte
Prima di ogni operazione staccare la spina dalla
presa di corrente.
Per l’inversione operare come segue:
Smontare la cerniera inferiore (3), il perno (1),
l’inserto filettato (4) e il piedino (2).
Svitare il piedino anteriore sinistro e rimontarlo sul
lato opposto.
Svitare, sul lato anteriore sinistro, le due viti che
mascherano i fori per il fissaggio della cerniera.
Sfilare la porta inferiore dalla cerniera intermedia
(5).
Smontare la cerniera intermedia e sfilare la porta
superiore dal perno (6), svitare quest’ultimo e
riavvitarlo sul lato opposto.
Rimontare la porta superiore e la cerniera
intermedia sul lato opposto.
Rimontare la porta inferiore.
Rimontare la cerniera inferiore (ruotandola di 180
°
),
l’inserto filettato, il perno, ed il piedino sul lato
opposto seguendo le indicazioni della figura.
Invertire la maniglia togliendo prima i copriviti,
applicati a scatto.
I fori non utilizzati sono mascherati da tappi in
plastica che vanno tolti e rimontati sui fori che
rimangono liberi.
Attenzione
Ultimata la reversibilità della porta, controllare che
la guarnizione magnetica sia aderente al mobile.
Se la temperatura ambiente è fredda (ad es. in
inverno), può succedere che la guarnizione non
aderisca perfettamente al mobile. In tal caso
attendere il naturale rinvenimento della
guarnizione stessa oppure accelerare tale processo
riscaldando la parte interessata con un normale
asciugacapelli.
D061
180°
7
8
6
5
4
3
2
1