User manual

8 IT
cm. 65. Controllare le friggitrici durante il loro
uso: l'olio surriscaldato potrebbe infiammar-
si.
Non fare cucine alla fiamma sotto la cappa.
La cappa non deve essere collegata a con-
dotti di scarico di combustione (caldaie, ter-
mosifoni, scaldabagni, ecc...). Prima di ef-
fettuare il collegamento elettrico verificare
che la tensione della rete corrisponda a quel-
la riportata nella targhetta dati tecnici posta
all'interno della cappa. Prima di procedere a
qualsiasi operazione di pulizia o di manuten-
zione, disinserire la cappa togliendo la spina
o agendo sull'interruttore generale.
Fissaggio del pannello frontale
alla visiera
Estrarre la visiera ruotandola in avanti sbloc-
cando contemporaneamente il fermo, posto
a sinistra della cappa. Forare il pannello uti-
lizzando l'apposita dima di foratura, appog-
giare la visiera sopra il pannello in legno e
fissare con viti diam. 3,9 x 13 fornite a corre-
do. Rimontare la visiera facendo attenzione
ad inserire le guide nelle proprie sedi. Rego-
lare lo scorrimento della visiera agendo sul-
le due viti V posizionate all'interno delle
testate(fig. 7).
Fissaggio ai pensili laterali
Forare i pensili laterali utilizzando l'apposita
dima di foratura, estrarre la visiera e togliere
la griglia. Fissare la cappa ai mobili con le
viti diam. 3,5 x 16 mm. fornite a corredo av-
vitandole dalla parte interna della cappa (fig.
8).
Fissaggio a muro
Forare il muro, utilizzando l'apposita dima di
foratura, applicare i tasselli nei fori, fissare
le due staffe con le quattro viti, agganciare
la cappa alle staffe. Tasselli, staffe e viti sono
fornite a corredo. La cappa รจ dotata sullo
spigolo posteriore di due supporti estensibili
e regolabili che, insieme all'elemento a squa-
dra inferiore consentono il livellamento e l'al-
lineamento con gli altri mobili (fig. 9-10).