LAVE-LINGE LAVATRICE ZWTѝ3201 ZWTѝ3001ѝ 146ѝ8016ѝ01ѝ-ѝ11/05 NOTICEѝD’UTILISATION LIBRETTOѝISTRUZIONI
INDICE PER L’UTENTE ...........................................18 PER L’INSTALLATORE .............................29 Avvertenze .................................................18 Utilizzo .................................................... 18 Precauzioni contro il gelo ........................18 Eliminazione della lavabiancheria ...........18 Protezione dell'ambiente .........................18 Avvertenze .................................................29 Caratteristiche tecniche .....................
A. PER L'UTENTE 1. AVVERTENZE Conservate questo manuale di istruzioni insieme al vostro apparecchio. Se quest'ultimo dovesse essere venduto o ceduto a un'altra persona, assicuratevi che il presente manuale l'accompagni. In questo modo il nuovo utente potrà essere informato sul funzionamento della lavabiancheria e delle relative avvertenze. Le avvertenze sono state preparate per la vostra sicurezza e per quella degli altri.
2. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO 1 2 1 - Pannello dei comandi 2 - Maniglia d'apertura del coperchio 3 - Piedini di messa a livello 4 - Sportello del filtro 5 - Leva per spostare l'apparecchio 5 4 3 2.1. Cassetto dei prodotti Simboli 1 1 - prelavaggio 3 - ammorbidente (non superare il segnale MAX) 2 - lavaggio 4 - eccesso di ammorbidente (se troppo riempito). 2 3 4 2.2.
3. COME EFFETTUARE UN LAVAGGIO? 3.4. Scelta della velocità della centrifuga La velocità massima della centrifuga è definita come una funzione del tipo di lavaggio e dipende dal programma prescelto. In ogni modo, potete ridurre la velocità o scegliere le posizioni antipiega « » (arresto con acqua in vasca) o scarico « ». Prima d'effettuare il primo lavaggio nella lavabiancheria, vi consigliamo d'effettuare un lavaggio iniziale a 90°C senza biancheria, ma con detersivo per pulire la vasca. 3.1.
3.6. Avviamento del programma 3.8. Fine del programma Controllare che il rubinetto dcll’acqua sia aperto. Dopo aver scelto il programma di lavaggio, premete il tasto AVVIO/PAUSA per avviare il ciclo ; la spia relativa diventa fissa. È normale che il selettore dei programmi non giri durante il ciclo. La spia del programma in corso è accesa. Se è stato selezionato l’avvio ritardato il programma inizierà allo scadere del tempo selezionato. La lavabiancheria si ferma automaticamente.
4. TABELLA DEI PROGRAMMI In questa tabella non sono enumerate tutte le possibilità, ma soltanto le regolazioni più utilizzate.
5. GUIDA PER IL LAVAGGIO 5.3. Detersivi e additivi Utilizzate unicamente detersivi e additivi adatti per l'impiego in una lavabiancheria. Basatevi sulle indicazioni del fabbricante rispettando i paragrafi 2.1 e 3.2. 5.1. Selezione e preparazione della biancheria • • • • • • • • È sconsigliabile utilizzare più tipi di detersivo insieme; la combinazione di più prodotti potrebbe danneggiare la biancheria.
5.4.
6. MANUTENZIONE E PULIZIA 6.4. Filtro di scarico Pulite regolamente il filtro che si trova nella parte bassa dell’apparecchio. La spia «filtro»* si accende quando il fltro è ostruito. In questo caso, pulitelo immediatamente. Se lavate della biancheria che perde molti filacci, pulitelo dopo ogni lavaggio. Effettuate la pulizia solo dopo aver scollegato l’apparecchio. 6.1. Disincrostazione dell’apparecchio In generale non è necessario disincrostare l’apparecchio se il detersivo è ben dosato.
7. IN CASO DI ANOMALIA NEL FUNZIONAMENTO Durante la fase di produzione della vostra lavabiancheria sono stati effettuati numerosi controlli. Nonostante ciò potrebbero insorgere alcuni piccoli inconvenienti nell'utilizzo normale. In caso si verificasse uno di questi inconvenienti, leggete le seguenti istruzioni prima di chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato.
Anomalia Causa Il coperchio non si apre: • • • La spia «PORTA»* è spenta, La lavatrice si trova in fase di riscaldamento dell’acqua, Il coperchio si apre 1 o 2 minuti dopo la fine del programma*. Il riposizionamento automatico del cesto non funziona*: • Il carico di biancheria all'interno del cestello è sbilanciato: girare il cestello a mano. La spia «FINE»** lampeggia 4 volte***: • Il coperchio non è chiuso correttamente.
9. GARANZIA Servizio dopo vendita 5506 Mägenwil/Zürich 1028 Préverenges Industriestr. 10 Le Trési 6 6916 Grancia Zona Industriale E 9000 St. Gallen Vonwilstrasse 15 4127 Birsfelden Hauptstrasse 52 8604 Volketswil Hözliwiesenstrasse 12 6032 Emmen Buholzstrasse 1 7000 Chur 3063 Ittigen/Bern Comercialstrasse 19 Ey 5 Vendita pezzi di ricambio 5506 Magenwil Industriestrasse 10 Tel. 0848 848 028 Consultente (cucina) /Vendita Service-Helpline 0848 848 044 8048 Zürich Badenerstrasse 587 Tel.
B. PER L'INSTALLATORE 1. AVVERTENZE • • • • • L'apparecchio è pesante. Fate attenzione quando dovete spostarlo. L'apparecchio deve essere sbloccato prima dell'impiego. L'eliminazione incompleta dei dispositivi di protezione per il trasporto potrebbe causare dei danni all'apparecchio o ai mobili vicini. L'apparecchio deve essere scollegato al momento delle operazioni di bloccaggio. Affidate i lavori idraulici necessari per l'installazione dell'apparecchio unicamente a un idraulico specializzato.
3. INSTALLAZIONE Se volete conservare l'allineamento della lavabiancheria con i mobili contigui, potete tagliare la barretta di mantenimento dei tubi situata dietro la lavabiancheria. Non rimuovete i due otturatori laterali. 3.1. Dispositivi di sicurezza per il trasporto Le parti che servono a proteggere durante il trasporto gli organi interni della lavabiancheria devono essere tutte obbligatoriamente tolte prima della prima messa in funzione della lavabiancheria. 3.2.
- Collegare il tubo di alimentazione a un rubinetto, facendo attenzione che la guarnizione sia posizionata correttamente. - Aprire il rubinetto. Il tubo d'entrata acqua non puó essere prolungato. Se è troppo corto, rivolgersi al Centro di Assistenza Tecnico più vicino. 3.6. Scarico - Montare la curva di plastica fornita con la macchina al tubo di scarico. - Posizionare la curva in una conduttura del tubo di scarico (o in un lavandino) ad un'altezza non inferiore a 60 cm e non superiore a 100 cm.
From the Electrolux Group. The world’s No.1 Choice. The Electrolux Group is the world largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines, vaccum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world.