Basic Guide

Installazione
Rimuovere tutti gli elementi di protezione appli-
cati per il trasporto prima di avviare l'apparec-
chio per la prima volta. Conservarli in caso di
trasporto futuro: il trasporto di un apparecchio
senza elementi di protezione può causare danni
ai componenti interni, perdite e disfunzioni o
deformazioni dovute agli urti.
Disimballo
2
1
Rimozione degli elementi di chiusura e
protezione
AB
C
D
A
1
2
B
2
1
2
1
1
C
D
Per allineare la lavabiancheria ai mobili adiacen-
ti, procedere come illustrato in figura D.
Collegamento dell'acqua
Installare il tubo di ingresso dell'acqua fornito
con l'apparecchio sul retro della lavabiancheria
procedendo come segue. Non riutilizzare i tubi
usati. Il tubo di ingresso non deve avere prolun-
ghe. Se è troppo corto, contattare il servizio as-
sistenza tecnica.
90
O
90
O
90
O
Aprire il rubinetto di ingresso dell'acqua. Con-
trollare l'assenza di perdite.
Svuotamento
Montare la curva sul tu-
bo di scarico. Colloca-
re il gruppo in una tu-
bazione di scarico (o un
lavabo) a un'altezza
compresa tra 70 e 100
cm. Il tubo di scarico
non deve cadere. Pre-
vedere un ingresso di
aria all'estremità del tubo di scarico per evitare
un eventuale effetto sifone.
Il tubo di scarico non deve essere prolungato.
Se è troppo corto, contattare il servizio assi-
stenza tecnica.
Collegamento elettrico
Questa lavabiancheria deve essere collegata
soltanto a una corrente 230 V monofase. Verifi-
care il calibro del fusibile di linea: 10 A per 230
V. Non collegare l'apparecchiatura tramite pro-
lunghe o prese multiple. Verificare che la presa
di terra sia conforme ai regolamenti in vigore.
Luogo d'installazione
Collocare l'apparecchio su un pavimento piano
e resistente, in un locale aerato. L'apparecchio
non deve essere a contatto con la parete o altri
mobili della stanza. Una corretta messa a livello
max
100 cm
min
70 cm
34
www.zanussi.com