User Manual

Italiano
(1) Connettore MIC IN
Qui potete collegare un microfono con un’impedenza di
circa 600 per utilizzarlo come ulteriore sorgente di
ingresso. Potete utilizzare sia una spina XLR
(collegamento bilanciato) che una spina phone
(collegamento bilanciato/non bilanciato).
Normalmente il segnale di ingresso proveniente da questo
connettore viene missato con il segnale proveniente dai
connettori INPUT sul pannello posteriore. Quando è
selezionato l’effetto VOCODER, il segnale proveniente
da questo connettore serve per controllare il carattere del
suono e l’inviluppo (curva di cambiamento del volume)
dell’effetto VOCODER.
(2) Interruttore MIC ON/OFF
Questo interruttore attiva e disattiva il segnale
proveniente dal connettore MIC IN. Quando l’interruttore
è su ON, si accende l’indicatore a destra.
(3) Comando INPUT
Serve per regolare il segnale dalle prese INPUT e dalla
presa MIC IN.
(4) Comando OUTPUT
Serve per regolare il livello del segnale fornito alle prese
OUTPUT.
(5) Comando MIX e LED
Serve per regolare il bilanciamento tra suono originale
(DRY) e suono dell'effetto (WET). Quando il comando
viene girato completamente in senso antiorario, viene
emesso solo il suono originale. Quando il comando è
girato completamente in senso orario, viene emesso solo il
suono dell'effetto. Se l'impostazione del bilanciamento di
missaggio è stata cambiata da quando si è eseguita l'ultima
operazione di memorizzazione, il LED si illumina.
(6) Tasto CANCEL
Serve per annullare un'operazione di memorizzazione.
(7) Tasto COMPARE
Quando un patch (gruppo di impostazioni effetto
memorizzate) è in fase di modifica, questo tasto può essere
usato per confrontare il suono prima e dopo il montaggio.
(8) Tasto MIDI
Questo tasto serve per eseguire varie impostazioni MIDI.
(9) Tasto PARM CHECK
Serve per controllare le impostazioni dei parametri di
effetto.
(10) Tasto STORE
Usato per memorizzare patch in memoria e per altre funzioni.
Pannello anteriore
Pannello posteriore
(2) Interruttore MIC ON/OFF
(1) Connettore MIC IN
(3) Comando INPUT
(4) Comando OUTPUT
(5) Comando MIX e LED
(6) Tasto CANCEL
(7) Tasto COMPARE
(8) Tasto MIDI
(9) Tasto PARM CHECK
(10) Tasto STORE
(11) Misuratore
di livello
(12) Tasti VALUE
UP/DOWN
(13) Tasto BANK
(14) Display
(15) Tasto TAP e LED
(16) Tasto BYPASS e LED
(2) Connettori MIDI
(3) Presa BYPASS
(1) Connettore POWER
(1) Connettore POWER
Qui dovete collegare il cavo dell’alimentazione per
alimentare l’apparecchio.
(2) Connettori MIDI
Servono per effettuare un collegamento con
un’interfaccia MIDI di un computer, con una tastiera
MIDI o con altri dispositivi simili. Tale collegamento
permette di cambiare patch da un’apparecchiatura
esterna.
(3) Presa BYPASS
Serve per il collegamento dell'interruttore pedale FS01
(opzionale) per attivare e disattivare gli effetti.
(4) Connettori DIGITAL OUT
Lo stesso segnale fornito alle prese OUTPUT viene
emesso da questi connettori in formato digitale S/PDIF.
Comandi e funzioni
78
ZOOM RFX-2200