User Manual

Pannello anteriore
Pannello posteriore
(17) LED BANK
(18) Selettore EFFECT TYPE e LED
(19) Comando REV CHARACTER (EDIT 1) e LED
(20) Comando REV TIME (EDIT 2) e LED
(21) Comando REV EQ LOW (EDIT 3) e LED
(22) Comando REV EQ HIGH (EDIT 4) e LED
(23) Interruttore POWER
(4) Connettori DIGITAL OUT
(5) Prese OUTPUT
(6) Prese INPUT
Comandi e funzioni
Italiano
(11) Misuratore di livello
Questi indicatori mostrano il livello del segnale in ingresso.
(12) Tasti VALUE UP/DOWN
Servono per commutare i patch e cambiare i valori dei
parametri. Tenendo premuto un tasto mentre si preme
l'altro il cambiamento è più rapido.
(13) Tasto BANK
Serve per selezionare la banca di effetti (gruppo di effetti
organizzati per tipo generale).
(14) Display
Visualizza varie informazioni come i numeri di patch e i
valori dei parametri.
(15) Tasto TAP e LED
Questo tasto serve per l'ingresso tap di parametri a base
temporale come il tempo di ritardo e la velocità. Quando è
selezionato un effetto per cui può essere usato l'ingresso tap, il
LED lampeggia con una frequenza che indica l'impostazione
attuale. Quando è selezionato un effetto per cui non può
essere usato l'ingresso tap, il LED rimane spento.
(16) Tasto BYPASS e LED
Serve per regolare l'unità in modo di bypass, in cui viene
emesso solo il suono originale. In questo stato il LED è
illuminato.
(17) LED BANK
Questi indicatori mostrano quale banca è attualmente
selezionata.
(18) Selettore EFFECT TYPE e LED
Serve per scegliere un effetto dalla banca attualmente
selezionata. Se l'impostazione è stata cambiata dall'ultima
volta che si è eseguita un'operazione di memorizzazione,
il LED si illumina.
(19) Comando REV CHARACTER (EDIT 1) e LED
(20) Comando REV TIME (EDIT 2) e LED
(21) Comando REV EQ LOW (EDIT 3) e LED
(22) Comando REV EQ HIGH (EDIT 4) e LED
Questi comandi permettono all'utilizzatore di regolare i
parametri di effetto su un valore desiderato. Quali
parametri possono essere regolati dipende dall'effetto
attualmente selezionato. Se l'impostazione è stata
cambiata da quando è stata eseguita l'ultima operazione di
memorizzazione, il rispettivo LED si illumina.
(23) Interruttore POWER
Serve per accendere e spegnere l’apparecchio.
Questo può essere usato per fornire il segnale ad
apparecchi dotati di ingresso digitale, come un
registratore multipista, registratore MD o registratore
DAT. I connettori di uscita ottico e coassiale possono
essere usati contemporaneamente. In questo caso il
comando OUTPUT non ha alcun effetto.
(5) Prese OUTPUT
Collegare queste prese ad un registratore o sistema di
riproduzione.
(6) Prese INPUT
Collegare una fonte di livello in linea, come uno
strumento o un lettore CD, a queste prese. Se è inserita
una spina solo nella presa L/MONO, il segnale da questa
spina viene fornito ad entrambi i canali.
ZOOM RFX-2200
79