User Manual

ZOOM RFX-2200
83
Tasto BANK
Il tasto BANK serve per selezionare la banca effetti (gruppo di
effetti organizzati per tipo generale). Le banche disponibili
dipendono dalla posizione attuale di BANK.
BANK sinistro selezionato
Premendo il tasto BANK sono selezionate ciclicamente le
seguenti banche: REVERB DELAY EFFECTS
REVERB.
BANK destro selezionato
Premendo il tasto BANK sono selezionate ciclicamente le
seguenti banche: SFX RE-MIX MIXDOWN
SFX.
Quando una banca cambiata viene riportata
all'impostazione originale, il LED BANK corrispondente
lampeggia per 1 secondo.
Selettore EFFECT TYPE
Questo selettore serve a scegliere l'effetto. Come mostrato
sotto, gli effetti possono essere scelti da due banche, a seconda
dell'impostazione attuale del tasto BANK.
Quando si gira il selettore EFFECT TYPE, il display
visualizza il numero dell'effetto (1-8) per circa 2 secondi.
Quando il numero dell'effetto viene cambiato rispetto
all'ultima condizione memorizzata, il LED del selettore
EFFECT TYPE si illumina. Quando l'impostazione viene
riportata all'effetto originale il LED si spegne.
Quando si richiama un patch, il LED della banca in cui è
memorizzato il patch si illumina.
Tasto BANK
Commutazione banche
Tasto BANK
Commutazione banche
Banca REVERB o SFX selezionata
Banca DELAY o RE-MIX selezionata
Banca EFFECTS o MIXDOWN selezionata
Modifica di un patch
Italiano
Selezione di un effetto
Se un parametro viene cambiato rispetto alla condizione
memorizzata, il nuovo valore del parametro viene indicato sul
display per circa 2 secondi e il simbolo EDITED (.) appare al
bordo destro del display. Questo indica che il patch attuale è
stato modificato. Poiché si illumina anche il LED del comando
usato per modificare il valore, è facile capire quale parametro
è stato modificato.
Nota:
Quando si cambia l'effetto, si illuminano i LED di tutte le
manopole di controllo tranne MIX.
Parametro
cambiato
Appare il simbolo EDITED (.)
Il LED si
illumina
Un patch richiamato dalla memoria può essere modificato usando i comandi sul pannello anteriore. Si possono ad esempio
selezionare effetti diversi e regolare l'intensità degli effetti e altri parametri.
L'effetto determina il tipo di elaborazione del suono eseguita. Per selezionare un effetto, usare il tasto BANK e il selettore
EFFECT TYPE.