M anuale operativo Grazie per aver acquistato ZOOM MultiTrak Recording Studio MRS-4 (che chiameremo d'ora in avanti "MRS-4"). MRS-4 offre le seguenti interessanti caratteristiche. ◆ 4-tracce simultanee in playback/2-tracce in registrazione 8 "virtual take" per traccia fino a un totale di 32 take disponibili per la registrazione. ◆ Impostazione flessibile dei parametri di traccia EQ Hi/Lo, mandata effetti e altri parametri che possono essere impostati individualmente per ogni traccia.
Precauzioni di sicurezza • • • • Extreme temperature High humidity or moisture Excessive dust or sand Excessive vibration or shock Handling In this manual, symbols are used to highlight warnings and cautions for you to read so that accidents can be prevented. The meanings of these symbols are as follows: Caution This symb ol ind ic at es exp lanat ions about extremely dangerous matters. If Warning users ignore this symbol and handle the device the wrong way, serious injury or death could result.
Introduzione Track 1 2 3 4 Questo capitolo mostra le varie sezioni dell'unità e spiega alcuni importanti concetti riguardanti MRS-4. MRS-4 è internamente diviso nelle tre seguenti sezioni. L'illustrazione sotto riportata mostra il flusso del segnale e come le sezioni interagiscono. ■ Sezione recorder MRS-4 è un registratore a 4 tracce che usa schede SmartMedia per memorizzare i dati. Questo consente audio recording e playback su quattro tracce. Ora diamo un'occhiata più da vicino a ogni sezione.
Parti di M RS-4 Pannello superiore Pannello posteriore Tasto [SONG/UTILITY/TUNER] Tasto [AUTO PUNCH IN/OUT] Tasti [ON/OFF] 1/2 Tasto [A-B REPEAT] Tasto [TRACK PARAMETER] Tasti MARKER [U]/MARKER [I] Presa [DC 9V] Interruttore [POWER] Connettore [MIDI OUT] Tasto [MARK/CLEAR] Display Parti di M RS-4 Parti di M RS-4 Controlli [INPUT LEVEL] 1/2 Prese MASTER [L]/[R] Presa [PHONES] Prese AUX IN [L/MONO]/[R] Prese [INPUT 1]/[INPUT 2] Pannello anteriore Slot SmartMedia card Tasto [MIXDOWN] Tasti di
Connessioni Alimentazione on/ off Quando un segnale di linea come quello di un CD player o di una batteria elettronica viene immesso nelle prese AUX IN [L/MONO]/[R], verrà inviato in uscita alle prese MASTER [L]/[R] insieme al segnale registrato delle tracce di MRS-4. Nel caso di un apparecchio stereo, usate sia la presa [L/MONO] che [R]. Con un apparecchio mono, usate la sola [L/MONO]. CD player o altro apparecchio generatore esterno Accensione (Power on) Chitarra Ut ilizzo de ll'unit a' a batterie 1.
Operazioni di base Questa sezione descrive i passi operativi di base di MRS-4, iniziando dai preparativi per la registrazione e continuando attraverso il processo di missaggio finale. L'operazione si divide in quattro step principali. ● Step 1: Preparativi per la registrazione Fate i collegamenti necessari e preparatevi a registrare una "song". ● Step 2: Registrazione della prima traccia Usate l'insert effect sul segnale in ingresso se necessario e registrate la prima traccia.
Step 2 2 -2 Registrare la prima traccia Questa sezione descrive come registrare sulla traccia 1 una chitarra elettrica collegata alla presa [INPUT 1] per creare la prima traccia di una registrazione. 2 -1 Regolazione della sensibilità a ' d'ingresso L'insert effect tratta il segnale agli ingressi input 1/2 prima di inviarlo alle tracce per la registrazione. In questo esempio, applicate l'insert effect al segnale di chitarra in ingresso alla presa INPUT 1.
2 -3 Algoritmi dell'effetto Insert (continua) Algoritmo 4 ( MICEF 10 – MICEF 19 ) Questo è un limitatore per ingressi microfonici. Diversamente dall'effetto LIMIT 0 - LIMIT 9, questo agisce indipendentemente per input 1 e input 2. Impostazioni di valore maggiori producono una maggior azione di limiter. MICEF10 MICEF19 Algoritmo 5 Selezione e registrazione di una traccia Registrate un suono di chitarra con effetto insert sulla traccia 1, nel modo seguente. 1.
Click Click Click Click Ding Tick Tick Tick Ding Tick Tick Tick Step 3 Overdub 〜 Precount 5. Questa sezione descrive come registrare un altro strumento sulla traccia 2 mentre si ascolta la chitarra registrata allo step precedente (traccia 1). Registrazione Quando avete finito la parte di chitarra, premete il tasto STOP [P]. Il tasto REC [O] e il tasto PLAY [R] si disattivano e la sezione recorder si ferma.
N O TA A v v is o La lunghezza dell'intervallo di attesa ("WAIT" ) differisce a seconda delle diverse registrazioni. 6. 7. 8. Per ascoltare la registrazione, usate il tasto ZERO [U] per tornare all'inizio della song e quindi premete il tasto PLAY [R]. Le tracce registrate 1 e 2 vengono riprodotte. Se necessario, regolate i fader 1 e 2 per un miglior bilanciamento dei segnali.
Parametri e impostazioni di traccia (continua) LO EQ ON/OFF LOEQ LO EQ GAIN 4 -3 Attiva/disattiva l'EQ sulle basse frequenze LOG -12 – 12 Regola taglio/enfasi di EQ sulle basse da -12 (dB) a +12 (dB). Questo parametro viene mostrato solo quando LO EQ è regolato su ON. LO EQ FREQUENCY LOF 63 – 2000(Hz) Seleziona la frequenza di taglio/enfasi EQ sulle basse. Disponibile solo quando LO EQ è regolato su ON.
Algoritmi e parametri dell'effetto Send/return Algoritmo 1 HALL 0 HALL 9 0 Questo è un effetto di chorus mono. Al suono originario viene aggiunta una componente la cui intonazione si muove ciclicamente in su e in giùù, producendo così un suono fluttuante e più esteso. Questo è un effetto stereo che produce un riverbero del tipo "hall". Impostazioni più elevate producono maggior tempo di riverbero. TONE 0 RATE Regola il timbro del riverbero.
4. Per cambiare l'impostazione usate i tasti up/down [PARAMETER/VALUE]. TIME 2 TIME 4 10. Mentre ascoltate la song, usate i tasti up/down [PARAMETER/VALUE] per regolare il livello di mandata di quella traccia. 11. Eseguite gli stessi step per le altre tracce. 4 -4 5. Per tornare al display dell'algoritmo, premete il tasto [EXIT/NO]. 2 L'effetto mixdown serve a trattare il segnale stereo prodotto dal track mixer. Questo effetto può essere usato contemporaneamente all'effetto send/return.
Algoritmi dell'effetto Mixdown Algoritmo 1 POWER 0 POWER 9 Algoritmo 2 BOOST 0 BOOST 9 VOCAL 0 VOCAL 9 2. Registrare su un registratore master Questo effetto aggiunge corpo ai bassi e maggior potenza al suono. Valori maggiori producono maggior enfasi sulle basse frequenze. ( BOOST 0 – BOOST 9 ) Questo effetto produce una solida low end e una high end decisa. Valori maggiori producono maggior spinta su basse e alte frequenze.
Sezione [Recorder] Combinazione di tracce multiple (Funzione Bounce) 1. Questa sezione descrive varie funzioni e operazioni avanzate della sezione recorder di MRS-4. Uso delle V-take 1. Usate i tasti up/ down [PARAM ETER/ VALUE] per selezionare il numero di V-take. T1-2 5. 6. Ripetete gli step 2 – 4 se avete bisogno di attivare V-take di altre tracce. Premete il tasto [EXIT/NO] per ritornare alla schermata principale. Sulla schermata principale, premete il tasto [TRACK PARAMETER].
Esecuzione della funzione bounce 5. Regolate bilanciamento di livello, pan ed EQ sulle tracce 1 – 4. 6. Premete il tasto [BOUNCE]. Il tasto [BOUNCE] si illumina e viene così attivata la funzione bounce. A v v is o Se desiderate, potete utilizzare anche l'effetto send/ return e l'effetto mixdown durante il bounce. (Per i dettagli, ved. alle pagg. 21, 25.) Sulla schermata principale, premete i tasti di stato 1/2 per i bounce indirizzati alle tracce 1/2, in modo che i tasti si accendano in rosso.
5. Andate al punto in cui volete effettuare il punch-out e premete il tasto [AUTO PUNCH IN/OUT] ancora una volta. Così viene fissato il punto di uscita dove la registrazione avrà termine. Il pulsante [AUTO PUNCH IN/OUT] resta ora acceso stabilmente. ● Se il tasto REC [O] + il tasto PLAY [R] sono stati premuti (operazione effettiva): In point Traccia Playback A v v is o I punti In/Out possono essere fissati anche mentre il registratore sta operando. 6.
il metronomo. (Per informazioni su come cambiare le battute di metronomo e il tempo ved. a pag. 50.) • Questa informazione e' per semplice notizia. L'indicazione di misura non puo' essere usata per spostarsi all'interno di una song. 2. Per tornare all'indicazione di tempo, premete il tasto [PARAMETER/VALUE] sinistro una volta. Il numero di marcatore viene assegnato automaticamente in ordine ascendente da 01 a 50. (L'inizio della song corrisponde sempre al numero di marcatore 00.
Playback ripetuto dello stesso passaggio (A-B Repeat) A-B Repeat è una funzione che riesegue ripetutamente una determinata parte della song. Risulta utile quando volete ascoltare più volte la stessa porzione di song. 1 . Portatevi nel punto in cui volete che inizi la ripetizione della parte e premete il tasto [A-B REPEAT]. Il tasto [A-B REPEAT] lampeggia e viene indicato il punto di inizio della ripetizione (point A). 2. Per fermare il playback ripetuto, premete il tasto STOP [P].
● Aggiunta di segnale in ingresso al missaggio Nessuna traccia selezionata INPUT 1 o INPUT 2 MASTER fader Quando si esegue un missaggio, l'input mixer permette di aggiungere il segnale degli input 1/2. OUTPUT 1. R Collegate il registratore master alle prese MASTER [L]/[R] e fate i preparativi necessari al missaggio (➜ pag. 18). INPUT 1 2. MASTER fader OUTPUT Collegate uno strumento o un microfono da aggiungere al mix alle prese [INPUT 1]/[INPUT 2]. Posizionate i tasti [ON/OFF] 1/2 su ON.
Guida [Track Editing] I dati audio registrati sulle tracce del registratore possono esser modificati in una varietà di modi, cancellazione e copia di parti incluse. Questa sezione spiega le funzioni di editing delle tracce. Copia di una regione di dati specificata in un'altra locazione Una regione specificata di dati registrati può essere copiata in un punto qualsiasi della traccia. I dati precedentemente sulla destinazione di copia saranno cancellati e sostituiti dai dati della sorgente di copia. 1.
COPY Numero traccia sorgente di copia Numero V-take sorgente di copia Premendo il tasto [EXIT/NO] invece del tasto [ENTER/YES] potete tornare al display dello step precedente ed effettuare gli eventuali cambiamenti. CP T1-1 Cancellazione di un segmento specificato 5. Se necessario, specificate numero di traccia e di V- take, e quindi premete il tasto [ENTER/YES].
Scambiare i dati di intere tracce 5. Se necessario, specificate numero di traccia e di V- take , quindi premete il tasto [ENTER/YES]. Usate i tasti left/right [PARAMETER/VALUE] per spostare la parte lampeggiante, e usate i tasti up/down [PARAMETER/VALUE] per cambiare il numero. Potete anche specificare una V-take attualmente non selezionata per la traccia. Quando premete il tasto [ENTER/YES], il display cambia nel seguente modo. Potete scambiare i dati registrati di due tracce specificate. 1.
Guida [Funzioni Song] Questa sezione descrive come creare una nuova song, come leggerne una già esistente e come eseguire altre operazioni relative alla song. Funzioni base del menu song Premete il tasto [ENTER/YES]. Appare la schermata dell'elemento selezionato allo step 3. Gli step seguenti sono diversi per ogni elemento. Per i dettagli, ved. alla sezione successiva.
Copia di una song (SONG COPY) Per copiare l'intero contenuto da una song in uso in un numero di song vuoto, procedete nel seguente modo. 1. Selezionate "SnGCopy" nel menu song e quindi premete il tasto [ENTER/ YES]. Cancellare una song (SONG DELETE) Per cancellare l'intero contenuto di una song sulla SmartMedia card, procedete nel modo seguente. 1. Selezionate "SnG dEL" nel menu song e quindi premete il tasto [ENTER/YES]. Il numero del segnale che verrà cancellato appare sul display. 2.
Guida [M etronomo/ M IDI] Questa sezione descrive come fare le impostazioni di metronomo e come sincronizzare MRS-4 con altri apparecchi MIDI. Impostazioni di metronomo LVL A metronomo attivo e con il playback avviato d a un p unt o all' int erno d ella so ng , n o n si sentono i click del precount. A seconda della posizione di partenza, il suono del metronomo puo' iniziare a cavallo di una battuta. 10 Funzioni disponibili via M IDI 4. Potete impostare velocità di metronomo, tempo, volume e precount.
Guida [Altre funzioni] 7. Quando l'accordatura e' completa, premete il tasto [EXIT/NO] piu'volte per tornare alla schermata principale. Questa sezione descrive altre utili funzioni di MRS-4. Uso dell'accordatore MRS-4 ha un accordatore cromatico incorporato che può essere usato per accordare strumenti collegati alle prese [INPUT 1]/ [INPUT 2]. Ecco come utilizzare l'accordatore. 1. 4. Suonare una singola nota sullo strumento. Sul display viene mostrata la nota più vicina a quella da voi suonata.
Regolazione del display A v v is o Quando si usa MRS-4 con le batterie, spegnendo la retroilluminazione si risparmia energia e si ottiene una maggior durata della carica. Potete regolare il contrasto del display e controllarne la retroilluminazione come segue. 1. 4. Sulla schermata principale, premete il tasto [SONG/UTILITY/TUNER] e quindi usate i tasti left/ right [PARAMETER/VALUE] per ottenere l'indicazione "Lcd" sul display.
Specifiche M RS-4 file configuration File audio Registratore Tracce fisiche: 4 Virtual take: 32 (8 V-take per traccia) Numero massimo di tracce registrabili simultaneamente: 2 Numero massimo di tracce riproducibili simultaneamente: 4 Supporto di registrazione: SmartMedia card 16 – 128 MB (3.3V) Grado di registrazione: 32 kHz (HiFi) / 16 kHz (Long) Durata massima di registrazione (espresso in singola traccia mono): 16 MB = 8 min. or more (HiFi), 16 min. or more (Long) 32 MB = 16 min.
Soluzione dei problemi Se MRS-4 non sembra funzionare normalmente, controllate prima i seguenti aspetti. Problemi di playback Nessun suono o volume molto basso • Controllate i collegamenti col vostro sistema di monitor e il volume del vostro sistema di monitor. • Assicuratevi che i tasti di stato 1 – 4 siano accesi in verde. Se un tasto non è acceso, premetelo per accenderlo in verde. • Assicuratevi che i fader delle tracce 1 – 4 e il fader MASTER siano alzati.
• SNG FUL M IDI implementation chart • CDPRTCT La SmartMedia card contiene già 15 song. Perciò non può essere creata una nuova song. Cancellate le song non necessarie. • NOCARD Sulla SmartMedia card è attaccato un sigillo di protezione. Rimuovete il sigillo e riprovate. [Smartmedia Digital Recorder ] Model MRS-4 MIDI Implementation Chart • RECFULL • NOCARD1 Non è stata inserita alcuna SmartMedia, o la card che avete inserito non è supportata.
Index 62 BOOST ••••••••••••••••••••••••••• BOUNCE 26 •••••••••••••••••••••••• 29 CAB BC •••••••••••••••••••••••••• 13 CAB CO •••••••••••••••••••••••••• 13 CAB ST •••••••••••••••••••••••••• 13 CAPCITY CARD •••••••••••••••••••••••• 47 ••••••••••••••••••••••••••••• 53 CHANGE •••••••••••••••••••••••• 44 CHO MN ••••••••••••••••••••••••• 23 •••••••••••••••••••••••••• 23 CHO ST COMP • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • 13 COPY ••••••••••••••••••••••••••••• 41
ZOOM CORPORATION NOAH Bldg., 2-10-2, Miyanishi-cho, Fuchu-shi, Tokyo 183-0022, Japan PHONE: +81-42-369-7116 FAX: +81-42-369-7115 Web Site: http://www.zoom.co.