User Manual

Questa sezione descrive come utilizzare il
il punch-in/out per ri-registrare una regione
di una traccia registrata precedentemente.
1.
Premete ripetutamente il tasto di stato
della traccia in cui volete effettuare il
punch-in/out finche' si eccende in rosso.
2.
Alzate il fader del canale corrispondente
fino alla posizione ottimale.
3.
Mentre suonate il vostro strumento
collegato alla presa input, regolate
la sensibilita'à d'ingresso.
Se necessario, ascoltate il registratore e usate
i fader della sezione mixer per regolare il bilan-
ciamento tra il vostro strumento e la riproduzio-
ne delle tracce.
4.
Portatevi a diverse misure prima del
punto in cui volete effettuare il
punch-in e premete il tasto PLAY [
R
]
per iniziare il playback.
Quando il metronomo è attivo e il playback è
iniziato da un punto nel mezzo di una song, non
si sentono i click del precount. A seconda della
posizione di inizio, il suono del metronomo può
iniziare all'interno di una battuta.
5.
Quando arrivate al punto del punch-in
premete il tasto REC [
O
].
Il tasto REC [O] si illumina, e la registrazione ha
inizio da quella posizione (punch-in).
6.
Quando arrivate al punto del punch-out
premete il tasto REC [
O
] ancora una
volta.
Il tasto REC [
O
] si spegne, e l'unità passa dalla regi-
strazione al playback (punch-out).
7.
Per fermare il registratore, premete il
tasto
STOP [
P
].
Il display indica per un istante "WAIT".
La durata dell'intervallo di attesa ("WAIT") dipende
dalle diverse impostazioni.
8.
Per verificare il materiale appena re-
gistrato, andate al punto dello step
4 e premete il tasto PLAY [
R
].
Per rifare punch-in/punch-out, ripetete gli step 4 7.
9.
Ottenuto il risultato desiderato, preme-
te il tasto di stato della traccia in mo-
do che il tasto si illumini di verde.
L'auto punch-in/out è una funzione che permette
di specificare anticipatamente la regione da
ri-registrare. Il punch-in avverrà automatica-
mente al raggiungimento del punto di inizio
della regione (In point) e il punch-out avverrà
automaticamente una volta raggiunto il punto
di uscita (Out point).
La procedura è la seguente.
Impostazione dei punti In/Out
1.
Premete piu' volte il tasto di stato del-
la traccia su cui volete effettuare il
punch-in/out, finche' non si illumina di rosso.
2.
Alzate il fader del canale corrispondente
fino alla posizione ottimale.
3.
Mentre suonate il vostro strumento
collegato alla presa
input, regolate la
sensibilita' d'ingresso.
4.
Andate al punto in cui volete effettuare
il
punch-in e premete il tasto [AUTO
PUNCH IN/OUT].
Il tasto [AUTO PUNCH IN/OUT] lampeggia.
In questo modo viene fissato il punto di ingresso
dove la registrazione avrà inizio.
Uso dell'auto punch-in/ out
N O T A
Uso del punch-in/ out manuale
Sezione [Recorder]
ZOOM MRS-4
31
Esecuzione della funzione bounce
5.
Regolate bilanciamento di livello, pan
ed EQ sulle tracce 1 4.
6.
Premete il tasto [BOUNCE].
Il tasto [BOUNCE] si illumina e viene così
attivata la funzione bounce.
Se desiderate, potete utilizzare anche l'effetto send/
return e l'effetto mixdown durante il bounce.
(Per i dettagli, ved. alle pagg. 21, 25.)
7.
Sulla schermata principale, premete
i tasti di stato 1/2 per i bounce indiriz-
zati alle tracce 1/2, in modo che i
tasti si accendano in rosso.
Assicuratevi che i tasti [ON/OFF] 1/2 e il
tasto [METRONOME] siano spenti.
8.
Ritornate all'inizio della song e poi
premete il tasto PLAY [
R
] mentre
contemporaneamente tenete premu-
to il tasto REC [
O
].
Il segnale mixato delle tracce 1 4 viene fatto
passare dal fader MASTER e registrato dove
il bounce è indirizzato (le V-take 8 delle tracce
1 e 2). L'indicatore di livello L/R permette di
controllare il livello del segnale.
Quando effettuate un bounce stereo, la traccia
dispari della destinazione di bounce viene automa-
ticamente registrata come canale sinistro e la trac-
cia di numero pari come canale destro.
Posizionando i tasti ON/OFF 1/2 su ON, e' possi-
bile aggiungere il segnale in ingresso degli input
1/2 al segnale riversato ("bounce").
Il segnale in ingresso alle prese AUX IN e del
metronomo interno non viene registrato.
9.
Quando la registrazione e' finita, fermate
il registratore.
Il display mostrerà brevemente "WAIT".
La lunghezza dell'intervallo di attesa ("WAIT")
dipende dal tipo di impostazioni.
10.
Sulla traccia di registrazione, selezio-
nate le V-take utilizzate come destina-
zione del bounce
, tornate quindi all'inizio
della song e controllate la registrazione.
A questo punto, i tasti di stato delle tracce 3/4
dovrebbero essere spenti, e le tracce in mute.
Per rifare l'operazione di bounce, ripetete gli step 5 9.
Quando riascoltate le V-take destinatarie del bounce
i parametri precedentemente fissati per quella traccia
saranno attivi. Pan, EQ e profondita' dell'effetto percio'
possono differire dalla registrazione effettuata. Per
monitorare accuratamente il contenuto dela destina-
zione del bounce, fate il reset delle impostazioni sulla traccia.
11.
Una volta ottenuto il risultato desiderato
premete il tasto [BOUNCE] in modo che
si spenga.
La funzione bounce è ora disattivata.
Ri-registrare solo una regione
specificata (funzione Punch-
in/ out)
La funzione punch-in/out consente di registrare
nuovamente solo una specifica porzione di una
traccia registrata precedentemente. L'operazione
di mettere in registrazione una traccia che si trova
in riproduzione è detta "punch-in", mentre quella
di tornare dalla registrazione alla riproduzione
è detta "punch-out".
MRS-4 permette quest'operazione in due modi.
Potete usare i tasti sul pannello per effettuare il
punch-in/out manualmente ("manual punch-in/out"),
o realizzarlo automaticamente in punti precedentemente
specificati ("auto punch-in/out").
N O T A
N O T A
A v v i s o
A v v i s o
ZOOM MRS-4
Sezione [Recorder]
30