User Manual

MRS-4 dispone di tre tipi di effetti:
insert effect, mixdown effect e send/return
effect. Questi effetti hanno caratteristiche
differenti, come di seguito descritto.
Insert effect
Questo effetto agisce direttamente dopo l'input
mixer. Viene usato per modificare il segnale in
ingresso prima che sia registrato.
Mixdown effect
Questo effetto agisce direttamente prima dei
fader MASTER del track mixer. Viene usato
per modificare il segnale mixato delle tracce 1 4.
Send/return effect
Questo effetto è collegato internamente al
loop send/return della sezione mixer.
L'effetto può essere regolato individualmente
per ogni traccia usando il "send level control".
Più è alta la regolazione, più è forte l'effetto.
MRS-4 ha due tipi di mixer.
Input mixer
Serve a regolare l'ingresso del segnale strumen-
tale o microfonico di MRS-4 e per assegnare
il segnale alla traccia desiderata.
Track mixer
Serve a mixare il segnale in playback del
registratore prima di inviarlo alle uscite stereo.
Il segnale proveniente da ognuna delle tracce 1 4
viene inviato ai canali 1 - 4 del mixer per la
regolazione individuale di EQ, livello di mandata
effetto, panning (posizione left/right di playback)
ecc. I cosiddetti "track parameter".
SmartMedia
Per usare MRS-4, è necessaria una card Smart-
Media. Prima di accendere MRS-4, inserite la
scheda nello slot del pannello frontale, come
indicato nella illustrazione sotto riportata.
Attenzione
Se la scheda viene inserita capovolta
o nel verso sbagliato, non entra comple-
tamente. Non cercate di forzarla ad en-
trare o danneggerete la scheda.
Non inserite ne' rimuovete mai la card
SmartMedia a macchina accesa.
Altrimenti potreste perdere i dati.
Possono essere usate card Smart-
Media standard (a 3.3V) con una capacita'à
da 16 a 128MB.
Se volete utilizzare card SmartMedia
precedentemente formattate su altri
apparecchi quali computer o fotocamere
digitali, dovrete riformattarle nuovamente
su MRS-4, come descritto a pag. 53.
SmartMedia
Corretto Errato
Sezione mixer
Sezione effect
1
1
2
3
4
5
6
7
8
2
V
-take
3 4
Track
V-take
attualmente
selezionate
Introduzione
ZOOM MRS-4
5
Configurazione interna
MRS-4 è internamente diviso nelle tre
seguenti sezioni.
Sezione recorder
MRS-4 è un registratore a 4 tracce che usa
schede SmartMedia per memorizzare i dati.
Questo consente audio recording e playback
su quattro tracce.
Sezione effect
Il segnale audio può essere trattato in vari
modi con la sezione effect. MRS-4 dispone di un
effetto insert per il segnale in ingresso così come
di un effetto send/return e un effetto mixdown
da usare sul segnale già registrato.
Sezione mixer
Questa sezione viene usata per mixare i vari
segnali e inviarli alle altre sezioni.
C'è un mixer di input per assegnare
il segnale in ingresso alle diverse tracce,
e un track mixer che regola livello e qualità
del suono su ogni traccia prima di inviare
il risultato alle uscite MASTER left e right.
L'illustrazione sotto riportata mostra il flusso
del segnale e come le sezioni interagiscono.
Ora diamo un'occhiata più da vicino a ogni sezione.
La sezione recorder di MRS-4 ha quattro
tracce (segmenti separati per la registrazione di
dati audio). È possibile registrare fino a due tracce
simultaneamente, ed è possibile riascoltare fino a
quattro tracce simultaneamente. Ognuna delle
tracce 1 4 ha otto "tracce virtuali" (chiamate
V-take). In ogni traccia può essere selezionata una
V-take per la registrazione o il playback. Per
esempio, potete registrare dei solo di chitarra su
V-take multiple e quindi confrontarle successiva-
mente per scegliere la miglior take.
Sezione recorder
ZOOM MRS-4
Introduzione
4
Introduzione
Questo capitolo mostra le varie sezioni dell'unità e spiega alcuni importanti concetti riguardanti
MRS-4.
Recorder
Effetto
insert
Input
mixer
Track mixer
Track 1
Track 2
Track 3
Track 4
Effetto
Send/return
Effetto
Mixdown
MASTER [L]/[R]
INPUT
AUX IN
MASTER
1234
Configurazione interna