Handy Video Recorder Q3HD Guida all’utente Le precauzioni e le indicazioni di sicurezza devono essere lette prima dell’utilizzo.
Articoli acclusi al prodotto Articoli acclusi al prodotto • Unità Q3HD • 2 batterie tipo AA (per testare l’unità) Nota: Usate batterie alcaline o NiMH ricaricabili. • Card SD • Guida all’utente (questo documento) Software HandyShare per video editing e condivisione Collegate Q3HD al computer e fate doppio click sull’installer di HandyShare sulla card SD acclusa, per installarlo sul vostro computer.
Funzione delle parti Mostra la qualità del suono durante la registrazione video o audio. Appare attivando il filtro lo-cut. Mostra il livello di registrazione. Mostra lo status operativo attuale. Mostra l’impostazione della scena. L’icona mostra la destinazione di registrazione dove salvare la registrazione video o audio. Mostra la fonte di registrazione (line input o stereo mic). Mostra il livello della dimensione/cornice dell’immagine durante la registrazione.
Funzione delle parti (segue) Funzione delle parti ■■Parti dell’unità Questo microfono stereo registra il suono con un’apertura di 120º circa, davanti all’unità. Visualizza video e varie informazioni. Apre vari menu impostazione. Cancella il video e l’audio registrato. Esegue e mette in pausa il video o l’audio registrato. Avvia la registrazione dell’audio o del video. Conferma le selezioni. Seleziona le voci e regola il volume.
Immette il suono da una apparecchiatura esterna. Commuta l’unità su ON/OFF. Invia il suono alle cuffie o ad apparecchio esterno. Inserite una card SD o SDHC in questo slot. E’ possibile collegare qui un adattatore ZOOM AD14 AC (disponibile separatamente). Invia audio e video analogico a una TV, ad esempio. Invia audio e video digitale a una TV compatibile HDMI, ad esempio. Agganciate qui il velcro per evitare di far cadere l’unità.
Impostare data e ora Impostare data & ora Impostare il tipo di batteria Serve per le informazioni di registrazione, per cui impostatele accuratamente, prima di registrare. 111Premete per aprire il menu principale. 222Usate per selezionare SETTING e premete 333Usate . per selezionare Set Date e premete . 444Usate per impostare data e ora, e premete 1 . 555A formattazione completa, si riapre il menu SETTING.
Formattare una card SD 111Premete per aprire il menu principale. 222Usate per selezionare SETTING e premete 333Usate premete . per selezionare SD Format e . 444Usate 1 per selezionare "Yes" per formattare o "No" per annullare, e premete . 555Quando appare la schermata di conferma, 2,3,4,5 seguite la stessa procedura per selezionare e premete . • Selezionate “Yes” per formattare. • Selezionate “No” per non formattare la card e tornare al menu SETTING.
Attivare/disattivare i suoni operativi Ridurre il rumore Attivare/disattivare i suoni operativi L’uscita di suoni dai diffusori di Q3HD all’avvio e durante l’operatività può essere impostata su on o off. 111Premete per aprire il menu principale. 222Usate per selezionare SETTING e premete 333Usate ete per selezionare Beep e prem. 444Usate 1,5 . per selezionare ON o OFF, e premete . 555Premete nuovamente dopo l’impostazione.
Cambiando la sensibilità di registrazione, potete registrare sia suoni leggeri che le esecuzioni di una band a livelli ottimali. 111Impostate l’interruttore MIC GAIN in base alle condizioni di registrazione.
Impostare la luminosità della registrazione video Impostare la qualità dell’immagine Impostare la luminosità della registrazione video Potete impostare la sensibilità della camera in modo da seguire le condizioni di registrazione del video. Così l’unità registra in maniera ottimale in luoghi bui o su palchi luminosi. per aprire il menu principale. 111Premete 222Usate per selezionare SCENE e premete 333Usate per selezionare la modalità e premete 1,4 2,3 . .
Impostare la qualità del suono 222Usate e premete QUALITY. per selezionare SOUND per aprire il menu SOUND 333Cambiate le voci secondo necessità. 1,4 2,3 Format Seleziona i formati PCM o AAC. Sample Rate Su PCM, è possibile cambiare la frequenza di campionamento. Bit Length/Rate Su PCM, è possibile cambiare la lunghezza del bit. Su AAC, è possibile cambiare bit rate. 444Premete nuovamente l’impostazione.
Registrare audio e video Registrare audio e video Dalla schermata principale, potete avviare la registrazione di audio o video con la semplice pressione di un pulsante. 111Quando siete pronti a registrare audio o video, premete one. per avviare la registrazi- • Usate il menu CAMERA per decidere se registrare video con audio o solo audio. • Premete e per zoomare avanti e indietro. 1,2 Zoom avanti/indietro Premete e per regolare il volume usando il jack linea/cuffie.
Eseguire le registrazioni 2 1,2 111Premete 222Usate quando siete sul menu principale. e per selezionare un diverso file da eseguire. Funzioni degli altri pulsanti • Regolazione del volume • Premeteli e teneteli premuti durante la riproduzione per avanzare/arretrare. • Premetelo per mettere in pausa durante la riproduzione e riavviare dopo la pausa. NOTE Si possono riprodurre solo file registrati con Q3HD.
Cancellare le registrazioni Cancellare le registrazioni Potete cancellare file audio/video per ricavare spazio disponibile sull’unità. 111Premete mentre il file da cancellare è in riproduzione. • Premendolo dalla schermata del menu principale, sarà selezionato l’ultimo file registrato o riprodotto, per la cancellazione. 222Quando si apre la schermata di conferma, selezionate “Yes” per cancellare la registrazione o “No” per annullare l’operazione, 1 poi premete 2 13 .
111Premete dalla schermata del menu principale o mentre si è in riproduzione, per aprire la schermata di conferma “Delete this file?”. Premete ancora per aprire la schermata di selezione video. 3 1,4 222Usate per selezionare una registrazione da cancellare e premete . 333Ripetete il punto 2 le volte necessarie per 2,5 selezionare gli altri file da cancellare. • Premete 444Premete per selezionare tutti i file. quando avete finito di selezi- onare file.
Editare le registrazioni Editare le registrazioni I file audio/video possono essere divisi e tagliati. 111Premete per aprire il menu principale. 222Usate per selezionare FILE e premete . 333Appaiono delle miniature dei file registrati. Usate per selezionare il file da editare e premete . 1,6 444Si apre il menu di editing. Usate per selezionare la voce desiderata e premete . 2,3,4,5 • Si veda alla pagina seguente per le opzioni di editing.
Cambia il punto in cui dividere il file Esegue/mette in pausa Conferma il punto in cui dividere il file TAGLIARE (cancellazione parziale) Sposta il punto di taglio per impostare la quantità di file da cancellare definendo inizio e fine Passa dal punto di taglio iniziale a quello finale Esegue/mette in pausa Conferma i punti di taglio INFORMAZIONI (sul file) Torna all’elenco miniature 16 Editare le registrazioni DIVIDERE
Collegare apparecchiature esterne Collegare apparecchiature esterne L’unità può essere collegata a varie apparecchiature esterne, secondo necessità. ■■Collegarsi a un computer (tramite USB) per editare e salvare file e per eseguire l’upload su siti di condivisione video A unità spenta, collegate il connettore USB incorporato a un computer che usi Windows o Macintosh. Una volta collegati, potete usare il software in bundle HandyShare per le seguenti funzioni.
Usate questo connettore per ascoltare in cuffia o per collegarvi all’ampli di un apparecchio audio esterno. Attivate il monitor per sentire in cuffia il suono in ingresso durante la registrazione. Vd.“Attivare/disattivare il monitoraggio del suono” a pag.8. ■■Vedere in TV (connessione AV) Usate un cavo AV per inviare video/audio registrato e vederlo in TV o su apparecchi simili.
Visualizzare le informazioni Visualizzare le informazioni Resettare l’unità Potete verificare la versione di firmware e la memoria registrabile residua. 111Premete per aprire il menu principale. 222Usate per selezionare INFO e premete . 333Verificate l’informazione. 444Terminato il controllo, premete . 1,4 2 Resettare l’unità L’unità può essere resettata e riportata alle impostazioni iniziali di fabbrica, comprese SCENE e qualità video/audio. 111Premete per aprire il menu principale.
Aggiornate la versione di firmware secondo necessità. NOTE Potete controllare la versione di firmware usando la voce del menu INFORMATION. • La versione più recente di firmware può essere scaricata dal sito www.zoom.co.jp. 111Copiate il file necessario all’aggiornamento del firmware sulla card SD. 222Inserite la card SD nell’apposito slot sull’unità. 333Premendo e tenendo premuto , premete per aprire la schermata VERSION UP.
Precauzioni d’uso e sicurezza Precauzioni d’uso e sicurezza Indica che se l’utente ignora questo avvertimento e gestisce l’unità in maniera scorretta, si possono verifiPericolo care incidenti gravi e persino mortali. Attenzione Indica che se l’utente ignora questo avvertimento e gestisce l’unità in maniera scorretta, si possono verificare incidenti o si può danneggiare l’unità.
Nazioni EU Dichiarazione di conformità: questo prodotto corrisponde ai requisiti richiesti dalla Direttiva EMC 2004/108/EC e dalla Direttiva Basso Voltaggio 2006/95/EC Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche (applicabile nelle Nazioni Europee con sistemi di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sull'imballaggio indica che il prodotto non può essere gestito come rifiuto domestico.
www.zoom.co.jp ZOOM CORPORATION 4-4-3 Kanda-Surugadai, Chiyoda-ku, Tokyo 101-0062 Japan E’ proibita la copia o la riproduzione di questo documento, in tutto o in parte, senza il permesso.