User Manual

10
sĞĚƵƚĂĚ͛ŝŶƐŝĞŵĞĚĞůů͛ŽƉĞƌĂƟǀŝƚă
Veduta d’insieme dell’operatività
1. Prepararsi a registrare 2. Registrare
Eseguite quanto segue prima di registrare.
Prima di avviare il nuovo brano,
O
create un project.
Creare un nuovo project (P.17)s
Impostate l’indicazione di tempo e il
O
tempo del brano.
Impostare l’indicazione di tempo (P.18)s
Impostare il tempos (P.19)
Impostate il metronomo da usare
O
come guida durante la registrazione.
Usare il metronomo (P.20)s
7YLWHYHYZPHYLNPZ[YHYL 7
Registrate strumenti e voci sulle tracce
nel project che avete creato.
Collegate strumenti e microfoni, e
O
regolate la sensibili in ingresso.
Collegare gli strumenti (P.21)s
Regolare il gain in ingresso (P.22)s
Registrare in stereo s
(stereo link) (P.29)
Selezionate le tracce su cui registrare
O
e registrate.
Selezionare le tracce per la registrazione s
(P.25)
Registrares (P.26)
Potete usare i seguenti tipi di effetto
O
durante la registrazione.
Usare gli effetti insert (P.23)s
Applicare effetti per il solo monitorings
(P.89)
Potete anche rifare parte o tutta la
O
registrazione.
Annullare l’ultima operazione (UNDO/REDO) s
(P.26)
Registrare ancora parte di un brano (punch-s
ing in/out) (P.32)
9LNPZ[YHYLSHWYPTH[YHJJPH 7
Assegnate file audio alle tracce e
O
impostate i loop.
Assegnare i drum loop inclusi alle tracces
(P.63)
Eseguire le impostazioni del loops
(P.64)
<ZHYLPSJHTWPVUH[VYL 7
Assegnate rhythm pattern alle tracce.
O
Assegnare rhythm pattern alle tracces
(P.51)
Usare le funzioni rhythm 7
Registrate strumenti, voci o altre fonti sonore
su ogni traccia. Potete anche assegnare alle
tracce loop di file audio grazie alla funzione