32972273.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 2 Grazie per aver scelto il nostro prodotto Le auguriamo che la sua nuova apparecchiatura soddisfi pienamente le sue attese e auspichiamo che scelga ancora la nostra marca quando acquisterà elettrodomestici per la sua casa. La preghiamo di leggere attentamente il libretto istruzioni e di conservarlo come documentazione di riferimento. Raccomandiamo inoltre di consegnare il libretto istruzioni all'eventuale futuro possessore dell'apparecchio.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 3 Avvertenze Queste avvertenze sono state preparate per la vostra sicurezza e quella degli altri. Si prega di leggerle attentamente prima di installare e utilizzare l'apparecchio. Vi ringraziamo per l'attenzione. Conservare questo manuale di istruzioni. In caso di rivendita o cessione ad un'altra persona, il manuale per l'uso deve accompagnare l'apparecchio.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 4 Utilizzo ● ● ● ● ● ● L'apparecchio è destinato ad un normale uso domestico. Non utilizzarlo a fini commerciali o industriali o a scopi diversi da quelli per cui è stato progettato: lavaggio, risciacquo e centrifuga. Non lavare a macchina articoli che potrebbero non sopportare tale trattamento. Seguire le indicazioni riportate nelle etichette dei capi. Non mettere nella lavabiancheria capi smacchiati con benzina, alcool, tricloretilene, ecc.
132972273.
132972273.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 7 Tabella dei programmi Programma/ Temperatura Tipo di tessuto Opzioni Descrizione del programma ENERGICO -90° Cotoni Bianchi e Colorati resistenti, ad es.biancheria da letto e da tavola, biancheria di spugna. Centrifuga, , Antipiega Lavaggio da a 90°C Prelavaggio 3 risciacqui Igiene più, Breve Centrifuga lunga Morbidezza 5 risciacqui COTONE LINO QUOTIDIANO -60° Lavaggio breve per Cotoni Bianchi e Colorati con sporco quotidiano.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 8 Tabella dei programmi Programma/ Temperatura Tipo di tessuto Opzioni Descrizione del programma JEANS 40° Lavaggio per tessuti in Jeans, ad Lavaggio a 40°C Centrifuga, , Antipiega 5 risciacqui esempio pantaloni, camicie, Prelavaggio Centrifuga lunga giubbini. SPORT -40° Per il lavaggio degli indumenti sportivi.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 9 Informazioni sui programmi Con questo programma non è soltanto possibile lavare i tessuti in lana sui quali è E LAVAGGIO A riportato il testo «pura lana vergine, lavabile in lavatrice, non infeltrisce», ma anche i capi in lana che dovrebbero essere normalmente lavati a mano e tutti gli altri MANO tessuti sui quali è riportato il simbolo «lavare a mano». Programma speciale per biancheria molto sporca. Versare il detersivo nello scomparto .
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 10 Guida al lavaggio Attenersi ai simboli per il trattamento dei tessuti posti sulle etichette dei singoli capi e seguire le istruzioni per il lavaggio indicate dal produttore. Suddividere la biancheria come segue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana. Temperature 90° or 95° 50°/60° 30°-40°Freddo per capi bianchi di lino o cotone molto sporchi (es. strofinacci, asciugamani, biancheria da tavola, lenzuola, ecc.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Eliminazione delle macchie È possibile che macchie particolari non si eliminino solo con acqua e detersivo. È consigliabile, quindi, trattarle prima del lavaggio. Sangue: le macchie ancora fresche devono essere trattate con acqua fredda. In caso di macchie già asciutte, lasciare in ammollo la biancheria per una notte con un detersivo speciale e poi strofinarla nell’acqua e sapone.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Eventuali additivi liquidi per ammorbidire o inamidare la biancheria devono essere versati nella vaschetta con il simbolo prima che cominci il programma di lavaggio. La candeggina liquida va usata solamente per tessuti di lino e cotone bianchi o con colori resistenti. Versarla nello scomparto contrassegnato dal simbolo . Per il dosaggio degli additivi seguire le indicazioni dei produttori e comunque non superare il piano del cassetto con riferimento «MAX».
2972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 13 Sequenza delle operazioni 1. Carico della biancheria Aprire l'oblò. Introdurre la biancheria nel cesto, un capo alla volta. Distendere la biancheria il più possibile. Chiudere l'oblò. 2. Dosare il detersivo e l’ammorbidente Estrarre il cassetto fino all'arresto. Versare la quantità di detersivo nella vaschetta corrispondente al lavaggio .
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Antipiega (fine ciclo con acqua in vasca). La lavabiancheria non scarica l'acqua dell'ultimo risciacquo ed esegue una rotazione del cesto ad intervalli regolari, in modo da non sgualcire la biancheria. A fine programma, la spia del tasto «Avvio/Pausa», le spie + e + si spengono, la spia (Fine ciclo) si accende, ma la porta rimane bloccata per indicare che l’acqua deve essere scaricata.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Per interrompere un programma in corso, premere Avvio/Pausa: la spia verde integrata nel tasto inizia lampeggiare. Per riavviare il programma dal punto in cui era stato interrotto, premere nuovamente Avvio/Pausa. Se è stata selezionata un’opzione non compatibile con il programma scelto, la spia rossa del tasto Avvio/Pausa lampeggia per 3 volte. 9.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Interrompere un programma Premere il tasto Avvio/Pausa. La corrispondente spia inizia a lampeggiare. Premere lo stesso tasto per riavviare il programma. Annullare un programma Per annullare un programma in corso ruotare il selettore programmi sulla posizione «O». Ora è possibile selezionare il nuovo programma. Apertura dell’oblò in corso di programma Premere innanzittutto il tasto Avvio/Pausa e poi attendere circa 2 minuti per poter aprire l’oblò.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 17 Manutenzione e pulizia ATTENZIONE! Procedere alla pulizia e alla manutenzione dell’apparecchio solo dopo averlo scollegato dalla rete elettrica. Trattamento anticalcare In caso di trattamento anticalcare, utilizzare un prodotto specifico non corrosivo, concepito appositamente per la lavabiancheria. Rispettare il dosaggio e la frequenza indicata sulla confezione.
132972273.qxd 02/02/2009 ● ● ● ● ● 10:29 Pagina aprire lo sportellino; mettere una bacinella sul pavimento per raccogliere l’acqua che uscirà dalla macchina estrarre il tubicino di scarico acqua dal suo alloggiamento, porlo nella bacinella e togliere il tappo. Quando l’acqua non fuoriesce più, svitare e togliere il filtro della pompa. Tenere a portata di mano uno straccio per asciugare eventualmente l’acqua che dovesse fuoriuscire quando si svita il coperchietto.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 19 Precauzioni contro il gelo Se la macchina è installata in un locale dove la temperatura potrebbe scendere al disotto di 0°C procedere come segue: ● Staccare la spina dalla presa. ● Chiudere il rubinetto dell’acqua e svitare il tubo di alimentazione dal rubinetto. ● Porre l’estremità del tubicino di scarico e l’estremità del tubo di alimentazione in una bacinella posta sul pavimento e far scaricare l’acqua.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 20 Anomalie di funzionamento IMPORTANTE! Alcuni problemi possono essere facilmente risolti senza l’intervento di un tecnico.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Anomalia 21 Possibili cause / Soluzione La macchina carica acqua e la scarica immediatamente: L’estremità del tubo di scarico è posizionata troppo in basso. ● Vedere il relativo paragrafo nel capitolo «Scarico». La macchina non scarica e/o non centrifuga: Il tubo di scarico è incastrato o piegato (la spia rossa del tasto «Avvio/Pausa» lampeggia) ● Controllare il collegamento del tubo di scarico.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Anomalia 22 Possibili cause / Soluzione L’oblò non si apre: Il programma è ancora in corso. ● Attendere la fine del ciclo di lavaggio. L’oblò non si è sbloccato. ● Attendere che si accenda la spia . C’è acqua in vasca. ● Selezionare il programma di scarico o centifuga per scaricare l’acqua. La macchina vibra oppure è rumorosa: L’apparecchio non è stato completamente liberato (vedi paragrafo disimballo). ● Rimuovere tutti i dispositivi di sicurezza.
... Se non si riesce ad individuare o risolvere il problema, rivolgersi al Servizio Assistenza Tecnica. In sede di richiesta di assistenza od ordinazione dei ricambi è importante indicare il codice del prodotto, il numero di serie ed il modello della macchina, riportati sulla targhetta matricola. La data di acquisto è riportata sulla ricevuta rilasciata dal negoziante. Conservare tale ricevuta. ... 23 ... Pagina No. 10:29 .. Ser. 02/02/2009 Mod. Prod ... . No. ... ... ... ... 132972273.qxd Mod.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 24 Dati di consumo Programmi Durata dei programmi (in minuti) Consumi di energia (in kWh) Consumi d’acqua (in litres) Cotone Energico 90° 145 2.1 65 Cotone Quotidiano 60° 100 1.4 60 Cotone CICLO A+A 60°(*) 155 1.19 59 Sintetici 60° 100 1.05 57 Delicati 40° 70 0.6 63 Lana 40° 60 0.4 55 Tende 40° 80 0.75 75 Jeans 40° 110 0.55 58 Sport 40° 100 0.75 67 Gym 40° 65 0.5 60 Ammollo 30° 30 0.45 23 Risciacquo 45 0.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 25 Installazione Disimballo Rimuovere tutti gli elementi di protezione applicati per il trasporto prima di avviare la macchina per la prima volta. Conservarli in caso di trasporto futuro: il trasporto di un apparecchio senza elementi di protezione può causare danni ai componenti interni, perdite e disfuznioni, o deformazioni dovute agli urti. 1.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina Alimentazione dell’acqua Il tubo di alimentazione dell’acqua è avvitato allo schienale della macchina. Attenzione! Non posizionare il tubo verticalmente. Ruotare l’estremità del tubo a destra o sinistra nella direzione più vicina al rubinetto (come indicato in figura). 1. Svitare leggermente la ghiera di fissaggio, ruotare l’estremità del tubo di alimentazione e riavvitare la ghiera, controllando che non ci siano perdite d'acqua. 2.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 27 In una derivazione dello scarico del lavandino. Questa derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo tale che la curva del tubo sia a 60 cm dal suolo, come minimo. In una conduttura di scarico situata ad un’altezza non inferiore a 60 cm e non superiore a 90 cm. L’estremità del tubo di scarico deve sempre essere ventilata, cioè il diametro interno del condotto di scarico deve essere più largo del diametro esterno del tubo di scarico.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 28 Ambiente Imabllo Tutti i materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene >PS<=polistirolo >PP<=polipropilene Perchè possano essere recuperati devono essere deposti negli appositi spazi (o contenitori). Informarsi presso l’ente competente. Smaltimento Al momento dello smaltimento del vostro apparecchio, mettere fuori uso tutto ciò che può rappresentare un pericolo: tagliare il cavo di alimentazione all'attacco dell'apparecchio.
132972273.
132972273.
132972273.
132972273.qxd 02/02/2009 10:29 Pagina 32 www.electrolux.com www.zoppas.