User manual

Mentre si caricano posate e piatti, procedere nel
modo seguente:
Caricare utensili cavi (per es. tazze, bicchieri e
padelle) con l'apertura rivolta verso il basso.
Verificare che l'acqua non si fermi nel contenitore
o in una sua parte concava.
Controllare che posate e stoviglie non siano le
une dentro alle altre.
Controllare che posate e stoviglie non coprano
altri oggetti.
Verificare che i bicchieri non si tocchino l'un l'altro.
Mettere gli utensili di piccole dimensioni nel ce-
stello delle posate.
Oggetti in plastica e padelle con fondo antiaderente
tendono a trattenere maggiormente le gocce d'ac-
qua. Gli oggetti in plastica non si asciugano altret-
tanto rapidamente quanto quelli in porcellana o ac-
ciaio.
Mettere gli utensili leggeri nel cestello superiore.
Controllare che non si possano muovere.
Attenzione Controllare che i mulinelli possano
ruotare liberamente prima di avviare un
programma di lavaggio.
Avvertenza Chiudere sempre la porta dopo
avere caricato e scaricato la lavastoviglie.
Lasciare aperto la porta può essere pericoloso.
1
Disporre i piatti da porta-
ta e i coperchi di grandi
dimensioni ai lati del ce-
stello inferiore.
2
1
2
Usare il separatore del cestello portaposate. Se
le dimensioni delle posate impediscono l'uso dei
separatori, è possibile toglierli.
1
Disporre le stoviglie in
modo che l'acqua possa
raggiungere tutte le su-
perfici.
2
Per oggetti più grandi,
piegare la griglia porta-
tazze.
Evitare di disporre piatti nei primi tre settori della
parte anteriore del cestello. Accertarsi che i piatti
siano inclinati in avanti.
Regolazione dell'altezza del cestello
superiore
Se si mettono piatti di grandi dimensioni nel cestello
inferiore, prima spostare il cestello superiore in una
posizione più alta.
Avvertenza Regolare l'altezza prima di caricare
il cestello superiore.
Altezza massima delle stoviglie:
cestello supe-
riore
cestello infe-
riore
Posizione alta 20 cm 31 cm
Posizione bas-
sa
24 cm 27 cm
8