User manual
Regolazione del quantitativo di brillantante
M
A
X
1
2
3
4
+
Il dosatore del brillantan-
te è impostato in fabbrica
nella posizione 3.
Per aumentare o diminui-
re il dosaggio fare riferi-
mento alla sezione sulla
risoluzione dei problemi.
Sistemazione di posate e stoviglie
Consigli e suggerimenti pratici
Attenzione Utilizzare l'apparecchio solo per
lavare utensili idonei alla lavastoviglie.
Non utilizzare l'apparecchio per lavare oggetti che pos-
sano assorbire acqua (spugne, strofinacci ecc.).
• Prima di caricare posate e piatti, procedere nel modo
seguente:
– Eliminare eventuali residui di cibo.
– Ammorbidire i residui di bruciato nei tegami.
• Mentre si caricano posate e piatti, procedere nel
modo seguente:
– Caricare utensili cavi (per es. tazze, bicchieri e
padelle) con l'apertura rivolta verso il basso.
– Verificare che l'acqua non si fermi nel contenitore
o in una sua parte concava.
– Controllare che posate e stoviglie non siano le
une dentro alle altre.
– Controllare che posate e stoviglie non coprano
altri oggetti.
– Verificare che i bicchieri non si tocchino l'un l'altro.
– Mettere gli utensili di piccole dimensioni nel ce-
stello delle posate.
• Oggetti in plastica e padelle con fondo antiaderente
tendono a trattenere maggiormente le gocce d'ac-
qua. Gli oggetti in plastica non si asciugano altret-
tanto rapidamente quanto quelli in porcellana o ac-
ciaio.
• Mettere gli utensili leggeri nel cestello superiore.
Controllare che non si possano muovere.
Attenzione Controllare che i mulinelli possano
ruotare liberamente prima di avviare un programma di
lavaggio.
Avvertenza Chiudere sempre la porta dopo
avere caricato e scaricato la lavastoviglie.
Lasciare aperto la porta può essere pericoloso.
1
Disporre i piatti da porta-
ta e i coperchi di grandi
dimensioni ai lati del ce-
stello inferiore.
2
1
2
Usare il separatore del cestello portaposate. Se
le dimensioni delle posate impediscono l'uso del
separatore, toglierlo.
8