Istruzioni per l’uso Asciugatrice PE1370D
Indice Informazioni importanti sulla sicurezza _ _ _ _ _ _ 2 Tutela ambientale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6 Tabella dei programmi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6 Suddivisione e preparazione della biancheria _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8 Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 9 Cestello di asciugatura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Pulizia e manutenzione _ _ _ _
• Rischio di incendio: Gli articoli macchiati o imbevuti di olio vegetale o da cottura costituiscono un pericolo di incendio e non dovrebbero essere asciugati a macchina. • Se gli indumenti sono stati trattati con uno smacchiatore, eseguire un ciclo di risciacquo aggiuntivo prima di utilizzare l'asciugatrice.
Tutela ambientale Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Descrizione del prodotto Descrizione dell'apparecchio 1 8 2 9 3 4 5 10 6 11 7 1 2 3 4 5 6 Piano di lavoro Contenitore acqua di condensa Luce del cesto Cestello di asciugatura Targhetta nominale Scambiatore di calore 12 7 8 9 10 11 12 Porta dello scambiatore di calore Pannello dei comandi Filtri Porta Griglia di ventilazione Piedini regolabili 5
Pannello dei comandi 1 1 2 3 4 5 2 3 Manopola programmi e tasto ON/OFF Display Tasti funzione Tasto Avvio/Pausa Display della manutenzione 4 5 6 – SCAMBIATORE DI CALORE – FILTRI – CONTENITORE 6 Tasto Partenza ritardata Visualizzazione sul display SIMBOLO DESCRIZIONE Tempo residuo (durata di un programma, tempo della partenza ritardata) Sicurezza bambini Fase antipiega Errore, selezione errata Primo utilizzo Per rimuovere ogni eventuale residuo di fabbricazione, pulire il cestello dell'asciugatri
Impiego / Caratteristiche Opzioni Etichetta Programma Carico massimo (indumenti asciutti) Tabella dei programmi COTONE EXTRA ASCIUTTO 7 kg Asciugatura di biancheria spessa o multistra- tutti 1) tranne TEMto, ad es. tessuti di spugna, accappatoi. PO MOLTO ASCIUTTO 7 kg Per biancheria di cotone di spessore norma- tutti 1) tranne TEMle, ad es. biancheria da letto e da tavola. PO ASCIUTTO ARMADIO 7 kg Per biancheria di cotone di spessore norma- tutti 1) tranne TEMle, ad es.
STIRO FACILE EXTRA DELICATO/ TENDE LANA SCARPE Impiego / Caratteristiche Opzioni 1 kg (o 5 camicie) Programma speciale con sistema antipiega per tessuti delicati come camicie e camicette; per il minimo sforzo durante la stiratura. Il risultato dipende dal tipo di tessuto e dalla finitura. Introdurre i capi nell'asciugatrice subito dopo la centrifuga; una volta asciutti, estrarre subito i capi e metterli su un appendiabiti.
• Suddivisione in base alle etichette: Le etichette indicano: Asciugatura possibile nell'asciugatrice Asciugatura a temperatura normale Asciugatura a temperatura ridotta Asciugatura nell'asciugatrice non possibile Importante Non introdurre nell'apparecchio biancheria che non riporta nell'etichetta l'idoneità all'asciugatura a macchina. Questo apparecchio può essere utilizzato per tutti i capi bagnati sulla cui etichetta sia riportato che sono adatti per l'asciugatura a macchina.
6 1 Apertura della porta e caricamento della biancheria 1. Apertura della porta e caricamento della biancheria 2. Caricare la biancheria (senza forzare). Selezione del programma Ruotare il selettore sul programma desiderato. La spia AVVIO/PAUSA corrispondente al tasto Avvio/ Pausa inizia a lampeggiare Attenzione Attenzione a non incastrare la biancheria tra la porta e la guarnizione di gomma. 3. Chiudere la porta con fermezza. fino a sentire lo scatto di chiusura.
Se la durata non viene selezionata, il programma si imposta automaticamente su 10 minuti. di 10 minuti. È possibile rimuovere la biancheria dopo questa fase. PARTENZA POSTICIPATA Modifica del programma Tramite il pulsante PARTENZA POSTICIPATA , è possibile posticipare l'inizio del programma di un periodo compreso tra 30 minuti (30') e 20 ore max. (20h). Per cambiare un programma in corso, innanzitutto annullarlo ruotando il selettore dei programmi su O .
Cestello di asciugatura La griglia porta-indumenti consente di asciugare capi in lana e scarpe da ginnastica. La griglia porta-indumenti non gira con il cestello dell'asciugatrice. Ciò consente l'asciugatura di capi in lana o di scarpe da ginnastica. Gli indumenti in lana bagnati devono essere mossi il meno possibile, perché tendono ad infeltrire: per questo motivo la griglia porta-indumenti è un'ottima soluzione di asciugatura. Aprire la porta. Inserire la griglia.
Aprire la porta Con la mano umida pulire il filtro ultrafine incorporato nella parte inferiore dell'apertura di carico. Pulizia dello scambiatore di calore Pulire il condensatore quando la spia CONDENSATORE si accende. Dopo un certo periodo di tempo, sui filtri si deposita una patina composta da residui di detergenti nella biancheria. Quando ciò avviene, pulire i filtri con acqua tiepida e una spazzola. Rimuovere il filtro dalla porta tirandolo.
Svuotamento della tanica di raccolta dell’acqua di condensa L’acqua estratta dalla biancheria viene condensata all’interno della macchina e si raccoglie nell’apposita vaschetta. Importante Questa deve essere svuotata dopo ogni ciclo in modo che l’asciugatura avvenga correttamente nel corso del ciclo successivo. Se non si effettua questa operazione scatta un dispositivo di sicurezza: la lampada spia sul cruscotto si accende. Il programma s’interrompe automaticamente e la biancheria rimane ancora umida.
È stato premuto il tasto AVVIO/PAU- Premere di nuovo il tasto AVVIO/ SA ? PAUSA . L'asciugatura non è soddisfacente. È stato selezionato un programma non corretto. Selezionare un altro programma per il successivo ciclo di asciugatura (vedere il capitolo con la "Tabella dei programmi"). I filtri sono intasati. Pulire i filtri. Il filtro lanugine è intasato. Pulire il filtro. Lo scambiatore di calore è intasato di Pulizia dello scambiatore di calore. pelucchi. Sovraccarico di biancheria.
Il ciclo di asciugatura dura un tempo insolitamente lungo. Nota: Dopo 5 ore, il ciclo di asciuIl filtro è intasato. gatura termina automaticamente (vedere "Ciclo di asciugatura completato"). Pulire il filtro. Il filtro lanugine è intasato. Pulire il filtro. Il carico è eccessivo. Ridurre il carico. La biancheria non è stata sufficiente- La biancheria deve essere centrifumente centrifugata. gata adeguatamente. Scoloritura La temperatura ambiente è troppo elevata.
Caratteristiche tecniche Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive UE: – Direttiva 2006/95/EEC del 12.12.2006 sui bassi voltaggi – Direttiva 89/336/EEC del 03.05.1989 EMC, comprendente la Direttiva di emendamento 92/31/EEC – Direttiva 93/68/EEC del 22.07.1993 sulla marcatura CE Altezza x larghezza x profondità 85 x 60 x 58 cm Volume del cesto 108 l Profondità con porta aperta 109 cm L'altezza può essere regolata di 1,5 cm Peso a vuoto ca.
Impostazioni della macchina Impostazione Implementazione AVVISO ACUSTICO disattivato 1. Ruotare la manopola di selezione su qualsiasi programma. permanentemente 2. Premere simultaneamente i tasti ASCIUGA MORBIDO e BREVE e tenerli premuti per ca. 5 secondi. 3. Per impostazione predefinita il segnale acustico è disattivato. Durezza dell'acqua L'acqua contiene calcare e sali minerali in quantità variabile a seconda dell'area geografica.
• L'asciugatrice deve essere installata in un ambiente pulito, non soggetto all'accumulo di sporcizia. • Lasciare adeguato spazio attorno alla macchina per consentire la corretta circolazione dell'aria. Non ostruire la griglia di ventilazione anteriore o le griglie di ingresso dell'aria nella parte posteriore dell'apparecchio. • Per ridurre al minimo vibrazioni e rumorosità durante l'impiego dell'asciugatrice, posizionare l'apparecchio su una superficie solida e piana.
1 1 3 2 1. Togliere le parti di pro- 2. Sollevare leggermente la maniglia della griglia (non Togliere dal cestello il retezione superiori in polisti- fino all'estremità). sto degli elementi di imrolo tirandole. Per disimballare più facilmente la griglia, metterla ballo. capovolta 3. Estrarla con attenzione dal cestello. Collegamento elettrico I particolari sulla tensione di rete, sul tipo di corrente e sui fusibili richiesti sono riportati sulla targhetta nominale.
9. Premere il pulsante a scatto F verso il basso, spingere leggermente il coperchio e rimuoverlo dal davanti della macchina. 10. Sostituire il blocco della porta E sul lato opposto, riavvitarlo nella porta. 11. Sull'altro lato, inserire il coperchio F , e far scattare il pulsante. 12. Rimontare la porta e le cerniere e riavvitare.
paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni: • La garanzia dell'apparecchiatura inizia a decorrere a partire dalla data del primo acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un documento d'acquisto valido emesso dal venditore. • La durata della garanzia e le condizioni offerte (es.
Lietuva +370 5 278 06 03 Ozo 10a, LT-08200 Vilnius Luxembourg +352 42 431 301 Rue de Bitbourg, 7, L-1273 Hamm Magyarország +36 1 252 1773 H-1142 Budapest XIV, Erzsébet királyné útja 87 Nederland +31 17 24 68 300 Vennootsweg 1, 2404 CG - Alphen aan den Rijn Norge +47 81 5 30 222 Risløkkvn. 2 , 0508 Oslo Österreich +43 18 66 400 Herziggasse 9, 1230 Wien Polska +48 22 43 47 300 ul.
www.electrolux.com www.zoppas.