Istruzioni per l’uso Lavasciuga PKN 81470
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Programmi di lavaggio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8 Programmi di asciugatura automatica _ _ _ _ _ _ _ 11 Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11 Suggerimenti per l'asciugatura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 14 Personalizzazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 1
Installazione • Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo. • Al momento del disimballaggio, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale. • Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'eliminazione incompleta dei materiali di imballaggio potrebbe causare danni all'apparecchio.
• Tenere in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini anche tutti i detersivi. • Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cestello. Questo apparecchio è dotato di una funzione speciale per impedire che bambini o animali rimangano intrappolati all’interno Per attivare il dispositivo, ruotare in senso orario (senza premere) il tasto situato sul lato interno dell'oblò fino a disporre orizzontalmente la scanalatura Se necessario, servirsi di una moneta.
Cassetto del detersivo Scomparto per detersivo utilizzato nella fase di prelavaggio o di ammollo, o per lo smacchiatore nella fase antimacchia (se prevista). Il detersivo da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo viene caricato all'inizio del programma di lavaggio. Lo smacchiatore viene aggiunto durante la fase antimacchia. Scomparto per detersivo in polvere o liquido usato per il lavaggio principale. Se si utilizza detergente liquido, versarlo appena prima di avviare il programma.
10 9 1 2 3 4 5 6 7 8 1 Selettore dei programmi 2 Tasto centrifuga Centrifuga 5 Tasto ciclo velocissimo (Breve) 6 Tasto Extra risciacquo (Morbidezza 5 Risciacqui) 3 Tasto asciugatura automatica Livelli di asciugatura 4 Tasto TEMPO DI ASCIUGATURA (Asciugatura a tempo) – Asciutto da riporre – Pronto stiro 7 Tasto Avvio/Pausa Avvio/Pausa 8 Tasto Avvio ritardato (Partenza posticipata) 9 Spia oblò bloccato 10 Display Tabella dei simboli Lavaggio a freddo Asciutto da riporre Antipiega Blocco bambi
La spia corrispondente al grado di asciugatura selezionato si accende. Tempo di asciugatura tura può eseguire risciacqui aggiuntivi. Questa opzione è raccomandata per le persone allergiche ai detersivi e nelle zone in cui l'acqua è molto dolce. Se si desidera eseguire un programma di asciugatura a tempo, premere questo tasto finché sul display compare il tempo di asciugatura desiderato in base al tipo di tessuto (cotone o sintetici).
• Partenza ritardata Il tempo di ritardo scelto con l'apposito tasto rimane visualizzato sul display per alcuni secondi, dopodiché ricompare la durata del programma selezionato. Il tempo di ritardo diminuisce ogni ora e nell’ultima ora diminuisce ogni minuto. • Codici di allarme In caso di anomalie di funzionamento, possono essere visualizzati particolari codici di allarme, per (vedere il paragrafo "Cosa fare se...").
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Cotoni Eco 40° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 8 kg Cotone bianco o colorato (capi poco sporchi). Questo programma può essere selezionato per i capi in cotone poco sporchi. La temperatura diminuisce ma aumenta la durata del lavaggio.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Delicati 40° - A freddo Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 700 giri/min Carico max kg 4 - Carico ridotto kg 21) Tessuti delicati: acrilici, viscosa, poliestere. NO CENT. FINALE BREVE MORBIDEZZA 5 RISCIACQUI Lana / Lavaggio a mano 30° - A freddo Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 900 giri/min Carico max.
Programmi di asciugatura automatica Tipo di tessuto Carico massimo Asciutto armadio Consigliato per i capi da riporre senza stirare Grado di asciugatura Cotoni e lino (accappatoi, asciugamani, ecc.) 4 kg Asciutto armadio Consigliato per i capi da riporre senza stirare Tessuti sintetici e misti (felpe, camicette, biancheria, strofinacci) 3 kg Pronto stiro Consigliato per la stiratura Cotoni e lino (lenzuola, tovaglie, camicie, ecc.
Trattare le tende con particolare cura. Togliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli in una retina o un sacchetto. Eliminazione delle macchie È possibile che le macchie difficili non si eliminino solo con acqua e detersivo. È consigliabile quindi trattarle prima del lavaggio. Sangue:trattare le macchie ancora fresche con acqua fredda. Per le macchie già asciutte, lasciare in ammollo per una notte in acqua con un detersivo speciale, quindi strofinare le macchie con acqua e sapone.
giungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo. Suggerimenti per l'asciugatura Preparazione del ciclo di asciugatura L'asciugatura si svolge sfruttando il principio della condensa dell'aria umida che circola all'interno del cesto. Per la condensazione dell'umidità, viene utilizzata l'acqua.
Primo utilizzo • Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione. • Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri materiali dal cestello. • Prima del primo lavaggio, eseguire un ciclo a vuoto usando il programma per cotone alla massima temperatura, per eliminare i residui di fabbricazione dal cestello e dalla vasca. Versare mezza dose di detersivo nello scomparto del lavaggio principale e avviare l'apparecchiatura.
Selezione del programma desiderato mediante il selettore dei programmi (1) Se è stata scelta la partenza ritardata, ha inizio il conto alla rovescia. Ruotare il selettore sul programma desiderato. La spia verde del tasto 7 inizia a lampeggiare. Il selettore può essere ruotato in senso orario o in senso antiorario. per azzerare il proRuotare il selettore in posizione gramma o spegnere l'apparecchio. Al termine del programma, il selettore deve essere , per spegnere la macriportato sulla posizione china.
Modifica di un'opzione o di un programma in corso È possibile modificare qualunque opzione selezionata prima che il programma la esegua. Prima di effettuare una modifica, mettere in pausa la lavabiancheria premendo il tasto 7. Per modificare un programma in corso è necessario ane nullarlo. Ruotare il selettore dei programmi su quindi sulla posizione del nuovo programma. Avviare il nuovo programma premendo nuovamente il tasto 7. L'acqua già presente nel cesto non è scaricata.
3. 4. 5. Selezionare il programma di asciugatura appropriato per cotone o sintetici, nella sezione del selettore relativa all'asciugatura. Se si vuole selezionare un'asciugatura automatica (solo per capi in cotone e sintetici), premere il tasto 3 finché si illumina la spia corrispondente al grado di asciugatura richiesto. Se si desidera selezionare un'asciugatura a tempo, premere il tasto 4 finché sul display compare il tempo desiderato (vedere la tabella «Programma di asciugatura»).
È possibile anche asciugare fino a 6 kg di capi in cotone (vedere la tabella «Programma di asciugatura»). Attenzione Quando si esegue un programma di lavaggio e di asciugatura, non usare dosatori in plastica o accessori analoghi. 1. 2. 3. Caricare la biancheria ed aggiungere detersivo ed ammorbidente. Accendere l'apparecchiatura ruotando il selettore in corrispondenza del programma di lavaggio appropriato per i tessuti. Selezionare le opzioni desiderate con i tasti corrispondenti.
Procedere come segue: Premere verso il basso la leva di sblocco ed estrarre il cassetto. Passarlo sotto il rubinetto dell'acqua per rimuovere ogni residuo di detersivo. Per facilitare la pulizia, rimuovere la parte superiore della vaschetta degli additivi. Aprire la porta della pompa. Sistemare un contenitore sotto il vano della pompa di scarico per raccogliere l'acqua che fuoriesce.
Non rimuovere il tappo della pompa durante un ciclo di lavaggio; attendere sempre che il ciclo sia terminato e che l’apparecchiatura sia vuota. Nel riapplicare il tappo pompa, stringerlo saldamente in modo da evitare perdite ed impedire che un bambino possa toglierlo. Pulizia del filtro di ingresso dell'acqua Rimuovere la lanugine e gli oggetti dalla pompa.
• Avvitare nuovamente il tubo alla macchina ed accertarsi che il collegamento sia stretto. • Aprire il rubinetto dell'acqua. Precauzioni antigelo Se si installa l’apparecchiatura in un luogo in cui la temperatura può scendere al di sotto di 0°C, togliere l'acqua residua dal tubo di carico dell'acqua e la pompa di scarico. 1. scollegare la spina dalla presa di corrente. 2. chiudere il rubinetto dell'acqua 3. svitare il tubo di ingresso dell'acqua dal rubinetto; 4.
Problema Possibile causa/Soluzione La lavabiancheria non si avvia: L'oblò non è stato chiuso. • Chiudere saldamente l'oblò. La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è posizionato correttamente e/o non è stato premuto il tasto 7 .
Problema Possibile causa/Soluzione Presenza di acqua sul pavimento: È stato usato troppo detersivo o un detersivo non idoneo che ha prodotto troppa schiuma. • Ridurre la dose di detersivo o utilizzarne un altro. Controllare che i raccordi del tubo di ingresso non presentino perdite. Non è sempre facile notarlo, in quanto l'acqua scorre lungo il tubo; controllare se è bagnato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso dell'acqua. Il tubo di ingresso o di scarico è danneggiato.
Problema Possibile causa/Soluzione La centrifuga inizia troppo tardi o non viene effettuata: Si è attivato il dispositivo di rilevazione elettronica degli scompensi perché la biancheria non è distribuita uniformemente nel cesto. La biancheria viene ridistribuita mediante la rotazione del cesto in senso contrario. La rotazione inversa può essere effettuata varie volte prima che l'equilibrio venga ripristinato e la centrifuga possa riprendere normalmente.
Dati tecnici Dimensioni Larghezza Altezza Profondità Profondità (Massimo ingombro) 60 cm 85 cm 60 cm 63 cm Collegamento elettrico Tensione - Potenza totale - Fusibile Tensione Potenza totale Fusibile Frequenza 220-230 V 2200 W 10A 50 Hz Pressione di alimentazione dell'acqua Minima Massima 0,05 MPa 0,8 MPa Livello di protezione dall'ingresso di particelle solide e umidità IPX4 Carico massimo Cotone 8 kg Carico massimo per l'asciugatura Cotone Cotone grande capacità Sintetici 4 Kg 6 Kg 2 Kg V
Dopo avere tolto tutti gli imballi esterni, adagiare con cautela la macchina sullo schienale per togliere la base di polistirolo dal fondo dell'apparecchio. Staccare il cavo di alimentazione ed i tubi flessibili dagli appositi supporti sul retro dell’apparecchiatura. da regolare, in quanto incorporano un dado autobloccante; in ogni caso la macchina DEVE essere in piano e stabile. Tutte le regolazioni necessarie possono essere eseguite con una chiave inglese.
In questo caso, controllare che l'estremità non possa sganciarsi durante la fase di scarico. Ad esempio, è possibile legarla al rubinetto con un laccio o fissarla alla parete. 35° 45° L’altra estremità del tubo di carico, da collegare all’apparecchiatura, può ruotare come mostrato nella figura. Non posizionare il tubo di carico con una pendenza verso il basso. Orientare il tubo verso sinistra o verso destra, a seconda della posizione del rubinetto dell'acqua.
Attenzione Il cavo di alimentazione deve essere facilmente accessibile dopo l’installazione dell’apparecchiatura. Attenzione Se fosse necessario sostituire il cavo di alimentazione dell'apparecchiatura, rivolgersi ad un Centro di assistenza.
www.electrolux.