Istruzioni per l’uso Lavasciuga PKN 81470
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Programmi di lavaggio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 8 Programmi di asciugatura automatica _ _ _ _ _ _ _ 10 Programmi di Asciugatura a Tempo _ _ _ _ _ _ _ _ 11 Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 11 Suggerimenti per l'asciugatura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13 P
Installazione • Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo. • Al momento del disimballaggio, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale. • Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'eliminazione incompleta dei materiali di imballaggio potrebbe causare danni all'apparecchio.
• Tenere in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini anche tutti i detersivi. • Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cestello. Questo apparecchio è dotato di una funzione speciale per impedire che bambini o animali rimangano intrappolati all’interno Per attivare il dispositivo, ruotare in senso orario (senza premere) il tasto situato sul lato interno dell'oblò fino a disporre orizzontalmente la scanalatura Se necessario, servirsi di una moneta.
Cassetto del detersivo Scomparto per detersivo utilizzato nella fase di prelavaggio o di ammollo, o per lo smacchiatore nella fase antimacchia (se prevista). Il detersivo da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo viene caricato all'inizio del programma di lavaggio. Lo smacchiatore viene aggiunto durante la fase antimacchia. Scomparto per detersivo in polvere o liquido usato per il lavaggio principale. Se si utilizza detergente liquido, versarlo appena prima di avviare il programma.
10 9 1 2 1 Selettore dei programmi 2 Tasto centrifuga Centrifuga 3 Tasto asciugatura automatica Livelli di asciugatura 4 Tasto TEMPO DI ASCIUGATURA (Asciugatura a tempo) – Asciutto da riporre – Pronto stiro 3 4 5 6 7 8 9 10 5 6 7 8 Tasto ciclo velocissimo (Breve) Tasto Extra risciacquo (Morbidezza 5 Risciacqui) Tasto Avvio/Pausa Avvio/Pausa Tasto Avvio ritardato (Partenza posticipata) Spia oblò bloccato Display Tabella dei simboli Lavaggio a freddo Asciutto da riporre Antipiega Blocco bambin
La spia corrispondente al grado di asciugatura selezionato si accende. 10 Display Tempo di asciugatura Se si desidera eseguire un programma di asciugatura a tempo, premere questo tasto finché sul display compare il tempo di asciugatura desiderato in base al tipo di tessuto (cotone o sintetici). Per il cotone è possibile selezionare un tempo di asciugatura da 10 a 250 minuti (4.10). Per i sintetici è possibile selezionare un tempo di asciugatura da 10 a 130 minuti (2.10).
Programmi di lavaggio Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Cotoni 90° - 60° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 8 kg - Carico ridotto 4 kg1) Cotone Bianco(capi molto sporchi o normalmente sporchi). CENTRIFUGA NO CENT.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni Cotoni + Prelavaggio 60° - 40° Prelavaggio - Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 8 kg - Carico ridotto 4 kg1) Cotone bianco o colorato (capi molto sporchi o normalmente sporchi) CENTRIFUGA NO CENT.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Risciacqui Velocità massima centrifuga 1400 giri/min Carico max. 8 kg Questo programma permette di risciacquare e centrifugare i capi in cotone lavati a mano. Vengono effettuati 3 risciacqui, seguiti da una centrifuga finale lunga. Opzioni Vaschetta Detersivo CENTRIFUGA NO CENT. FINALE MORBIDEZZA 5 RISCIACQUI Scarico Scarico dell'acqua Carico max.
Programmi di Asciugatura a Tempo Tipo di tessuto Carico asciugatura Velocità di centrifuga Tempo di asciugatura consigliato (in minuti) Cotoni (accappatoi, asciugamani, ecc.
di cellulosa è già stata intaccata e il tessuto tende a bucarsi. Macchie di muffa:trattare con candeggina e risciacquare accuratamente (solo capi bianchi e colorati che non stingono). Erba:insaponare leggermente e trattare con candeggina (solo capi bianchi e colorati che non stingono). Penna a sfera e colla:inumidire con acetone1), stendere il capo su un panno morbido e tamponare le macchie. Rossetto:inumidire con acetone e trattare le macchie con alcool denaturato.
Biancheria non idonea per l'asciugatura a macchina • I capi particolarmente delicati come tende sintetiche, capi in lana o seta, indumenti con inserti metallici, calze di nylon, capi voluminosi come giacche a vento, copriletti, coperte, sacchi a pelo e piumini, non devono essere asciugati a macchina. • Evitare di asciugare gli indumenti scuri insieme ad asciugamani o altri capi di colore chiaro che possano perdere pelucchi di tessuto. • Estrarre la biancheria al termine dell'asciugatura.
Premendo contemporaneamente i tasti 4 e 5 per circa 6 secondi, si disattiva il segnale acustico (se non è dovuto a un'anomalia di funzionamento). Premendo nuovamente questi due tasti, si riattiva il segnale acustico. Sicurezza bambini Questo dispositivo permette di lasciare l'elettrodomestico incustodito ed evitare che i bambini possano ferirsi o danneggiare l'elettrodomestico. Il blocco rimane attivo anche quando la lavabiancheria non è in funzione. Esistono due modalità di attivazione: 1.
Premere più volte questo tasto per cambiare la velocità di centrifuga, se si desidera modificare quella proposta in automatico dalla lavabiancheria. La spia corrispondente si accende. Selezionare le opzioni disponibili premendo i tasti 5 e 6 A seconda del programma, è possibile combinare diverse funzioni. La scelta delle opzioni deve avvenire dopo aver impostato il programma desiderato e prima di iniziare il programma. Quando si premono questi tasti, si accendono le spie pilota corrispondenti.
Se la spia pilota 9 rimane accesa, significa che la macchina ha già iniziato la fase di riscaldamento o che il livello dell'acqua è troppo alto. In ogni caso, non forzare l'oblò! Se fosse comunque necessario aprire l'oblò, spegnere . Dopo alcuni l’apparecchio ruotando il selettore su minuti, sarà possibile aprire l'oblò (fare attenzione al livello ed alla temperatura dell'acqua!). Dopo aver chiuso l'oblò, è necessario selezionare nuovamente il programma con le relative opzioni e premere il tasto 7.
Se si desidera aprire l'oblò prima o durante della fase antipiega, oppure interrompere lo svolgimento di tale fase, premere un tasto qualunque o ruotare il selettore dei programmi in qualunque posizione (tranne ). 8. Ruotare il selettore in posizione per spegnere l'apparecchio. 9. Togliere la biancheria dal cesto. A seconda dei diversi tipi di cotone (asciugamani, lenzuola, camicie, ecc.
5. Avviare il programma premendo il tasto 7. Sul display il tempo rimanente viene aggiornato ogni minuto. Lanugine negli indumenti Durante la FASE DI LAVAGGIO/ASCIUGATURA, alcuni tipi di tessuto, come quelli di spugna, le felpe o la lana, potrebbero rilasciare della lanugine. La lanugine rilasciata potrebbe attaccarsi sui tessuti nel ciclo successivo. Questo inconveniente peggiora con i tessuti tecnici.
Rimettere in sede il cassetto ed avviare il programma di risciacquo con il cesto vuoto. Pulizia della pompa La pompa deve essere controllata regolarmente, in particolare se: • l'apparecchiatura non scarica e/o non effettua la centrifuga; • l’apparecchiatura produce un rumore anomalo durante lo scarico a causa di oggetti che bloccano la pompa (spille, monete, ecc.); • viene rilevato un problema con lo scarico dell'acqua (consultare il capitolo "Cosa fare se..." per ulteriori informazioni). 1. 2.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua. • Svitare il tubo dal rubinetto. • Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino duro. 1 2 Pulire il filtro al di sotto del rubinetto dell’acqua e reinserirlo nella pompa nelle speciali guide. Accertarsi di chiudere correttamente il filtro per evitare perdite. Chiudere la porta della pompa. Attenzione Quando l’apparecchiatura è in uso, e a seconda del programma selezionato, l’acqua nella pompa può essere molto calda.
4. 5. 6. sistemare le due estremità del tubo di carico in un contenitore e lasciare che l'acqua fluisca fuori dal tubo. svuotare la pompa di scarico come indicato alla sezione "Scarico di emergenza". quando la pompa di scarico è vuota, rimontare il tubo di ingresso dell'acqua. Avvertenza! Accertarsi che la temperatura sia superiore a 0 °C prima di utilizzare nuovamente l'apparecchiatura. Il produttore declina ogni responsabilità per danni causati da basse temperature.
Problema Possibile causa/Soluzione La lavabiancheria non si avvia: L'oblò non è stato chiuso. • Chiudere bene l'oblò. La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è posizionato correttamente e/o non è stato premuto il tasto 7 .
Problema Possibile causa/Soluzione Presenza di acqua sul pavimento: È stato usato troppo detersivo o un detersivo non idoneo che ha prodotto troppa schiuma. • Ridurre la dose di detersivo o utilizzarne un altro. Controllare che i raccordi del tubo di ingresso non presentino perdite. Non è sempre facile notarlo in quanto l'acqua scorre lungo il tubo; controllare se è bagnato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso dell'acqua. Il tubo di carico o di scarico è danneggiato. • Sostituire il tubo.
Problema Possibile causa/Soluzione La centrifuga inizia troppo tardi o non viene effettuata: Si è attivato il dispositivo di rilevazione elettronica degli sbilanciamenti perché la biancheria non è distribuita uniformemente nel cesto. La biancheria viene ridistribuita mediante la rotazione del cesto in senso contrario. La rotazione inversa può essere effettuata varie volte prima che il bilanciamento venga ripristinato e la centrifuga possa riprendere normalmente.
Problema Possibile causa/Soluzione La biancheria è piena di lanugine di colori diversi: I tessuti lavati nel ciclo precedente rilasciano della lanugine di un colore diverso (fare riferimento alla sezione “Lanugine negli indumenti” nel capitolo “Uso - Lavaggio ed Asciugatura”). • La fase di asciugatura aiuta a eliminare parte della lanugine. • Pulire gli indumenti con un leva pelucchi.
Valori di consumo Programma Consumo di energia (kWh) Consumo d'acqua (litri) Bianchi cotone 90° 2.50 62 Cotone 60° 1.70 63 Cotone 60° 1) 1.05 57 Cotone 40° 0.97 62 Sintetici 40° 0.55 51 Delicati 40° 0.53 67 Lana/Lavaggio a mano 30° 0.35 64 Durata del programma (minuti) Per la durata dei programmi, vedere il display del pannello comandi.
Posizionamento Installare l'apparecchio su un pavimento piano e duro. Assicurarsi che la circolazione dell'aria attorno all'apparecchio non sia impedita da tappeti, moquette ecc. Non disporre l'apparecchio direttamente contro pareti, mobili o altri elettrodomestici. Livellare l'apparecchio agendo sui piedini regolabili. Tali piedini possono risultare duri da regolare, in quanto incorporano un dado autobloccante; in ogni caso la macchina DEVE essere in piano e stabile.
In questo caso, controllare che l'estremità non possa sganciarsi durante la fase di scarico. Ad esempio, è possibile legarla al rubinetto con un laccio o fissarla alla parete. In una derivazione dello scarico del lavandino. La derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo che la curva del tubo si trovi ad almeno 60 cm da terra. Direttamente in una conduttura di scarico situata ad un'altezza non inferiore a 60 cm e non superiore a 90 cm.
• Il ciclo di lavaggio è più economico se l’elettrodomestico viene usato a pieno carico. • Con un pretrattamento adeguato, è possibile eliminare le macchie difficili o lo sporco più evidente in modo da eseguire il lavaggio a una temperatura più bassa. • La dose di detersivo deve essere regolata in base alla durezza dell’acqua, al grado di sporco e alla quantità di biancheria.
www.electrolux.