User manual
non è necessario usare un decalcificatore
dell’acqua.
Per conoscere il livello di durezza dell'acqua locale
contattare l’ente erogatore locale.
Utilizzare la quantità corretta di decalcificatore.
Osservare le istruzioni riportate sulle confezioni del
prodotto.
PULIZIA E CURA
AVVERTENZA! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
PULIZIA ESTERNA
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente con acqua
tiepida saponata. Asciugare perfettamente tutte le
superfici.
ATTENZIONE! Non utilizzare alcol,
solventi o prodotti chimici.
DECALCIFICAZIONE
Se la durezza dell'acqua locale è alta o moderata,
consigliamo di usare un decalcificatore dell’acqua
per lavabiancheria.
Controllare regolarmente il cesto per evitare la
formazione di calcare e ruggine.
Per rimuovere particelle di ruggine utilizzare solo
prodotti per lavabiancheria. Farlo separatamente
dal lavaggio.
Osservare le istruzioni riportate sulle
confezioni dei prodotti.
PULIZIA DI MANTENIMENTO
Con i programmi a bassa temperatura è possibile
che parte del detersivo resti nel cesto. Eseguire un
lavaggio di manutenzione a intervalli regolari. Per
farlo:
• Togliere tutta la biancheria dal cesto.
• Selezionare il programma cotone con la
temperatura più alta con una piccola quantità di
detersivo.
GUARNIZIONE DELL'OBLÒ
Controllare regolarmente la guarnizione e rimuovere
tutti gli oggetti presenti nella parte interna.
PULIZIA DEL CASSETTO DEL DETERSIVO
Pulire a intervalli regolari il cassetto del detersivo e
dell'additivo.
Per pulire il cassetto detersivo è necessario estrarlo
dalla sua sede.
Aprire il cassetto.
Premere il blocco verso il
basso, come indicato nel-
l'immagine, quindi estrarlo.
Togliere la parte superiore
dello scomparto additivi
per semplificare la proce-
dura di pulizia.
Passarlo sotto il rubinetto
dell'acqua per rimuovere
ogni residuo di detersivo.
Verificare che tutti i residui
di detergente venga ri-
mossa dalla parte superio-
re e inferiore dell'incasso.
Servirsi di una spazzola
piccola per pulire l'incas-
so.
16