Istruzioni per l’uso Lavatrice PWG 61061 PWG 61261
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Precauzioni antigelo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 4 4 5 6 6 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Programmi di lavaggio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Installazione • L'apparecchiatura è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarla. • Tutti i materiali di imballaggio e le staffe di sicurezza utilizzati per il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'inosservanza di tale disposizione può causare gravi danni all'apparecchio e all'abitazione. Vedere la relativa sezione del libretto di istruzioni. • Questa apparecchiatura non è da incasso. NON incassare sotto un piano e NON rimuovere il piano di lavoro della lavatrice per nessun motivo.
• È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchiatura. • I componenti di imballaggio (come il polistirolo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini in quanto possono causare soffocamento! Tenerli fuori dalla portata dei bambini. • Tenere in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini anche tutti i detersivi. • Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cestello.
Materiali di imballaggio I materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene >PS<=polistirolo >PP<=polipropilene Per consentire il corretto riciclaggio di questi materiali, è necessario smaltirli negli appositi contenitori di raccolta.
Dati tecnici Dimensioni Larghezza Altezza Profondità Profondità (massimo ingombro) 60 cm 85 cm 50 cm 54 cm Collegamento elettrico Tensione - Potenza totale - Fusibile I dati relativi al collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta del modello applicata sul bordo interno dell'oblò.
1 2 • Stendere il pezzo frontale sul pavimento per fare da appoggio all'apparecchiatura e appoggiarvi l'apparecchiatura con cura dal lato posteriore. Assicurarsi di non comprimere alcun tubo in questo passaggio. • Rimuovere la base in polistirolo dal fondo. • Rimettere l'apparecchiatura in posizione verticale. • Aprire l'oblò e rimuovere la guida per tubi di plastica, la busta contenente il libretto di istruzioni e i tappini di plastica dal cestello.
Un livellamento preciso è importante per impedire vibrazioni, rumori e spostamenti dell'apparecchiatura durante il funzionamento. Ripetere l'operazione di livellamento se l'apparecchiatura non risulta in piano e in posizione stabile. Alimentazione dell'acqua Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto con filettatura 3/4. • Sistemare il foro superiore più piccolo ed i due grandi con i tappi in plastica corrispondenti.
Scarico dell'acqua Spingere il tubo nel rubinetto di scarico del lavello e fissarlo con morsetto, assicurarsi di formare una curva ascendente con il tubo di scarico per evitare che arrivi acqua di scolo dal lavello all'apparecchiatura. Se il rubinetto di scarico non è stato usato in precedenza, rimuovere qualsiasi tappo di chiusura eventualmente installato. L'estremità del tubo di scarico può essere posizionata in quattro modi: • Agganciata al bordo di un lavello utilizzando la guida per tubi di plastica.
Panoramica dei collegamenti 115 cm 100 cm Collegamento elettrico • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. • Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impianto domestico. • Utilizzare sempre una presa di corrente con contatto a terra correttamente installata. • Non utilizzare prese multiple, connettori e prolunghe. Vi è il rischio di incendio. • Non cambiare o modificare mai il cavo elettrico da soli.
Prima di caricare la biancheria Importante Controllare che nella biancheria non rimangano oggetti metallici come mollette, spille, puntine, ecc. Abbottonare le federe, chiudere cerniere, ganci e bottoni Chiudere le cinture e fissare i nastri o i cordoncini sciolti Rimuovere qualsiasi gancio (per es. quelli delle tende).
Chiudere l'oblò delicatamente Avvertenza Assicurarsi che nessun capo inserito rimanga impigliato alla chiusura dell'oblò. Se il grado di durezza dell'acqua è medio o alto, si consiglia di aggiungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo Aprire il cassetto del detersivo Scomparto per detersivo liquido o in polvere usato per il lavaggio prinScomparto cipale. per additivi liquidi (ammorbidente, amido).
• Quantità di detersivo. Per la quantità di detersivo, verificare sempre quanto riportato sulla confezione del prodotto e assicurarsi che il detersivo possa essere versato nel cassetto. • Rimuovere il cassetto Spingere l'estremità del cassetto in fuori dove indicato dalla freccia (SPINGI) per agevolare la rimozione del cassetto. L'inserto è giù e si desidera utilizzare detersivo in polvere: • Ruotare l'inserto verso l'alto. Assicurarsi che l'inserto sia completamente inserito.
Impostare il programma di lavaggio desiderato Il pannello dei comandi permette di selezionare i programmi di lavaggio e diverse opzioni. Quando viene selezionato il tasto di un'opzione, si accende la luce corrispondente. Altrimenti la luce rimane spenta. Per la compatibilità tra i programmi di lavaggio e le opzioni, vedere la sezione "Tabella dei programmi di lavaggio". Se si seleziona un'opzione sbagliata, la spia rossa integrata nel tasto 6 lampeggia 3 volte.
Riduzione automatica della centrifuga e antipiega AUTO 3 Centr i fuga Premendo questo tasto, si accende la relativa spia. Ciclo breve per i capi leggermente sporchi o solo da rinfrescare.
Partenza Posticipata 5 3H 6H 9H L'inizio del programma può essere ritardato di 9, 6 o 3 ore con questo tasto. La spia corrispondente si accende. Questa opzione deve essere selezionata dopo aver impostato il programma e prima di avviarlo. Selezionare un avvio ritardato: • selezionare il programma e le opzioni desiderate • selezionare l'avvio ritardato premendo il tasto 5. • premere il tasto 6: – viene avviato il conto alla rovescia. – Il programma partirà al termine del periodo di ritardo selezionato.
Spie luminose 7.1 Lavaggi o 7.2 7.3 Morbi dezza 5 Ri s ci acqui Fi ne ci cl o • Quando si avvia il programma premendo il tasto 6, la spia della fase di lavaggio (7.1) si illumina. Questo indica che l'apparecchiatura è in funzione. • La spia di risciacquo supplementare (7.2) si illumina quando l'apparecchiatura esegue un risciacquo extra. • Al termine del programma, la spia luminosa del ciclo finale (7.3) si accende. Al termine del programma L'apparecchio si interrompe automaticamente.
Programmi di lavaggio Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni COTONI 90°(Freddo) Lavaggio principale - Risciacqui - Velocità massima di centrifuga a: 1000 giri/min per PWG61061; 1200 giri/min per PWG61261 Carico max 6 kg - Carico rid. 3 kg1) Cotone bianco, colorato e lino. Capi normalmente sporchi.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni DELICATI 40°(Freddo) Lavaggio principale - Risciacqui - Velocità massima di centrifuga 700 giri/min Carico max kg 3 - Carico rid. 1,5 kg1) Tessuti delicati: acrilici, viscosa, poliestere. Capi normalmente sporchi.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni CENTRIFUGA Scarico e centrifuga lunga alla massima velocità: 1000 giri/min per PWG61061; 1200 giri/min per PWG61261 Carico max. 6 kg Programma di sola centrifuga da utilizzare per i capi lavati a mano e dopo i programmi eseguiti con l'opzione Antipiega. La velocità di centrifuga può essere scelta in base al tipo di tessuto mediante l'apposito tasto.
Valori di consumo Programma Consumo di energia elettrica (kWh) Consumo di acqua (litri) Durata del programma (minuti) Cotone bianco 90° 2.10 78 175 Cotone 60° 1.20 72 150 Cotone ECO 60° 1) 1.02 49 180 Cotone 40° 0.75 72 140 Sintetici 40° 0.60 57 90 Delicati 40° 0.60 65 75 Lana/Lavaggio a mano 30° 0.
• aprire il coperchio del filtro premendo il gancio speciale e ruotando il coperchio verso l'alto • Utilizzare uno spazzolino duro per pulire e rimuovere tutti i residui di detersivo. • Pulire tutte le parti rimosse del cassetto sotto un rubinetto per rimuovere eventuali tracce di detersivo accumulato. Avvertenza Tenere il coperchio del filtro aperto fino alla rimozione del filtro.
lampeggia con una luce rossa o il display (se disponibile) mostra il relativo allarme (vedere il capitolo "Cosa fare se... " per ulteriori dettagli), controllare se i filtri di ingresso dell'acqua sono bloccati. Per pulire i filtri d'ingresso dell'acqua: • Chiudere il rubinetto dell'acqua. • Svitare il tubo dal rubinetto. • Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino duro. • Riavvitare il tubo al rubinetto. Accertarsi che il collegamento sia ben saldo.
Codice guasto e malfunzionamento Possibile causa/Soluzione Il rubinetto dell’acqua è chiuso. • Aprire il rubinetto dell’acqua. Il tubo di ingresso dell'acqua è schiacciato o piegato • Controllare il collegamento del tubo di ingresso. Avvio/Pausa Il filtro del tubo di carico dell'acqua o il filtro della valvola di ingresso dell'acqua sono ostruiti. • Pulire i filtri d'ingresso dell'acqua (consultare la sezione "Pulizia dei filtri di ingresso dell'acqua" per ulteriori informazioni).
Codice guasto e malfunzionamento Lavaggi o Morbi dezza 5 Ri s ci acqui Fi ne ci cl o Possibile causa/Soluzione L'oblò non è stato chiuso o non si è chiuso correttamente. • Chiudere bene l'oblò. Avvio/Pausa La spia del tasto 6 lampeggia e la luce 7.3 si illumina: Oblò aperto L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento senza alcun segnale di allarme visibile. Malfunzionamento Prima di rivolgersi al Centro di assistenza, verificare i punti sotto elencati.
Malfunzionamento Possibile causa/Soluzione Presenza di acqua sul pavimento: È stato usato troppo detersivo o un detersivo non idoneo che ha prodotto troppa schiuma. • Ridurre la dose di detersivo o utilizzarne un altro. Controllare che i raccordi del tubo di carico non presentino perdite. Non è sempre facile notarlo in quanto l'acqua scorre lungo il tubo; controllare se è bagnato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso dell'acqua. Il tubo di carico o di scarico è danneggiato.
Malfunzionamento Possibile causa/Soluzione Risultati di lavaggio insoddisfacenti È stata usata una dose insufficiente di detersivo o un detersivo non idoneo. • Aumentare la quantità di detersivo od utilizzarne un altro. Non si è provveduto a trattare le macchie difficili prima del lavaggio. • Pretrattare le macchie difficili usando gli appositi prodotti reperibili in commercio. Non è stata scelta la temperatura corretta. • Controllare di aver impostato la temperatura corretta.
www.electrolux.