Istruzioni per l’uso Lavabiancheria PWG 61261
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Precauzioni antigelo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6 Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6 Accessori speciali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Installazione • Quest'apparecchiatura è pesante. Procedere con cautela durante gli spostamenti. • Tutti i materiali di imballaggio e le staffe di sicurezza utilizzati per il trasporto devono essere rimossi prima dell'uso. L'inosservanza di tale disposizione può causare gravi danni all'apparecchiatura e all'abitazione. Vedere la relativa sezione del libretto di istruzioni. • Questa apparecchiatura non è da incasso.
• È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchiatura. • I componenti di imballaggio (come il polistirolo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini in quanto possono causare soffocamento! Tenerli fuori dalla portata dei bambini. • Tenere in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini anche tutti i detersivi. • Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cestello.
Materiali di imballaggio I materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene >PS<=polistirolo >PP<=polipropilene Per consentire il corretto riciclaggio di questi materiali, è necessario smaltirli negli appositi contenitori di raccolta.
Dati tecnici Dimensioni Altezza / Larghezza / Profondità / Profondità massimo ingombro 600 / 850 / 500 / 540 mm Collegamento elettrico Tensione Potenza globale Fusibile Frequenza 230 V 2100W 10 A 50 Hz Pressione dell’acqua di alimentazio- Minima ne Massima 0,5 bar (0,05 MPa) 8 bar (0,8 MPa) Livello di protezione dall'ingresso di particelle solide e umidità IPX4 Collegamento dell'acqua 1) Acqua fredda Carico massimo Cotone 6 kg Velocità di centrifuga Massima 1200 giri/minuto 1) Collegare il
• Togliere il cartone in alto. • Togliere i materiali di imballaggio in polistirolo. 1 2 • Mettere la parte anteriore sul pavimento dietro l'apparecchiatura e poi abbassare l'apparecchiatura sul lato posteriore. Accertarsi che durante il processo non si siano schiacciati tubi. • Togliere la base di polistirolo dal fondo. • Rimettere l'apparecchiatura in posizione verticale. • Svitare i tre bulloni (A) e togliere i supporti tubo (C). • Sfilare i relativi distanziatori in plastica (B).
Un livellamento preciso è importante per impedire vibrazioni, rumori e spostamenti dell'apparecchiatura durante il funzionamento. Ripetere l'operazione di livellamento se l'apparecchiatura non risulta in piano e in posizione stabile. Alimentazione dell'acqua Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto con filettatura 3/4. • Sistemare il foro superiore più piccolo ed i due grandi con i tappi in plastica corrispondenti.
Scarico dell'acqua Spingere il tubo nel rubinetto di scarico del lavello e fissarlo con morsetto, assicurarsi di formare una curva ascendente con il tubo di scarico per evitare che arrivi acqua di scolo dal lavello all'apparecchiatura. Se il rubinetto di scarico non è stato usato in precedenza, rimuovere qualsiasi tappo di chiusura eventualmente installato. L'estremità del tubo di scarico può essere posizionata in quattro modi: • Agganciata al bordo di un lavello utilizzando la guida per tubi di plastica.
Panoramica dei collegamenti 115 cm 100 cm Collegamento elettrico • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. • Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impianto domestico. • Utilizzare sempre una presa di corrente con contatto a terra correttamente installata. • Non utilizzare prese multiple, connettori e prolunghe. Vi è il rischio di incendio. • Non cambiare o modificare mai il cavo elettrico da soli.
Utilizzo quotidiano Dividere la biancheria Attenersi ai simboli riportati sulle etichette dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio del produttore. Suddividere la biancheria come segue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana. Prima di caricare la biancheria Importante Controllare che nella biancheria non rimangano oggetti metallici come mollette, spille, puntine, ecc.
• Tessuti delicati e lana: non caricare il cesto oltre un terzo. Chiudere l'oblò delicatamente Avvertenza! Assicurarsi che nessun capo inserito rimanga impigliato alla chiusura dell'oblò. volgersi all’amministrazione comunale o alla società di distribuzione idrica. Se il grado di durezza dell'acqua è medio o alto, si consiglia di aggiungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo.
L'inserto è in su e si desidera utilizzare detersivo liquido: • Ruotare l'inserto verso il basso. • Reinserire con cura il cassetto PU SH GIÙ- posizione dell'inserto per l'utilizzo di detersivo LIQUIDO durante il lavaggio principale RE TO MOV CL E EA N SH PU RE TO MOV CL E EA N SU- posizione dell'inserto per l'utilizzo di detersivo in POLVERE • Quantità di detersivo.
Impostare il programma di lavaggio Il pannello dei comandi consente di selezionare un programma di lavaggio e diverse opzioni. Quando si seleziona il tasto di un'opzione, si accende la relativa spia. In caso contrario, la spia è spenta. Per la compatibilità tra i programmi di lavaggio e le opzioni, vedere la sezione "Tabella dei programmi di lavaggio". Se si seleziona un'opzione sbagliata, la spia rossa integrata nel tasto 6 lampeggia 3 volte.
Riduzione automatica della centrifuga e antipiega AUTO 3 Centr i fuga Premendo questo tasto si accende la spia luminosa corrispondente. Ciclo breve per i capi leggermente sporchi o solo da rinfrescare.
Partenza Posticipata 5 3H 6H 9H L'inizio del programma può essere ritardato di 9, 6 o 3 ore con questo tasto. La spia corrispondente si accende. Questa opzione deve essere selezionata dopo aver impostato il programma e prima di iniziare il programma. Per selezionare la partenza ritardata: • Selezionare il programma e le opzioni desiderate; • Selezionare la Partenza ritardata mediante il tasto 5; • premere il tasto 6: – l’apparecchiatura inizia il conto alla rovescia.
Spie luminose 7.1 Lavaggi o 7.2 7.3 Morbi dezza 5 Ri s ci acqui Fi ne ci cl o • Quando si avvia il programma premendo il tasto 6, si accende la spia fase di lavaggio (7.1) . Questo significa che l'apparecchiatura è in funzione. • La spia risciacquo aggiuntivo (7.2) si accende quando l'apparecchiatura effettua un risciacquo supplementare. • Al termine del programma, la spia Fine programma (7.3) si accende. Al termine del programma L'apparecchiatura si arresta automaticamente.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni COTONI CON PRELAVAGGIO 90° - A freddo Prelavaggio - Lavaggio principale - Risciacqui - Velocità di centrifuga massima a 1200 giri/min Carico max 6 kg - Carico ridotto 3 kg Cotone bianco, colorato e lino. Capi molto sporchi.
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Opzioni LANA /LAVAGGIO A MANO 40° - A freddo Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga massima a 1200 giri/min Carico max. 2 kg Capi in lana che possono essere lavati a macchina, capi in lana lavabili a mano e capi delicati che recano l'etichetta con l'indicazione “Lavaggio a mano”..
Programma - Temperatura massima e minima - Descrizione del ciclo - Velocità massima di centrifuga - Carico massimo - Tipo di biancheria Vaschetta Detersivo Opzioni CAMICIE 30° Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga massima a 900 giri/ min Tessuti sintetici e misti. Programma adatto per 5 - 6 camicie leggermente sporche. RIDUZIONE CENTRIFUGA AUTOMATICA, PARTENZA POSTICIPATA MINI 30 30° Lavaggio principale - Risciacqui - Centrifuga massima a 700 giri/ min Carico max. 3 kg Sintetici e delicati.
binata e consumo d'acqua per il lavaggio di quel tipo di biancheria in cotone. Conformi a EN60456. La temperatura reale dell'acqua potrebbe essere diversa dalla temperatura dichiarata del ciclo. Pulizia e cura Avvertenza! Spegnere l'apparecchiatura e rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa prima di qualsiasi operazione di pulizia. Pulizia di mantenimento I cicli di lavaggio a bassa temperatura possono causare l'accumulo di residui all’interno del cesto.
• ruotare il cestello e allineare il coperchio del filtro ( FILTER) con la freccia sulla guarnizione dell'oblò • aprire il coperchio del filtro premendo il gancio speciale e ruotando il coperchio verso l'alto Avvertenza! Tenere il coperchio del filtro aperto fino alla rimozione del filtro. • prima di rimuovere il filtro, rimuovere lanugine e corpi estranei attorno al filtro Il filtro è inserito correttamente quando l'indicatore nella parte superiore è visibile e bloccato.
• Svitare il tubo dall'apparecchiatura. Tenere vicino un asciugamano per assorbire l'acqua che potrebbe fuoriuscire. • Pulire il filtro nella valvola con uno spazzolino duro o con un panno. • Avvitare nuovamente il tubo all'apparecchiatura ed accertarsi che il collegamento sia stretto. • Aprire il rubinetto dell'acqua. Cosa fare se… L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento.
Lavaggi o Morbi dezza 5 Ri s ci acqui Fi ne ci cl o Avvio/Pausa Il tubo di scarico è schiacciato o piegato. • Controllare il collegamento del tubo di scarico. Il filtro di scarico è ostruito. Se l'apparecchiatura si arresta senza scaricare l'acqua, eseguire in primo luogo uno scarico di emergenza: • ruotare il selettore dei programmi nella posizione ; • staccare la spina dalla presa di corrente; La spia del tasto 6 lampeg- • chiudere il rubinetto dell'acqua; gia e la spia 7.
Malfunzionamento Possibile causa/Soluzione L'apparecchiatura non si avvia: La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è correttamente posizionato e non è stato premuto il tasto 6 . • Ruotare il selettore sul programma desiderato e premere nuovamente il tasto 6 .
Malfunzionamento Possibile causa/Soluzione L'apparecchiatura vibra rumorosamente: Non sono stati rimossi i bulloni ed i componenti di imballaggio utilizzati per il trasporto. • Controllare che l'elettrodomestico sia installato correttamente. L'apparecchiatura non è correttamente livellata. • Regolare i piedini. La biancheria non è distribuita uniformemente all'interno del cesto. • Ridistribuire la biancheria. Il carico di biancheria nel cesto è insufficiente.
... ... ... No. .. Ser. ... ... ... ... Mod Prod . ... . No. Descrizione del modello (MOD.) ........................................ Numero di identificazione prodotto (PNC) .......................................... Numero di serie (S.N.) .............................................. Mod. ... ... ... Prod. No. ... ... ... Ser. No. ... ... ...
www.electrolux.